Pagina 1 di 2
Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 14:43
di gianlucadf
Piccolo dubbio! È la prima volta che ho tra le mani questa pianta e nel pulirla, prima di inserirla in vasca, ho notato che alcune foglie hanno nella parte inferiore come dei granuli.
Sono abbastanza duri e non si rimuovono passandoci con le dita; inoltre sono presenti solo sulle foglie più vecchie e non su quelle nate da poco.
È una cosa tipica della pianta o si tratta di altro?

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 14:56
di lauretta
gianlucadf ha scritto: ↑alcune foglie hanno nella parte inferiore come dei granuli
E' meglio se metti una foto, comunque tempo fa è capitato anche a me con una hygrophila. Avevo aperto
un topic in proposito, non ho mai scoperto da cosa fosse causato ma non era nulla di ché e non si è più verificato su altre foglie

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:00
di gianlucadf
@
lauretta per sbaglio ho aperto due discussioni identiche... nell'altra c'è la foto!
Comunque si, molto simili ai tuoi, ma sembrano essere più piccoli e non visibili nella parte superiore della foglia!
PS come faccio ad eliminare la altro post?
Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:05
di lauretta
gianlucadf ha scritto: ↑@
lauretta per sbaglio ho aperto due discussioni identiche... nell'altra c'è la foto!
Sì, me ne sono accorta dopo averti risposto.
Se senti che sono come una parte integrante della foglia secondo me non devi preoccuparti.
Eventualmente puoi semplicemente eliminare quella foglia dalla pianta, in modo da non inserirla in acquario
gianlucadf ha scritto: ↑come faccio ad eliminare la altro post?
Non puoi, è una funzione a disposizione solo dei Mod. Appena se ne accorgeranno chiuderanno uno dei due post doppi.
Comunque se pubblichi qualcosa e poi vuoi modificare il testo puoi usare il tasto matita che trovi in alto a destra sopra il post

(mi pare che la matita sia attiva per circa 24 ore dalla pubblicazione)
Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:10
di Elisabeth
gianlucadf ha scritto: ↑@
lauretta per sbaglio ho aperto due discussioni identiche... nell'altra c'è la foto!
Comunque si, molto simili ai tuoi, ma sembrano essere più piccoli e non visibili nella parte superiore della foglia!
PS come faccio ad eliminare la altro post?
Per me, pur non vedendo la foto, mi da l'idea di uova di planorbelle
@
lauretta : guardando le tue foto ( tra l'altro strana come hygrophila) se nel tuo caso non venivano via quelle "bollicine ", mi dava tanto l'aria di una virosi o attaccato di parassiti ( soprattutto se la pianta era stata coltivata emersa) perchè le foglie sembravano strane

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:10
di gianlucadf
Faccio prima a postare nuovamente la foto qui
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Eventualmente puoi semplicemente eliminare quella foglia dalla pianta, in modo da non inserirla in acquario
Purtroppo sono sulla maggior parte delle foglie, ma come dicevi sembra essere un' escrescenza propria della pianta

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:20
di lauretta
Elisabeth ha scritto: ↑mi dava tanto l'aria di una virosi o attaccato di parassiti ( soprattutto se la pianta era stata coltivata emersa)
Può essere, era appena arrivata da un acquisto presso negozio online e mi pare che spesso le coltivino in idroponica, no?
Forse è lo stesso caso di Gianluca...
Comunque dopo che le ho messe in acquario le foglie nuove non hanno mai presentato quel tipo di pallini. Se ci fossero stati parassiti terrestri mi sa che in acqua sono morti

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:26
di Elisabeth
Comunque non sono uova

...Come ipotesi, se la pianta è stata coltivata emersa, la causa di quelle "bollicine" potrebbe essere stata causata magari da un ambiente non sanissimo e con poca circolazione d'aria che forse ha portato ad una disfunzione della traspirazione fogliare...Però non dovrebbe arrecare danni ... Tienila controllata comunque

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 16/05/2018, 15:49
di gianlucadf
Perfetto allora le metto in vasca! Grazie ragazze

Foglie con granuli hygrophila corymbosa siamensis
Inviato: 23/05/2018, 10:18
di Sinnemmx
la propagazione di questa pianta è peer talea giusto?
quindi taglio e infilo la potatura nel fondo e stop?
quanto si mette a radicare?