Rapporto Nitrati-Potassio
Inviato: 17/05/2018, 10:37
Ciao a tutti, nell'articolo sul pmdd, nell'appendice sul nitrato di potassio si dice che le piante assorbono nitrati e potassio in proporzione 3:2 a favore dei nitrati. Se si fertilizza col nitrato di potassio si deduce che si dovranno aggiungere nitrati artificialmente (se la produzione della vasca non è sufficente) perchè il nitrato contenuto nella soluzione non è sufficente a far assorbire tutto il potassio.
Se vado sul calcolatore dei fertilizzanti però, il nitrato sembra sufficente.
Per esempio se metto 5 ml di soluzione kno3 del pmdd, in 100 litri d'acqua, mi da 7,2 mg/l di nitrato e 4,8 di potassio.
Il rapporto sembra rispettato, 4,8:x=2:3, la x che sono i nitrati da 7,2, quindi sembrerebbe non necessario aggiungere nitrati, dato che 7,2 mg bastano per far assorbire 4,8 mg di potassio.
Dove sbaglio?
Forse è perchè il potassio è libero mentre l'azoto è legato con l'ossigeno e quindi è meno?
In questo caso come faccio a regolarmi per l'integrazione dei nitrati?
Se vado sul calcolatore dei fertilizzanti però, il nitrato sembra sufficente.
Per esempio se metto 5 ml di soluzione kno3 del pmdd, in 100 litri d'acqua, mi da 7,2 mg/l di nitrato e 4,8 di potassio.
Il rapporto sembra rispettato, 4,8:x=2:3, la x che sono i nitrati da 7,2, quindi sembrerebbe non necessario aggiungere nitrati, dato che 7,2 mg bastano per far assorbire 4,8 mg di potassio.
Dove sbaglio?
Forse è perchè il potassio è libero mentre l'azoto è legato con l'ossigeno e quindi è meno?
In questo caso come faccio a regolarmi per l'integrazione dei nitrati?