pH alle stelle
Inviato: 12/05/2018, 16:56
Ciao a tutti, per chi avesse seguito le mie vicende conosce già l'andamento del mio acquarietto.
Si tratta di un 16 litri avviato da poco più di 20 giorni, senza filtro interno, piantumazione abbondante di egeria, un po' di galleggianti (riccia e limnobium) e qualche muschio/cladophora.
Ho avuto di recente un problema di esplosione batterica che sto controllando da 2 giorni (oggi è il terzo) con una aeratore sempre acceso, la situazione si è ridotta ma ho notato uno strano comportamento delle due neritine presenti in vasca, tendono a stare molto in alto, una delle due addirittura fuori dall'acqua (so che è naturale per loro, ma sta lì da quasi un giorno intero da quanto ho visto...).
Controllando il pH ho notato che sta a 8.4 :-\ :-\ :-\
La vasca è riempita al 60% di rubinetto decantata 24 ore (pH 7.4-7.6), metà demineralizzata.
il fondo è inerte (quarzo), le rocce sono dragonstone che non friggono col viakal. Nessun'altra decorazione.
Che sia colpa dell'aeratore? cosa posso fare?
PS: il pH l'ho controllato con delle indecifrabili striscette JBL e con un (per ora) poco affidabile PHmetro da 10 euro su amazon, lunedì mi arriva il test a reagente e potrò verificare se il phmetro è affidabile oppure no, però il fatto che rilevi 7.5 circa dall'acqua di rubinetto credo lo renda affidabile
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Aggiungo: non uso fertilizzanti di nessun tipo (per ora), nessun fondo fertile, niente CO2 (e preferirei evitare di introdurla), mi piacerebbe mantenere l'acqua incolore e quindi evitare tannini. Ovviamente, se fondamentale, valuterò CO2 e/o torba et similia
Si tratta di un 16 litri avviato da poco più di 20 giorni, senza filtro interno, piantumazione abbondante di egeria, un po' di galleggianti (riccia e limnobium) e qualche muschio/cladophora.
Ho avuto di recente un problema di esplosione batterica che sto controllando da 2 giorni (oggi è il terzo) con una aeratore sempre acceso, la situazione si è ridotta ma ho notato uno strano comportamento delle due neritine presenti in vasca, tendono a stare molto in alto, una delle due addirittura fuori dall'acqua (so che è naturale per loro, ma sta lì da quasi un giorno intero da quanto ho visto...).
Controllando il pH ho notato che sta a 8.4 :-\ :-\ :-\
La vasca è riempita al 60% di rubinetto decantata 24 ore (pH 7.4-7.6), metà demineralizzata.
il fondo è inerte (quarzo), le rocce sono dragonstone che non friggono col viakal. Nessun'altra decorazione.
Che sia colpa dell'aeratore? cosa posso fare?
PS: il pH l'ho controllato con delle indecifrabili striscette JBL e con un (per ora) poco affidabile PHmetro da 10 euro su amazon, lunedì mi arriva il test a reagente e potrò verificare se il phmetro è affidabile oppure no, però il fatto che rilevi 7.5 circa dall'acqua di rubinetto credo lo renda affidabile
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Aggiungo: non uso fertilizzanti di nessun tipo (per ora), nessun fondo fertile, niente CO2 (e preferirei evitare di introdurla), mi piacerebbe mantenere l'acqua incolore e quindi evitare tannini. Ovviamente, se fondamentale, valuterò CO2 e/o torba et similia