Ciao. Oltre al consumo industriale di lumache posso dirti che mangiano solo Chironomus. A dire il vero non è che di lumache ne mangino una quantità infinita. Diciamo piuttosto che consumano sovente tutte quelle della vasca portandole all'estinzione. Da quì la necessità di fare in modo che i denti non crescano troppo, rimediando lumache in qualche modo. Dagli spacciatori di lumache, dai ricettatori, presso il mercato nero..
Posso dirti anche che sono noti per essere particolarmente pericolosi per le pinne degli altri pesci. Non c'è bisogno di arrivare a pinne grandi come quelle dei betta, sono a rischio anche quelle dei cory o degli otocinclus. Qualcuno è riuscito a farli convivere con delle
Caridina ma è noto come spesso gli stacchino le antenne. Per questo motivo di solito non li si tiene con altre specie.
Un conto che dovresti fare è un individuo ogni 15/20 litri, prevedendo una vasca molto piantumata o comunque con una certa complessità di arredi. Bisogna riuscire a creare tante "zone", in modo che la linea dello sguardo sia interrotta tra un territorio e l'altro. Tieni a mente che la complessità è la tua migliore alleata. Se curi bene questo aspetto della vasca, dovresti riuscire a tenerne anche 4/5 in una vasca di 65 litri. Non esagerare, fai sempre in tempo ad aggiungerne e poi il tuo obbiettivo dovrebbe essere riuscire a riprodurli. Non che io voglia dirti cosa tu devi e vuoi fare, ma di solito è questo il coronamento dell'allevamento di una specie, e lo spazio con questa specie bisogna rassegnarsi a non poterlo utilizzare.
Personalmente posso dirti che sono molto interessanti, sono intelligenti e si riesce a vedere la differenza di personalità tra un individuo e l'altro molto chiaramente. Il loro occhi, come forse avrai già notato in alcuni video, si muovono indipendentemente l'uno dall'altro e questa cosa a mio avviso li rende intriganti. Li osservi per ore.
Purtroppo soffrono di parassiti intestinali e il tipo di alimentazione che esigono non aiuta. A quanto so è il principale fattore di rischio per questi piccoletti una volta che sono tenuti nei valori adatti. Tutti quelli che ho perso nelle prime settimane sono morti per questo motivo. E' una specie delicata, che soffre molto anche il passaggio nel negozio.
Se ritieni che siano interessanti ma che non valga la pena spendere 65 litri per 4 esemplari posso essere d'accordo con te. Ad ogni modo ci sono un sacco di video su youtube e volendo ti puoi togliere la voglia.. se è passeggera.
Ciao, spero di esserti stato utile. (Primo messaggio di sempre, abbi pazienza

)