Pagina 1 di 1
Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 17:09
di matteou
Ciao mentre sto facendo tutte le mie prove per la costruzione di un coperchio ultra slim con integrate due ventole da PC e i LED per l'illuminazione (che trovate nella sezione fai da te) sto provando anche la centralina di gestione delle temperature una INKBIRD ITC 1000. C'è qualcuno che ne ha una o qualcosa di uguale che mi aiuti a capire un attimo il suo funzionamento. In teoria l'ho capito, ma non riesco a capire se mi è utile nell'acquario utilizzando sia il riscaldatore sia le ventole con un unica impostazione. Mi spiego:
Setto la TEMPERATURA a es. a 24°C do come range di intervento 0,5°C pertanto superati i 24,5° mi partono le ventole e superati i 23,5 mi parte il riscaldatore. E' corretto?
Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 17:50
di Arurn
Si corretto! Solo che ti consiglierei una temperatura differenziale non di 0.5 ma di almeno 0.8 o 0.9 altrimenti le ventole si attivano spesso... Almeno è così nella mia esperienza. Poi il riscaldarore ha un termostato già integrato... Potrebbe non essere così necessario collegarlo alla centralina.
Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 17:56
di Arrow
Io ho il 308, e ti consiglio una cosa: il riscaldatore mettilo al max, si accenderà SOLO grazie alla centralina.
Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 18:04
di matteou
Arrow ha scritto: ↑Io ho il 308, e ti consiglio una cosa: il riscaldatore mettilo al max, si accenderà SOLO grazie alla centralina.
Quello che pensavo io mettere un differenziale di 1°C settarlo non so a 25° in modo che le ventole mi partono a 26°C però questo per il funzionamento estivo in inverno dovrei settarlo nuovamente perchè non mi serbe che la temperatura sia compresa tra i 24 e 25 gradi, mi andrebbe bene tenerla sui 22/23°C. Pertanto la mia perplessità deriva dal fatto che tra l'estate e l'inverno devo mettere mano ai parametri.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Arurn ha scritto: ↑Si corretto! Solo che ti consiglierei una temperatura differenziale non di 0.5 ma di almeno 0.8 o 0.9 altrimenti le ventole si attivano spesso... Almeno è così nella mia esperienza. Poi il riscaldarore ha un termostato già integrato... Potrebbe non essere così necessario collegarlo alla centralina.
Si ma i termostati dei riscaldatori mi danno fiducia pari a 0

Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 18:43
di Arurn
Si ma i termostati dei riscaldatori mi danno fiducia pari a 0
Questioni di feeling

Centralina gestione Temperature
Inviato: 10/05/2018, 19:04
di Zommy86
io ho la versione inkbird itc-308s già cablata.
Se metti temperatura media 25° e +-1° quando la temperatura scende sotto i 24° si accende il riscaldatore arrivata a 25° si ferma e se supera i 26° si accende la parte refrigerante la quale si fermerà quando avrà raggiunto 25°.
Io il riscaldatore non lo ho messo al massimo ma a 26/27° e ovviamente collegato alla centralina per avere una sicurezza in più
Centralina gestione Temperature
Inviato: 11/05/2018, 2:15
di Arrow
Eh, o ti prendi 2 inkbird oppure tra estate ed inverno metti mano...sono 2 minuti

Centralina gestione Temperature
Inviato: 11/05/2018, 11:49
di matteou
Arrow ha scritto: ↑Eh, o ti prendi 2 inkbird oppure tra estate ed inverno metti mano...sono 2 minuti

Non sono cosi sfaticone

era solo per sapere se avevate trovato qualche soluzione. Andrò ad intervenire prima dell'estate e dopo l'inverno.
grazie.
Centralina gestione Temperature
Inviato: 11/05/2018, 12:20
di Wavearrow
matteou ha scritto: ↑Arrow ha scritto: ↑Eh, o ti prendi 2 inkbird oppure tra estate ed inverno metti mano...sono 2 minuti

Non sono cosi sfaticone

era solo per sapere se avevate trovato qualche soluzione. Andrò ad intervenire prima dell'estate e dopo l'inverno.
grazie.
io ho l' STC 1000 (che praticamente è uguale al tuo credo)
ho montato un interruttore a valle della tra l'STC 1000 e le ventole (oltre ad un potenziometro per regolarne la velocità), così
in inverno quando non mi serve raffreddare spengo l'interruttore (oltre a smontare le ventole stesse),
d'estate invece attivo l'interruttore (e riposiziono le ventole)
in questo modo durante l'anno mi preoccupo di selezionare solo la temperatura desiderata e l'intervallo di accensione/spegnimento
Arrow ha scritto: ↑Io ho il 308, e ti consiglio una cosa: il riscaldatore mettilo al max, si accenderà SOLO grazie alla centralina.
concordo, è l'approccio corretto.
@
matteou vedi un po' se ti può essere utile questo:
STC-10001.jpg
Centralina gestione Temperature
Inviato: 11/05/2018, 12:44
di matteou
@
Wavearrow Grazie mille, alla fine è proprio come farò io.