Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
AxlGianne

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 2×6500,1×4100 1×8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: ATTUALMENTE:
Egeria Densa
Myriophyllum spicatum
Alghe filamentose, per fortuna poche.
AD ACQUARIO MATURISSIMO:
Anubias sp. Barteri Nana
Muschio di Giava
- Fauna: Ancora in maturazione, ma con l'inserimento delle piante sono state introdotte Planorbarius e qualche larva.
Vorrei inserire platy e, fertilizzazione permettendo Caridina.
- Altre informazioni: Avviato il 10/09/19
pH 7.5/8
GH ~11
KH ~10
Nitriti 0
Nitrati ~40
EC 628
Erogo CO2, fertilizzo con PMDD base.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AxlGianne » 11/05/2018, 10:07
Ciao a tutti!
Ieri ho comprato la bustina della CIFO da 10 gr di ferro chelato, indicato nell'articolo relativo alla fertilizzazione col metodo PMDD. Solo una cosa non ho capito.
Nell'articolo vengono citate 2 fonti di ferro, una è una soluzione liquida e l'altra è quella con la bustina della CIFO.
Non ho capito se sono intercambiabili e l'utilizzo di una esclude l'altra oppure no
Grazie per il chiarimento
P.S. intanto ho acquistato anche gli stick NPK

AxlGianne
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 11/05/2018, 10:17
Ciao,
Nel protocollo la prima fonte di ferro è dentro al rinverdente, se non bastasse si usa anche il CIFO S5.
Se basta o meno dipende da quali e quante piante hai

wh1sp3r
-
AxlGianne

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 2×6500,1×4100 1×8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: ATTUALMENTE:
Egeria Densa
Myriophyllum spicatum
Alghe filamentose, per fortuna poche.
AD ACQUARIO MATURISSIMO:
Anubias sp. Barteri Nana
Muschio di Giava
- Fauna: Ancora in maturazione, ma con l'inserimento delle piante sono state introdotte Planorbarius e qualche larva.
Vorrei inserire platy e, fertilizzazione permettendo Caridina.
- Altre informazioni: Avviato il 10/09/19
pH 7.5/8
GH ~11
KH ~10
Nitriti 0
Nitrati ~40
EC 628
Erogo CO2, fertilizzo con PMDD base.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AxlGianne » 11/05/2018, 11:51
Quindi io che ho comprato la bustina il rinverdente liquido lo posso non utilizzare giusto?
AxlGianne
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 11/05/2018, 19:59
Sono due cose diverse, la bustina cifo s5 contiene solo ferro, mentre il rinverdente contiene anche tutti gli indispensabili microelementi oltre al ferro...
Posted with AF APP
wh1sp3r