Pagina 1 di 3

aiuto per acquario usato

Inviato: 13/05/2018, 16:13
di Sinnemmx
il mio vicino di casa a fine mese dismette il suo acquaio acquario per passare ad uno più grande, ovviamente mi sono proposto per lo "smaltimento" del vecchio, un rio180 con neon t5

ora oltre l' aspetto esteriore, graffi ecc cose devo guardare?
non os da quanto l'ha avviato ma sicuramente tra che lo dismette, io lo prenda pulizia ecc, il filtro avrà necessità di una nuova maturazione.
E' il caso di sostituire tutti i materiali filtranti con altri nuovi?
(magari è una scusa per tirare sul prezzo XD)

aiuto per acquario usato

Inviato: 13/05/2018, 18:57
di roby70
Sinnemmx ha scritto: ora oltre l' aspetto esteriore, graffi ecc cose devo guardare?
Che non perda :-?? Che eventuali accessori come pompa e riscaldatore funzionino, da quanto tempo ha le stesse luci.
Sinnemmx ha scritto: E' il caso di sostituire tutti i materiali filtranti con altri nuovi?
In teoria i cannolicchi potresti anche tenerli ma spugne e lana se ci sono fai che cambarle; così come i T5 se hanno più di un anno. Essendo un juwel i suoi T5 non costano poco quindi questo potrebbe essere un motivo per abbassare il prezzo ;)

aiuto per acquario usato

Inviato: 13/05/2018, 21:17
di BollaPaciuli
Sinnemmx ha scritto: cose devo guardare?
Cestelli filtro integri.
Stato dei riflettori luci se presenti.
Presenza dei due tappi (schiumatoio e alimentatore automatico cibo) presenti 1 su ciascuna aletta del coperchio.

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 11:27
di Sinnemmx
l'acquario in questione ha come sfondo interno quello juwel che riproduce le rocce, oltre a piacermi poco porta via anche un po di spazio, sicuramenet sarà attaccato col silicone, dite che riuscirei a toglierlo?
è stato messo anche sul filtro, al limite li lo lascerei

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 11:29
di BollaPaciuli
Sinnemmx ha scritto: l'acquario in questione ha come sfondo interno quello juwel che riproduce le rocce, oltre a piacermi poco porta via anche un po di spazio, sicuramenet sarà attaccato col silicone, dite che riuscirei a toglierlo?
@Adriano63 il tuo come è fissato? Grazie

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 11:33
di Sinnemmx
buttiamola li, orientativamente acquario e mobile? un 120€?
considerando che tutto nuovo con illuminazione a LED sta a 350

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 11:40
di BollaPaciuli
per me ci sta :)

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 12:41
di Adriano63
BollaPaciuli ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: l'acquario in questione ha come sfondo interno quello juwel che riproduce le rocce, oltre a piacermi poco porta via anche un po di spazio, sicuramenet sarà attaccato col silicone, dite che riuscirei a toglierlo?
@Adriano63 il tuo come è fissato? Grazie
@BollaPaciuli @Sinnemmx il mio è fissato con silicone sui bordi . Per esperienza posso affermare che è sufficiente inserire una lama di taglierino tra sfondo e vetro, affondando leggermente nel silicone . Lo sfondo è sufficientemente elastico da consetire di fare leva e piano piano distaccarlo dal vetro, aiutandosi con il taglierino. Poi ovvio dipende tutto dal tipo di silicone e da quanto ne è stato messo e dove. Se ad esempio hanno avuto la brillante idea di porre il silicone anche nelle zone centrali del pannello dello sfondo, non riesci a farlo flettere come serve e ci metti più tempo a toglierlo ...

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 15:20
di Sinnemmx
Adriano63 ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: l'acquario in questione ha come sfondo interno quello juwel che riproduce le rocce, oltre a piacermi poco porta via anche un po di spazio, sicuramenet sarà attaccato col silicone, dite che riuscirei a toglierlo?
@Adriano63 il tuo come è fissato? Grazie
@BollaPaciuli @Sinnemmx il mio è fissato con silicone sui bordi . Per esperienza posso affermare che è sufficiente inserire una lama di taglierino tra sfondo e vetro, affondando leggermente nel silicone . Lo sfondo è sufficientemente elastico da consetire di fare leva e piano piano distaccarlo dal vetro, aiutandosi con il taglierino. Poi ovvio dipende tutto dal tipo di silicone e da quanto ne è stato messo e dove. Se ad esempio hanno avuto la brillante idea di porre il silicone anche nelle zone centrali del pannello dello sfondo, non riesci a farlo flettere come serve e ci metti più tempo a toglierlo ...
per togliere poi eventuali segni di silicone dal vetro? vado di acetone?

aiuto per acquario usato

Inviato: 14/05/2018, 15:39
di Adriano63
Per togliere i residui di silicone devi lavora (con attenzione) con acetone e quella specie di spatolina in plastica che ha una lama sul lato frontale (sembra un rasoio ... ), ora non ricordo come si chiama.