Pagina 1 di 4
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 16:11
di kumuvenisikunta
Salve bella gente
Con il carbonato di magnesio aumentiamo in vasca sia il KH che il GH in egual modo e fin qua ci sono
Come si calcola quanti grammi ne servono per alzare un punto di KH/GH nel classico 100 litri netti?
Ad esempio io ho del carbonato di magnesio con titolo come MgO del 42,5%
IMG_20180513_160032_HHT_1532635990852808403.jpg
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 16:20
di FedeCana
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Salve bella gente
Con il carbonato di magnesio aumentiamo in vasca sia il KH che il GH in egual modo e fin qua ci sono
Come si calcola quanti grammi ne servono per alzare un punto di KH/GH nel classico 100 litri netti?
Ad esempio io ho del carbonato di magnesio con titolo come MgO del 42,5%

Ciao !!
Qua se ne parla e potrebbe fare al caso tuo
chimica-dell-acquario-f14/carbonato-di- ... 39196.html
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 16:23
di kumuvenisikunta
ciao Fede avevo glia letto il topic il problema è che @
Zommy86 ha utilizzato un prodotto misto di carbonato e idrossido di magnesio con una percentuale diversa

Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 16:33
di FedeCana
Bisogna solo fare le proporzioni è semplicissimo ...credo...

io non ho la piu pallida di dove si incominci a calcolare

io ne uso uno al 77% ...ho un fondo allofano e vado a occhio

ma io sono matto
a @
nicolatc piace fare i calcoli

Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 16:52
di lucazio00
Allora ad 1°dGH/KH corrispondono 4,3mg/l circa di magnesio.
Il titolo di ossido di magnesio di quella polvere è del 42,5%...per conoscere il titolo di magnesio effettivo basta moltiplicare il titolo di MgO x 0,6...
e ottieni la % di Mg pari a 25,5% (ogni 100 grammi di quella polvere contengono 25,5 grammi di magnesio=Mg).
Quindi per alzare la durezza di 1°dGH/KH in 80 litri col magnesio, ne devi mettere (80 x 4,3)mg
quindi 344milligrammi di magnesio
pari a 344 x (100 / 25,5)mg = 1349mg di quella polvere.
Sicuramente non avrai una bilancia così precisa...se ne metti 1 grammo e mezzo poco cambia!
Comunque devi essere sicuro di avere sufficienti solfati nell'acqua, perchè il solfato di magnesio ti copre le richieste sia di magnesio che di zolfo (presente in forma di solfati)!
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 17:10
di kumuvenisikunta
lucazio00 ha scritto: ↑Quindi per alzare la durezza di 1°dGH/KH in 80 litri col magnesio, ne devi mettere (80 x 4,3)mg
quindi 344milligrammi di magnesio
perchè 100/25.5 ?
lucazio00 ha scritto: ↑Sicuramente non avrai una bilancia così precisa.
ci ce l'ho perchè utilizzo i micro AF

Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 17:11
di cicerchia80
Me l'ero dimenticato.....come ti vanno?
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 17:17
di lucazio00
E' la formula inversa che ti permette di sapere quanta polvere metterci sapendo la sua % effettiva di magnesio contenuto in essa (cioè il 25,5%)
Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 17:21
di kumuvenisikunta
cicerchia80 ha scritto: ↑Me l'ero dimenticato.....come ti vanno?
in realtà li alterno al rinverdente e come vostro consiglio ne utilizzo pochi millilitri,non ho particolari problemi non mi spuntano nemmeno le GDA
il difficile è gestire tutte le essenze che ho
lucazio00 ha scritto: ↑E' la formula inversa che ti permette di sapere quanta polvere metterci sapendo la sua % effettiva di magnesio contenuto in essa (cioè il 25,5%)
oggi sto proprio fuso

Carbonato di magnesio
Inviato: 13/05/2018, 18:26
di lucazio00
Un ripasso non guasta mai!
Tutta quella roba in 80 litri???