Pagina 1 di 7

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 18:03
di Tiziana1982
Buona sera a tutti, sono nuova del forum... quindi se sbsglio qualcosa chiedo scusa in anticipo...
vi chiedo aiuto perché la mia Axolotl ha un problema e non so come aiutarla ..
ha circa 5 anni, ed è sempre stata bene... solo che venerdì una mia amica l’ha accarezzata.. ( le piacciono le coccole) solo che l’ha fatto a mani nude e quando me no sono accorta era tardi... adesso le sono comparsi su testa e corpo delle “bolle” e stanno uscendo le venette rosse ... non so se è per questo o è una coincidenza.. fatto sta che adesso cosa faccio... sembra che lei si voglia grattare quindi passa continuamente tra le foglie e sotto i tronchi di corteccia che ha... inserisco foto... se qualcuno mi può aiutare... grazie mille

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 18:06
di Joo
Tiziana1982 ha scritto: Buona sera a tutti, sono nuova del forum... quindi se sbsglio qualcosa chiedo scusa in anticipo...
vi chiedo aiuto perché la mia Axolotl ha un problema e non so come aiutarla ..
ha circa 5 anni, ed è sempre stata bene... solo che venerdì una mia amica l’ha accarezzata.. ( le piacciono le coccole) solo che l’ha fatto a mani nude e quando me no sono accorta era tardi... adesso le sono comparsi su testa e corpo delle “bolle” e stanno uscendo le venette rosse ... non so se è per questo o è una coincidenza.. fatto sta che adesso cosa faccio... sembra che lei si voglia grattare quindi passa continuamente tra le foglie e sotto i tronchi di corteccia che ha... inserisco foto... se qualcuno mi può aiutare... grazie mille
Benvenuta Tiziana, ti chiamo @Monica.

Aggiunto dopo 23 minuti 7 secondi:
Tiziana1982 ha scritto: non so se è per questo o è una coincidenza..
Non credo che sia una coincidenza..... quanto invece un trasferimento di batteri per i quali non hanno mai sviluppato difese immunitarie..... è un qualcosa che non bisognerebbe fare, ma non voglio allarmarti, sicuramente si risolve con un disinfettante specifico per quelle bestiole.

Se non è l'unico esemplare che hai in vasca dovresti isolarlo quanto prima, o comunque predisporre l'isolamento in quarantena per eventuali trattamenti.

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 18:57
di Tiziana1982
Il disinfettante l’ho messo stamattina... appena mi sono accorta che qualcosa non andava..quindi basta questo?lo metto solo una volta?e dopo quanto devo cambiare l’acqua? Per la quarantena no problem .. vive da sola .., grazie mille!!!

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 19:04
di Joo
Tiziana1982 ha scritto: Il disinfettante l’ho messo stamattina... appena mi sono accorta che qualcosa non andava..quindi basta questo?lo metto solo una volta?e dopo quanto devo cambiare l’acqua? Per la quarantena no problem .. vive da sola .., grazie mille!!!
Aspetta Tiziana, anche se vive da sola, se usi del disinfettante direttamente in vasca tenderai a distruggerti la flora batterica.
Se disponi di una vaschetta a parte è meglio completare la cura fuori vasca.
Cosa stai usando?

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 19:27
di cicerchia80
Taggo anche @YepYep dato che ne ha passate più di Carlo in Francia

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 19:52
di Monica
Tiziana ciao :) come alimenti l'Ax?è cambiato qualcosa nell ultimo periodo?temperatura in acqua?che disinfettante hai usato?Perdona l'interrogatorio :)

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 20:10
di Tiziana1982
Ma no ci mancherebbe... anzi grazie mille!!!😁
Allora la alimento a seconda del periodo con lombrichi freschi del mio orto,( a cui faccio prima spurgare la terra) con camole della farina e se rimango a secco di esche vive , con del mangi in grani fatti apposta per l’ Ax... è un po’ viziata non mangia altro.. e in questi anni ho provato di tutto😅 recentemente non è cambiato niente a parte l intrusione della mia amica...la temperatura dell acqua non supera mai i 20 gradi. Ho usato un biocondizionatore apposta per rettili e anfibi che ha all interno sostanze che servono a prevenire e curare problemi della pelle e riducono lo stress dell animale.. (almeno così c’è scritto) gli ingredienti non li ricordo.. dite che devo prenderne uno diverso? E a questo punto che tipo? Si ho una vasca separata se necessario ,devo controllare se funziona ancora il filtro... dite che devo spostarla li? E per quanto tempo?

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 20:18
di Joo
Tiziana1982 ha scritto: Si ho una vasca separata se necessario ,devo controllare se funziona ancora il filtro... dite che devo spostarla li? E per quanto tempo?
Non so come funziona per loro, se Monica e d'accordo, proverei a fare dei trattamenti fuori acqua con il betadine, localizzati nei punti infetti e facendo molta attenzione agli occhi.... il tempo strettamente necessario per il trattamento e poi si rimette in vasca.

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 20:22
di Monica
Non so Joo, io non mi fiderei, premetto che non credo che il problema sia essera stata toccata e che non sono un veterinario :) proverei ad isolarla in una vaschetta sufficentemente grande, anche un contenitore di plastica, quelli per i vestiti va bene, nuovo :) il filtro non serve, proviamo solo per pochi giorni, nel frattempo cerca un veterinario specializzato in esotici, che serve sempre :) acqua nuova e foglie di catappa

Axolotl sofferente

Inviato: 13/05/2018, 20:39
di Tiziana1982
Scusate... ma Come si fa a fare la parentesi che seleziona unaparte della conversazione?per rispondere 😅.
Ma betadine puro? Passarlo tipo con una Garzina? E per quanto tempo? E poi la rimetto nella sua vasca o in una a parte? E a questo punto mi conviene comunque pulire l’acquario prima di rimetterla dentro?
Foglie di catappa non le avevo mai sentire ma ho letto adesso.. si mettono nel filtro al posto del carbone? Grazie ancora e scusate la montagna di domande 😁