Pagina 1 di 2

modifica coperchio

Inviato: 12/05/2018, 12:07
di mauro.i
salve ho modificato la mia vasca e ho optato per una semi aperta che ne pensate?

modifica coperchio

Inviato: 12/05/2018, 12:29
di iuter
bho. ha qualche motivo funzionale?

modifica coperchio

Inviato: 12/05/2018, 13:11
di mauro.i
il fatto della trasparenza dal alto e più areazione visto che andiamo verso l'estate. ovviamente il vecchio coperchio basta che lo rinfilo questo in plex è solo appoggiato

modifica coperchio

Inviato: 12/05/2018, 20:50
di luigidrumz
mauro.i ha scritto: salve ho modificato la mia vasca e ho optato per una semi aperta che ne pensate?
Sembra un lavoro pulito e preciso...ma perchè "semi aperta" e non hai optato per un supporto alla plafo così apri completamente la vasca e te la godi pure dall'alto?

Ps sposto in bricolage... ;)

modifica coperchio

Inviato: 13/05/2018, 17:25
di Steinoff
mauro.i ha scritto: il fatto della trasparenza dal alto e più areazione visto che andiamo verso l'estate
Ciao mauro.i, e' un bel lavoro, pulito e semplice. Tuttavia quoto Luigi, hai pensato a realizzare una plafo in appoggio, lasciando la vasca scoperta? Sempre che la tua fauna sia compatibile con questo genere di vasche ;)
Il bordo nero superiore e' una cornice in materiale plastico o e' nastro adesivo?

modifica coperchio

Inviato: 13/05/2018, 20:52
di mauro.i
allora il bordo nero è la cornice del coperchio che non ho levato e anche un po ripiegato all'interno, diciamo non l'ho aperta per via dei tanichitys che saltano
e le neritine . mi piace per il fatto che il coperchio non permette tanti scambi gassosi la lemma stava diventando bianca ,adesso a distanza di 4 giorni sta tornando verde. ho fatto questo sistema perchè ho una vaschetta con Caridina in cui uso lo stesso coperchio in plex ed è veramente funzionale.calcolando che io non uso ne filtri ne pompe da 8 mesi

modifica coperchio

Inviato: 13/05/2018, 22:54
di Steinoff
mauro.i ha scritto: non l'ho aperta per via dei tanichitys che saltano
Hai fatto bene, si :-bd
mauro.i ha scritto: ho fatto questo sistema perchè ho una vaschetta con Caridina in cui uso lo stesso coperchio in plex ed è veramente funzionale.calcolando che io non uso ne filtri ne pompe da 8 mesi
Cavolo, cosi' trasparente sta davvero bene. Una domanda: ma non si forma della condensa sul plexygrass?

modifica coperchio

Inviato: 14/05/2018, 20:34
di mauro.i
guarda inizialmente si però avevo 12 fori da 10mm, poi ho preso una tazza da trapano da 40mm e su quella piccola (cardinaio) ne ho fatti due di buchi risolto
il problema.. su quello grande 30x80cm ne ho fatti 6 da 47mm e sembra che la condensa non ce

modifica coperchio

Inviato: 14/05/2018, 21:23
di Coga89
Bella!
Seguo
Anch'io ho tolto il coperchio originale è sto pensando al plexiglass
Qui in zona da Leroy Merlin a costo meno del plexiglass vendono il vetro sintetico
Mai usato?
Scusate l ot

modifica coperchio

Inviato: 15/05/2018, 9:15
di mauro.i
Ciao dovrebbe essere uguale non so se avrai problemi per forarlo come ho fatto io