Pagina 1 di 3

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 9:21
di Vale1993
Rio 180 avviato dal 9 marzo scorso, 160 litri netti circa.

Bene, accese le luci mi sono accorto di un piccolo focolaio di ciano sul terreno. Inoltre vi allego alcune foto fatte alla limnophila che presentano già da parecchio tempo una peluria orrenda che non so cosa sia.

L'altro ieri ho fatto un cambio di 40 litri di acqua con 35 demi e 5 di rubinetto (per cercare di lasciare le durezze come in vasca) ed ho fatto un cambio di look perchè non mi piaceva, aggiungendo parecchie piante nuove e togliendone alcune vecchie, lasciandone altre.

Alcuni valori
pH 6.3
NO2- 0
NO3- 10
PO43- li integro ogni giorno col cifo fosforo visto ho il fondo allofano
Ferro 0,4 (prima del cambio era 0,8 e non si muoveva da lì, immobile)
EC 287

@FedeCana taggo direttamente te. Luci a 7 ore in aumento di 30 minuti a settimana.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ho provveduto a coprire quei ciano con un coperchio piccolo. Vorrei evitare di usare l'acqua ossigenata.

Inoltre quel colore scuro sulle foglie della limnophila tipo marrone ma che roba è? Sono bruciate per la vicinanza alle luci.

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 10:52
di FedeCana
@Vale1993 ciao :) CI sei mancato =)) =))

Ma questa è la vasca delle filametose ?
Vale1993 ha scritto: PO43- li integro ogni giorno col cifo fosforo visto ho il fondo allofano
ok ma fai un test ogni tanto ?

la limno la vedo sofferente :-? ....le altre piante crescono bene ?

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 10:56
di Vale1993
FedeCana ha scritto: @Vale1993 ciao :) CI sei mancato =)) =))

Ma questa è la vasca delle filametose ?
Vale1993 ha scritto: PO43- li integro ogni giorno col cifo fosforo visto ho il fondo allofano
ok ma fai un test ogni tanto ?

la limno la vedo sofferente :-? ....le altre piante crescono bene ?
Anche voi mi siete mancati guarda 😂 sì è lei. I test quasi ogni giorno 😂 cerco di assestarmi sui 2-3 si PO43-.
La lomno che vedi in foto l'ho potata dopo che ho aperto il post. Troppi filamenti e si fa ombra a se stessa: adesso la situazione sembra piu ordinata.

Per i ciano?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Sì crescono bene le altre. Il myrio simulans già un pochino. Il leader è la polysperma già svetta tra le altre piante ed era alta come tutte...non so se esserne felice ahahaha la devo potare ogni settimana 😂

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 11:54
di FedeCana
Io ciano non ne vedo...

Quelle alghe potrebbero essere crispata :-?

@FrancescoFabbri tu le hai in vasca?

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 13:26
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Io ciano non ne vedo...
COme no, prima foto questi nel tondo.

Vado a leggermi di queste alghe.

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 13:28
di FedeCana
Vale1993 ha scritto: COme no, prima foto questi nel tondo.
Non mi sembrano ciano :-?? ... fai qualche altra foto anche a quella peluria ? hai provato a vedere se viene via facilemente ?

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 13:32
di Vale1993
FedeCana ha scritto: fai qualche altra foto anche a quella peluria ? hai provato a vedere se viene via facilemente ?
Intendi quella sulla pietra e sul legno? A me piace devo essere sincero, so che molti sperano apposta in alghe su arredi :)) Comunque ho letto della crispata, causa: NITRATI BASSI, bingo che è quello che ho io.
FedeCana ha scritto: hai provato a vedere se viene via facilemente ?
Sinceramente dagli arredi non ci ho provato quindi non ti so dire, quando l'ho vista sulle piante anche nei giorni scorsi ho potato quel frammento di pianta, messo a mallo nel lavandino e spruzzato acqua ossigenata per vedere se fossero ciano ed infatti non accadeva niente. Leggendo l'articolo ora capisco perchè.

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 13:57
di FedeCana
@Vale1993 se ti piacciono ben venga ! Aspettiamo però di sentire Fra che lui in vasca ce la... sono indeciso tra crispata ed alghe a pelliccia :-?

Ti hai la vasca sotto gli occhi , dalle foto non mi sembrano ciano...ma fai bene a coprire comunque :-bd

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 14:00
di Vale1993
FedeCana ha scritto: se ti piacciono ben venga !
Bè sugli arredi/filtro quella peluria è molto ricercata leggendo vasche altrui :D Comunque le tengo sott'occhio e non sembrano aumentare. Quello che mi dà fastidio è quando arrivano sulle foglie, ecco lì non le voglio :))
FedeCana ha scritto: Ti hai la vasca sotto gli occhi , dalle foto non mi sembrano ciano...ma fai bene a coprire comunque
Sia chiaro, se mi dici non sono ciano è la notizia migliore che potessi avere! Sono le cose che mi terrorizzano di più dai post sul forum. Io ho coperto, semmai domani scopro e vediamo un po' che esce fuori :D

Cianobatteri e chissà cos'altro

Inviato: 10/05/2018, 14:01
di Giueli
Anche per me non sono ciano... aspettiamo Fabbri,ma potrebbero essere alghe a pelliccia.🤔

Non toccare quelle sulla roccia e sul legno se no ti banno.😎 :))