Pagina 1 di 13

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 12:15
di Gaiden
Ciao a tutti!

per chi non lo conoscesse già vi presento "Vyserion", la mia vasca di appena 15giorni di vita:
WhatsApp Image 2018-05-14 at 11.09.28.jpeg
è una vasca da 92litri netti (128litri lordi) piantumata parecchio: diciamo che ho avuto difficoltà a trovare un angolo per ripiantare le potature =))
oltretutto è ricca di piante veloci e avide: Lymnophila sessiliflora, Etheranthera, Cabomba acquatica, Bacopa, Rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii (sia normale che mini), Myriophyllum (anche se mi sa che è deceduto), limnobium, Hydrocotyle leuco, echinodorus quadricostatus, ecc..
insomma, tutte "buone forchette"!! :D
a completare il quadro abbiamo eleocharis parvula, helanthium tenellus, sagittaria, micranthemum montecarlo, riccia e varie specie a crescita lenta.

gli ospiti saranno 3 betta, qualche otocinclus, un gruppetto di hemigrammus e Caridina red cherry. poca roba.
Filtro ancora in maturazione, sto a zero spaccato sia di NO3- che di NO2- ma in compenso ho 2mg di PO43-

al momento, sotto consiglio di Cicerchia, ho iniziato a usare il Dennerle Plantagold per aggiungere un po di ferro ma è una soluzione di tamponamento

per fertilizzare tanta roba stavo cominciando a pensare di usare un protocollo PMDD, non fosse altro che per il potassio che probabilmente dovrò aggiungere con la zappa.

avevo valutato l'idea di usare il Kramerdrak come fertilizzante di base visto che è anche ricco di potassio ma forse è scarsino di Ferro:
Composition
20,980 mg/l potassium, 3,440 mg/l magnesium, 1,875 mg/l iron, 715 mg/l manganese, 92 mg/l copper, 80 mg/l zinc, 70 mg/l boron, 43 mg/l molybdenum, 25 mg/l cobalt, 6.6 mg/l lithium, 6.5 mg/l vanadium, 6.3 mg/l aluminium, 6.3 mg/l nickel, 6 mg/l selenium, 5.3 mg/l tin, EDTA, HEEDTA, DTPA, NTA, ascorbic acid, methyl paraben, benzoic acid
e di integrare il resto con i prodotti da giardinaggio.

andiamo nel dettaglio:
per il Ferro le famose bustine CIFO o le alternative proposte sulla scheda dedicata.

per il Potassio (dubito che basterebbe quello del kramerdrak) sto avendo difficoltà a trovare il nitrato in polvere e pensavo di ripiegare sul CIFO POTASSIO: Immagine cosa cambia rispetto a quello in polvere??

Magnesio ok il sale inglese da farmacia

Integrazione di Azoto e Fosforo (che secondo me ci vorrà visto il carico organico che sarà scarso): pensavo sempre di orientarmi verso i liquidi Cifo AZOTO e FOSFORO.

in pratica andrei a sostituire il rinverdente con il Kramerdrak. è una cosa sensata?

mi gioco il Jolly con @Daniela che è la nostra esperta di PMDD :x

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 16:02
di Artic1
Gaiden ha scritto: in pratica andrei a sostituire il rinverdente con il Kramerdrak. è una cosa sensata?
Non troppo perché ha anche un sacco di potassio se ho letto bene.

In ogni caso io ti direi che puoi iniziare a dare microdosi settimanali di azoto per aiutare maturazione filtro e per permettere alle piante (che son piccole ma son tante) di non andare in carenza secca. ;)

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 16:14
di Gaiden
Artic1 ha scritto:
Gaiden ha scritto: in pratica andrei a sostituire il rinverdente con il Kramerdrak. è una cosa sensata?
Non troppo perché ha anche un sacco di potassio se ho letto bene.
bè, il potassio l'avevo considerato. infatti scrivevo che la "paura" sia di avere una forte richiesta di K. praticamente l'idea era di usare il kramer come base ed aggiungere K all'occorrenza col CIFO.
Artic1 ha scritto: In ogni caso io ti direi che puoi iniziare a dare microdosi settimanali di azoto per aiutare maturazione filtro e per permettere alle piante (che son piccole ma son tante) di non andare in carenza secca. ;)
a tal proposito oggi ho rimisurato i nitrati... sempre a 0 spaccato. nonostante abbia aggiunto il Plantagold ieri e aggiunga un pizzico di mangime ogni 2-3 gg
~x(
ok per l'azoto. quello che ho indicato (il cifo AZOTO liquido) va bene?
e per "micro" cosa intendi?

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 16:17
di Artic1
Micro = Rinverdente
Azoto si, va bene il cifo oppure lo fai tu in casa con del nitrato d'ammonio. :)

Plantagold che composizione ha?

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 16:56
di Gaiden
ecco il plantagold
Immagine
domani vedo di procurarmi il cifo azoto allora.
per le dosi come mi oriento?

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 17:06
di Artic1
Gaiden ha scritto: ecco il plantagold
Immagine
domani vedo di procurarmi il cifo azoto allora.
per le dosi come mi oriento?
Ci credo che non vedi l'azoto nei nitrati... È solo soatanza organica non meglio specificata ;)
Prendi il cifo o il nitrato d'ammonio.
Quello che hai ora per poterlo vedere devi aspettare settimane e forae anche di più

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 18:42
di Gaiden
ok, vada per il cifo.
se non ho usato male il calcolatore inserendo 0,2ml dovrei portare NO3- intorno a 3,8mg/l, corretto??

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 14/05/2018, 18:54
di Artic1
Mi raccomando dosi piccole. Soprattutto in avvio come ora. ;)

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 15/05/2018, 6:33
di Daniela
Off Topic
Grazie Artic caro ❤️ anche per la tua splendida firma :ymblushing:

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Inviato: 15/05/2018, 17:35
di Artic1
Daniela ha scritto:
Off Topic
Grazie Artic caro ❤️ anche per la tua splendida firma :ymblushing:
Off Topic
Una meraviglia come te non deve mai ringraziarmi
;)