Pagina 1 di 2
Giudizio su plafoniera
Inviato: 15/05/2018, 11:56
di zietto-72
Ciao ragazzi, apro questo argomento qui in tecnica perché mi sono venuti dei dubbi su una plafoniera che ho autocostruito. Ho cercato di creare al mio juwel rio 125 una illuminazione adatta facendolo rimanere una vasca chiusa. Questa è la plafoniera
IMG_4462.jpg
IMG_4463.jpg
IMG_4464.jpg
e questo è lo schema dei LED e dei gradi di apertura delle lenti.
Schema plafoniera.pdf
Vorrei che mi deste un vostro giudizio perché la vasca non sta rispondendo come si deve. Vi spiego.
Sono arrivate diverse alghe di vari tipi (BBA, staghorn, verdi a puntino ecc) sui legni e sulle piante, soprattutto sulle foglie vecchie. Ci sono sicuramente problemi di equilibrio che ancora non ho trovato, tra cui i nitrati sempre bassi, ma vorrei escludere che le alghe possano essere causate dalla luce. Con @
FrancescoFabbri stiamo cercando di ottimizzare la fertilizzazione ma se mi date un vostro parere tecnico sarei contento. Mi pongo soprattutto il problema della validità degli spettri e della loro giusta miscelazione. Essendo una vasca chiusa la plafoniera sta a non più di 10 cm dall'acqua e forse la miscelazione non è ottimale. Ho cercato di mettere, come potete vedere dallo schema, le lenti che allargano molto il fascio di luce ma non so se è sufficiente. Vi metto anche una foto della vasca così come si vede dal vivo. So che è difficile vedere dalle foto ma forse rende un po' l'idea.
IMG_4570.jpg
Chiaramente vorrei che mi diceste che anche voi avete fatto una plafoniera così e che va tutto bene in modo da togliere la possibilità che la luce sia responsabile delle alghe, ma se avete dubbi o appunti da farmi, vi prego di dirmeli senza pietà così che possa correggere il tiro.
Grazie 1000.
Giudizio su plafoniera
Inviato: 15/05/2018, 12:13
di Tank24
Secondo me , ma aspetta i più esperti , i 4000k e i 10000k vanno eliminati
Giudizio su plafoniera
Inviato: 15/05/2018, 14:04
di Gennaro85
Solitamente I 1000k vengono usati per i marini, mentre per il dolce ti consiglio di mantenerti intorno ai 6500k... Io la mia la farò con LED da 6500k +LED da 3000k + LED full spectrum
Giudizio su plafoniera
Inviato: 15/05/2018, 14:35
di Ketto
zietto-72 ha scritto: ↑Ci sono sicuramente problemi di equilibrio che ancora non ho trovato
Penso che il problema sia più questo rispetto alla luce
Come dice Tank le 4000 e le 10000 sembrano essere delle gradazioni che possono portare a problemi di alghe... ma ci sono utenti sul forum che le usano e non hanno nessun segno di alghe in vasca. Le 6500k sono più sicure da questo punto di vista (io infatti userei più 6500 e rossi) ma, secondo me, i problemi non sono dati dalla luce.
P.S. Complimenti per a realizzazione della plafoniera!!

Giudizio su plafoniera
Inviato: 15/05/2018, 16:21
di Tank24
la plafoniera sembra costruita molto bene quindi la sostituzione dei LED sara' molto facile , per me al posto degli 8 LED a 10000k metti altri 6500k , mentre al posto dei 4 LED a 4000k aggiungi altri due royal e due red
Giudizio su plafoniera
Inviato: 16/05/2018, 9:41
di luigidrumz
Ciao Zietto...come sai, nella mia plafo ho sia i 10000K che i 4000K e le alghe non ci pensano proprio a far capolino...

