Aiutoo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Aiutoo
Ciao, ho appena eseguito il primo test sulla mia vasca che dovrà ospitare Caridina ancora in avviamento.
Però sono rimasto confuso apparte NO3- 50 e NO2- a 5,con un pH a 6,8 e una conducibilità di quasi 900 ho un GH di circa 8 e KH di 15#:-s
Ecco... Non capisco come possa il. KH essere così più alto del GH.
Êrogo CO2 artificiale fertilizzazione ferma da un po' perché ho solo muschi, anubias e niscorosorum in vasca e lemna minor(che piano piano diventa gialla)
Cloro 0.
Aiutoooo, ma non solo soluzioni, se possibile anche spiegazioni!
Però sono rimasto confuso apparte NO3- 50 e NO2- a 5,con un pH a 6,8 e una conducibilità di quasi 900 ho un GH di circa 8 e KH di 15#:-s
Ecco... Non capisco come possa il. KH essere così più alto del GH.
Êrogo CO2 artificiale fertilizzazione ferma da un po' perché ho solo muschi, anubias e niscorosorum in vasca e lemna minor(che piano piano diventa gialla)
Cloro 0.
Aiutoooo, ma non solo soluzioni, se possibile anche spiegazioni!
Posted with AF APP
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Aiutoo
Pinolino ha scritto: ↑Ciao, ho appena eseguito il primo test sulla mia vasca che dovrà ospitare Caridina ancora in avviamento.
Però sono rimasto confuso apparte NO3- 50 e NO2- a 5,con un pH a 6,8 e una conducibilità di quasi 900 ho un GH di circa 8 e KH di 15#:-s
Ecco... Non capisco come possa il. KH essere così più alto del GH.
Êrogo CO2 artificiale fertilizzazione ferma da un po' perché ho solo muschi, anubias e niscorosorum in vasca e lemna minor(che piano piano diventa gialla)
Cloro 0.
Aiutoooo, ma non solo soluzioni, se possibile anche spiegazioni!

In KH più del GH può significare che hai troppo sodio in vasca
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Aiutoo
Allora I test sono a strisce purtroppo della tetra ma domani provvederò a prendere i reagenti.
Domani devo andare a chiedere in comune perché online non si trova niente.
Sono circa 20%deminerizzata e 80 rubinetto.
Inoltre ho notato che la parte bassa, della microsorum sta iniziando ad appassire e la lemna si sta Ingiallendo!
Domani devo andare a chiedere in comune perché online non si trova niente.
Sono circa 20%deminerizzata e 80 rubinetto.
Inoltre ho notato che la parte bassa, della microsorum sta iniziando ad appassire e la lemna si sta Ingiallendo!
Posted with AF APP
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Aiutoo
Ok aspettiamo i reagenti che sono molto più precisi ed anche le analisi del comunePinolino ha scritto: ↑Allora I test sono a strisce purtroppo della tetra ma domani provvederò a prendere i reagenti.
Domani devo andare a chiedere in comune perché online non si trova niente.
Sono circa 20%deminerizzata e 80 rubinetto.
Inoltre ho notato che la parte bassa, della microsorum sta iniziando ad appassire e la lemna si sta Ingiallendo!

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Aiutoo
Allora ciao a tutti!
Sono andato in comune perché online non si trova niente, gli unici valori che hanno sono questi.
Il KH e il GH sono, rispettivamente, 15 e 18!(reagenti)
NO3- circa 50
NO2- 5
Cl 0
pH 6,8
Conducibilita 850(due giorni che non uso il pmdd)
Erogo c02 artificiale.
In vasca microsorum, anubias barter var. Nana, muschio di Java e lemna minor.
Uso un filtro, solo con spugna perché ho letto che per il muschio ê meglio dare un po' di movimento alla pianta.
Ê al. Minimo ed ê posizionato vicino al muschio.
Deduco da questi valori e dal colore ambrato dell acqua che ho troppi sali disciolti in acqua. La soluzione sarebbe cambiare, ma visto che ancora la vasca non ê ben avviata preferirei evitare. Per ora le piante non danno segni di moria, ma nemmeno di crescita eccezionale, persino la lemna cresce ma non velocemente come dovrebbe! Il muschio invece pare crescere abbastanza velocemente!
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti
Sono andato in comune perché online non si trova niente, gli unici valori che hanno sono questi.
Il KH e il GH sono, rispettivamente, 15 e 18!(reagenti)
NO3- circa 50
NO2- 5
Cl 0
pH 6,8
Conducibilita 850(due giorni che non uso il pmdd)
Erogo c02 artificiale.
In vasca microsorum, anubias barter var. Nana, muschio di Java e lemna minor.
Uso un filtro, solo con spugna perché ho letto che per il muschio ê meglio dare un po' di movimento alla pianta.
Ê al. Minimo ed ê posizionato vicino al muschio.
Deduco da questi valori e dal colore ambrato dell acqua che ho troppi sali disciolti in acqua. La soluzione sarebbe cambiare, ma visto che ancora la vasca non ê ben avviata preferirei evitare. Per ora le piante non danno segni di moria, ma nemmeno di crescita eccezionale, persino la lemna cresce ma non velocemente come dovrebbe! Il muschio invece pare crescere abbastanza velocemente!
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Aiutoo
Dalle analisi del comune, la conducibilità è 196 µS/cm.
Nel tuo acquario, invece, 850 µS/cm
Il GH dell'acqua di rete, stimato dalla conducibilità, dovrebbe essere intorno ai 6 gradi.
Nel tuo acquario è invece 18.
SE i test sono affidabil, o le analisi che ti hanno dato sono farlocche, o dal tuo rubinetto l'acqua esce con caratteristiche diverse, o hai qualcosa di calcareo in vasca
Comunque per le caridina, probabilmente puoi risolvére facendo una proporzione leggermente diversa tra rubinetto e demineralizzata (es. 60% rubinetto e 40% demineralizzata).
Nel tuo acquario, invece, 850 µS/cm

Il GH dell'acqua di rete, stimato dalla conducibilità, dovrebbe essere intorno ai 6 gradi.
Nel tuo acquario è invece 18.

SE i test sono affidabil, o le analisi che ti hanno dato sono farlocche, o dal tuo rubinetto l'acqua esce con caratteristiche diverse, o hai qualcosa di calcareo in vasca

Comunque per le caridina, probabilmente puoi risolvére facendo una proporzione leggermente diversa tra rubinetto e demineralizzata (es. 60% rubinetto e 40% demineralizzata).
Ma hai messo torba o altri acidificanti?
Esatto, per ora non farlo.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Aiutoo
Rimberdente 1 ml al giorno... Gli altri a necessità.... Si c'è della torba e un legno in mezzo che mi insvurisve l Acqua
Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Esatto il terriccio anche secondo me ê lui.
Purtroppo ê stato ignoranza... Non ho messo bene la ghiaia sopra, né ho messa poca sopra... Ę sopratutto non era necessario... Ma non voglio smontare la vasca
Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Esatto il terriccio anche secondo me ê lui.
Purtroppo ê stato ignoranza... Non ho messo bene la ghiaia sopra, né ho messa poca sopra... Ę sopratutto non era necessario... Ma non voglio smontare la vasca
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti