Pagina 1 di 2

quale vasca scegliere???

Inviato: 17/05/2018, 16:38
di fla973
ciao a tutti, vorrei finalmente prendere un acquario "serio", e mi piacerebbe allestire un amazzonico con una coppia di p. scalare, dei pesci più piccoli da banco e magari qualche japonica. purtroppo non ho moltissimo spazio a disposizione, e da quanto ho letto gli p. scalare necessitano di dimensioni ragguardevoli... un acquario tipo il rio 180 ( 101 x 41 x 50H ) potrebbe andare bene? e se sì per quale varietà di p. scalare?

quale vasca scegliere???

Inviato: 17/05/2018, 18:09
di simone11
io ho un rio 180 con una coppia di rio nanay f1 che vive felicemente con qualche accortezza e adatto allo scopo il rio evita i santa isabel altum e manacapuru che raggiungono dimensioni troppo elevate! per il resto dovresti andar tranquillo!

quale vasca scegliere???

Inviato: 17/05/2018, 18:46
di cicerchia80
simone11 ha scritto: per il resto dovresti andar tranquillo!
Salvo per le japonica

quale vasca scegliere???

Inviato: 17/05/2018, 19:28
di simone11
OPS mi era sfuggita proprio la japonica beh come cibo vivo andrebbe benone però hahaha

quale vasca scegliere???

Inviato: 18/05/2018, 15:30
di fla973
simone11 ha scritto: io ho un rio 180 con una coppia di rio nanay f1 che vive felicemente con qualche accortezza e adatto allo scopo il rio evita i santa isabel altum e manacapuru che raggiungono dimensioni troppo elevate! per il resto dovresti andar tranquillo!
benissimo, di quali accortezze parli? per la varietà cercavo appunto tra quelle che crescono meno.
,,,quindi niente japonica... come cibo vivo mi attrezzerò diversamente :))
per consigli su allestimento, piante ect continuo qui o apro un altro topic?

quale vasca scegliere???

Inviato: 18/05/2018, 18:36
di simone11
ioho un allestimento a dir poco semplice praticamente ho 2 rami eun echinodrus gigante! basta gia non esagerare con il fondo parlo dell'altezza io ce l'ho praticamente a paro della cornice che spon 3 4 cm e va piu che bene per lasciare quel cm in piu di colonna che non guasta mai e tenerlo sempre bello pieno ma al momento i miei che sono rio nanay quindi credo tra i piu "piccoli" apparte i leopoldi che non son proprio P. scalare ci entrano alla grande e hanno un anno e mezzo almeno i commerciali diventano un po piu grandini ma non credo avrai problemi se allestisci bene!
qui forse ce qualche foto della mia vasca magari ti è utile pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 36104.html

quale vasca scegliere???

Inviato: 18/05/2018, 20:09
di trotasalmonata
Sei al limite minimo... se riesci più grande ovviamente è meglio.. ;)

quale vasca scegliere???

Inviato: 19/05/2018, 0:18
di fla973
trotasalmonata ha scritto: Sei al limite minimo... se riesci più grande ovviamente è meglio.. ;)
Purtroppo dovrei uscire io di casa per aumentare ancora le dimensioni ...😂😂😂

quale vasca scegliere???

Inviato: 19/05/2018, 2:39
di simone11
fla973 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Sei al limite minimo... se riesci più grande ovviamente è meglio.. ;)
Purtroppo dovrei uscire io di casa per aumentare ancora le dimensioni ...😂😂😂
sto nella stessa situazione e sul mercatodi vasche prefabbricate credo che di meglio sia difficile da trovare non sono aggiornato su nuovi acquari ma questo era il piu alto che trovai 3 anni fa! plug and play!

quale vasca scegliere???

Inviato: 19/05/2018, 10:54
di fla973
Proverò a vedere se trovo qualcosa di più alto ma quelli che ho visto sono più alti sì, ma più corti...

Cercando ho visto Askoll
Modello EMOTIONS NATURE PRO 100
Dimensioni cm 102,4x40,2xh61
Illuminazione 1 sistema di illumazione LED 30W 6500°K
Colore Nero o Bianco
Filtrazione Pratiko New Generation 200 - CFBIO 250
Capacità L 197

Contro
Juwell Rio 180 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 23 Watt lunghezza 89,5 cm
Bioflow M / Sistema di filtraggio
Dimensioni 101 x 41 x h50
Capacità L 180

Ci sono circa 80€ di differenza, in piú per l'askoll
Cosa mi dite?