Pagina 1 di 2

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 15/05/2018, 22:51
di maffma
Descrizione:
Descrizione della vasca:
La vasca è un acquario artigianale aperto, le misure sono 80 × 40 × 40.

Data di Avvio:
A febbraio 2017 ho riallestito la vasca, l'ho svuotata totalmente, riutilizzato un 30 % dell'acqua vecchia e una parte dei legni, il fondo di sabbia inerte non è stato toccato (anche perché vecchio di anni e ben colonizzato di batteri), anche il filtro ad immersione made in China, caricato con spugna e micro cannolicchi, non è stato toccato.

Sistema di filtraggio:
Da qualche mese ho sostituito il filtro interno ad immersione con un filtro esterno Hydor Prime 10 da 10 watt, caricato con una parte dei cannolicchi del vecchio filtro e una parte di nuovi cannolicchi, più una spugna a grana grossa.

Sistema di illuminazione:
illuminazione LED 5 watt 3000 gradi Kelvin.

Altri accessori:
Non uso termoriscaldatore, in primis perché le specie che ho me lo permettono, e poi perché preferisco sempre avere una sorta di stagionalita' in vasca, con tutte le specie che detengo.

Allestimento:
vari legni prevalentemente prelevati in natura, principalmente Quercia, Albicocco e Vite (l'unico legno a cui rimuovo la corteccia, una quanto tenera e di rapida macerazione in acqua), fondo sabbia fine e detriti di foglie e legni.

Manutenzione:
Non faccio cambi d'acqua se non all'occorrenza per qualche problema, o in estate per rinfrescare la temperatura in vasca.
Non faccio mai sifonature del fondo.

Fauna:
Popolazione 4 Corydoras aeneus e svariati loro avannotti, 3 vecchi Corydoras arcuatus di almeno 6 anni, 3 giovani Apistogramma borellii

Alimentazione:
Alimento 4-5 volte a settimana, in piccole dosi;
Uso cibo secco di varie marche, spirulina, artemie in polvere e congelate, chironomus congelato, come vivo sminuzzo lombrichi e pupe di camole della farina.

Flora:
Pothos nella parte emersa.

Valori dell'acqua:
Come già scritto nella precedente descrizione, non misuro mai i valori delle mie vasche, le osservo e le annuso.
Anche qui preciso che ho specie che mi permettono di avere una gestione che mi consente di avere valori non "rigidi", ecco perché considero la scelta della specie fondamentale per il tipo di gestione che si vuole o si può avere.

Carico alcuni scatti dei vari allestimenti fino a quello con le specie attuali

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 15/05/2018, 23:11
di Giueli
E che te lo dico a fare :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 15/05/2018, 23:19
di Joo
Ciao Maf, vedi chi ti ha risposto? Uno a caso!
Giueli ha scritto: E che te lo dico a fare bellissimo
Uno che con un acquario così ha partecipato al concorso
► Mostra testo
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
:-h

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 2:26
di Connie
Complimenti :) gran bel lavoro :ymapplause:
I lombrichi li prendi in natura? Ho una curiosità, non c'è il rischio che portino parassiti o altro ai pesci?

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:13
di Dandano
Complimenti :ymapplause:
Che invidia per quella stanza

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:41
di maffma
Joo ha scritto: Ciao Maf, vedi chi ti ha risposto? Uno a caso!
Giueli ha scritto: E che te lo dico a fare bellissimo
Uno che con un acquario così ha partecipato al concorso
► Mostra testo
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
:-h
Quelli delle acque scure hanno una marcia in più 😁😁😁😂😂😂

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:42
di ercolabio
Bellissimo.
I lombrichi li uso anche io per altri ciclidi e se li pretratti bene (spurgo in acqua e latte per 20 minuti,strizzaggio per fargli fuoriuscire gli intestini,spezzettamento,veloce passata nel bicarbonato,risciacquo) non hai nessunissimo problema.

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:46
di maffma
Connie ha scritto: Complimenti :) gran bel lavoro :ymapplause:
I lombrichi li prendi in natura? Ho una curiosità, non c'è il rischio che portino parassiti o altro ai pesci?
Grazie
I lombrichi li prendo dal giardino dei miei, i probabili parassiti possono essere presenti anche nelle specie di allevamento, quindi non mi sono mai posto il problema 😉
Naturalmente come in tutta la mia gestione, non tratto il mio cibo vivo, mi limito solo a nutrirlo bene.

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:46
di Giueli
maffma ha scritto: Quelli delle acque scure hanno una marcia in più
Si sì tu mi piaci... :-bd :D

Finalmente qualcuno che mi capisce... :ympray: :ympray: :ympray:

:)) =)) :))

Vasca 80X40x40 acque scure

Inviato: 16/05/2018, 9:56
di maffma
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Giueli ha scritto:
maffma ha scritto: Quelli delle acque scure hanno una marcia in più
Si sì tu mi piaci... :-bd :D

Finalmente qualcuno che mi capisce... :ympray: :ympray: :ympray:

:)) =)) :))
Ti ringrazio, mi gratifica la tua affermazione, ma a discapito di equivoci...... mi piace la figa 😁😁😁😂😂

Aggiunto dopo 24 minuti 59 secondi:
Dandano ha scritto: Complimenti :ymapplause:
Che invidia per quella stanza
E non hai visto tutto ......