Guardando bene e volendo essere molto critico, forse ne avrei messi nello stesso numero dei 4000...quindi 4 e 4...ma sono quasi sicuro che la presenza delle alghe non sia dovuto a quel fattore.
Io credo che il problema, come tu stesso ipotizzavi sia legato alla fertilizzazione, ma in particolare alla sua conseguenza sulle piante: ovvero sono rallentate nella crescita e le alghe hanno modo i proliferare. Io proverei ad aggiustare il tiro sulla fertilizzazione e ad aumentare la "massa" di piante a crescita rapida. Inoltre proverei a mettere qualche pianta alta, che ti possa far ombra sulle lente, come le anubias

Giudizio su plafoniera
Inviato: 16/05/2018, 10:03
di zietto-72
Grazie a tutti. @
luigidrumz vorrei chiederti una cosa ancora per essere sicuro. Ho paura che essendo la plafo vicina al pelo dell'acqua gli spettri non abbiano la possibilità di mischiarsi bene benché le aperture siano di 120° e 90° . Secondo la tua esperienza, se togliessi le lenti e mettessi un plexiglass satinato potrebbe aiutare a mischiare colori e spettri diversi? Mi vengono in mente le plafoniere della twinstar che sono costruite in questo modo. tipo questa.
WhatsApp Image 2018-05-14 at 10.04.16.jpeg
Che ne pensi?
Giudizio su plafoniera
Inviato: 16/05/2018, 19:02
di FrancescoFabbri
zietto-72 ha scritto: ↑Grazie a tutti. @
luigidrumz vorrei chiederti una cosa ancora per essere sicuro. Ho paura che essendo la plafo vicina al pelo dell'acqua gli spettri non abbiano la possibilità di mischiarsi bene benché le aperture siano di 120° e 90° . Secondo la tua esperienza, se togliessi le lenti e mettessi un plexiglass satinato potrebbe aiutare a mischiare colori e spettri diversi? Mi vengono in mente le plafoniere della twinstar che sono costruite in questo modo. tipo questa.WhatsApp Image 2018-05-14 at 10.04.16.jpeg
Che ne pensi?
Ti rispondo, ma con riserva, perché non ho una grande competenza in questo ambito
Io onestamente lascerei le lenti, perché direzionano correttamente il flusso luminoso all'interno dell'acquario riducendo la dissipazione di luce al di fuori dell'acquario
La parte satinata secondo me ti fa perdere molta potenza luminosa, anche se ovviamente ti può permettere di diffondere meglio le frequenze luminose. Ovviamente se sul fondo si vedono in modo molto distinto i coni di luce dei songoli LED, allora mi sa che ne dobbiamo comunque parlare
Detto questo, a mio modesto parere, il problema è tutto relativo alla fertilizzazione, perché hai una plafoniera molto migliore della mia (io ho solo strip LED a 6000k ma le piante mi son venute su lo stesso, magari non perfette, ma buone lo stesso)

Giudizio su plafoniera
Inviato: 17/05/2018, 6:57
di zietto-72
Grazie a tutti, adesso che mi avete tranquillizzato mi dedico a una buona fertilizzazione con @
FrancescoFabbri.
Giudizio su plafoniera
Inviato: 17/05/2018, 10:49
di luigidrumz
zietto-72 ha scritto: ↑Grazie a tutti. @
luigidrumz vorrei chiederti una cosa ancora per essere sicuro. Ho paura che essendo la plafo vicina al pelo dell'acqua gli spettri non abbiano la possibilità di mischiarsi bene benché le aperture siano di 120° e 90° . Secondo la tua esperienza, se togliessi le lenti e mettessi un plexiglass satinato potrebbe aiutare a mischiare colori e spettri diversi? Mi vengono in mente le plafoniere della twinstar che sono costruite in questo modo. tipo questa.WhatsApp Image 2018-05-14 at 10.04.16.jpeg
Che ne pensi?
Secondo me, potrebbe servire, anche per ridurre un po' la luce, più che altro perchè siamo veramente a livelli molto alti come rapporto lumen/watt...e se le piante non hanno abbastanza pappa, può darsi anche che si rallentano e le alghe prendano il sopravvento...