Il cibo giusto!
Inviato: 19/11/2014, 16:41
Sarebbe bello fornire una ricetta che garantisca un'alimentazione ideale per i Discus, questo risolverebbe certamene molti problemi.
Ed è per questo che volevo illustrarvi il pastone che preparavo per loro.
Materiale occorrente: aglio, uovo, piselli, patate, carote, spinaci, cuore di bue, mangime liofilizzato.
Dopo aver bollito un uovo, mettevo da parte il tuorlo e il bianco lo si può anche mangiare.
Prendevo tre cucchiai di piselli, tre spicchi d'aglio, una patata di medie dimensioni, due o tre carote, spinaci e li mettevo a bollire come se dovevo fare un minestrone (le dosi dipendono dal numero di esemplari, quindi per il futuro ci si regolerà di conseguenza).
Bollivo il cuore di bue e toglievo qualsiasi parte di grasso e di tendine.
Dopo aver eseguito queste piccole operazioni si mette il tutto, dopo aver tagliato a pezzi il cuore o quant'altro sia necessario, nel frullatore.
Questa poltiglia così ottenuta dobbiamo versarla sul tavolo, la quale oltre ad avere un aspetto disgustoso,
si presenterà troppo ricca d'acqua e aggiungeremo così per farlo amalgamare poco alla volta il mangime liofilizzato. Io usavo quello della Tropica all'aglio, ma oggi chi più chi meno un po' tutte le case produttrici di liofilizzati lo hanno introdotto.
Ottenendo un prodotto più asciutto, provvederemo ad inserirlo all'interno di una normalissima busta trasparente per alimenti, pressandolo sino ad ottenere un foglio dallo spessore di un paio di millimetri, che poi metteremo nel freezer.

Ed è per questo che volevo illustrarvi il pastone che preparavo per loro.
Materiale occorrente: aglio, uovo, piselli, patate, carote, spinaci, cuore di bue, mangime liofilizzato.
Dopo aver bollito un uovo, mettevo da parte il tuorlo e il bianco lo si può anche mangiare.
Prendevo tre cucchiai di piselli, tre spicchi d'aglio, una patata di medie dimensioni, due o tre carote, spinaci e li mettevo a bollire come se dovevo fare un minestrone (le dosi dipendono dal numero di esemplari, quindi per il futuro ci si regolerà di conseguenza).
Bollivo il cuore di bue e toglievo qualsiasi parte di grasso e di tendine.
Dopo aver eseguito queste piccole operazioni si mette il tutto, dopo aver tagliato a pezzi il cuore o quant'altro sia necessario, nel frullatore.
Questa poltiglia così ottenuta dobbiamo versarla sul tavolo, la quale oltre ad avere un aspetto disgustoso,

Ottenendo un prodotto più asciutto, provvederemo ad inserirlo all'interno di una normalissima busta trasparente per alimenti, pressandolo sino ad ottenere un foglio dallo spessore di un paio di millimetri, che poi metteremo nel freezer.