Pagina 1 di 2
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 8:28
di PrivateDave
Come anticipato nella mia presentazione sono propenso all’acquisto di un rio 125 o 180. I prezzi dei mobili da acquario sono un pò altini e io non ho una grande liquidità.. per cui bi chiederei dei consigli su come fare un mobile senza che mi crolli tutto facendo dei danni immani... ho dei pezzi di abete lamellare preso all’obi, può andar bene come legno? Grazie mille

Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 8:45
di Silver21100
certo che come legno può andar bene !
descrivi dettagliatamente di quanto legno disponi e in che misure, fatto questo saremo in grado di stabilire come assemblare i vari pezzi e come trattare il legno per renderlo resistente all'acqua
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 9:18
di Fabryfabry80
Io ho costruito il mobile per il rio 180 in abete lamellare
Il rio 180 e’lungo 100 e largo 40
Quindi ti servono 2 tavole da 100x40 una sopra è una sotto
Ho fatto 5 gambe con tavole lamellari alte 75 e larghe 40 unite tra loro da ripiano sempre in abete in modo da formare 4H e dare alla struttura la rigidità giusta
Come spessore ho usato il 18 e il 27 per l asse superiore
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 13:09
di PrivateDave
I pezzi che ho son piccoli appena misurato

quindi dovrò prenderli ex novo. Da 180mm van bene come spessore? La struttura di Fabry è avvitata in che modo? È fattibile con meno ripiani? Tipo con due sole H? Immagino che il retro del mobile non sia aperto. I piedini servono? Non voglio far malanni facendo poi crollare tutto visto il peso di questi acquari

Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 15:12
di Fabryfabry80
I miei pannelli sono in lamellare incollato con vinavil e viti autofilettanti,dietro e’aperto ma per dormire super tranquillo il mobile e’ancorato al muro con 2 staffe in acciaio,urtando mobile o vasca non oscilla di un mm
Non ho piedini
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 15:33
di Steinoff
I piedini (ben robusti e pieni, mi raccomando, e installati in corrispondenza dei montanti laterali e centrale) potrebbero far comodo per favorire l'asciugatura del legno in caso di versamento di acqua sul pavimento

Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 17:08
di PrivateDave
Vorrei evitare di forare il muro... per il discorso di due sole H cosa ne pensate?
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 18:03
di Silver21100
Leggendo questo articolo
238 mobiletto supporto acquario
Puoi osservare un esempio di struttura ad H autoportante .
In questo caso si sviluppa in un unica colonna su cui poggia il piano di supporto, in alternativa puoi usare due colonne più piccole appoggiate su una base
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 18/05/2018, 20:52
di PrivateDave
Quindi Silver secondo te aumentando le dimensioni reggerebbe un 180l? Immagino usando un 4cm e non un 1,8
Aiuto per costruzione mobile
Inviato: 19/05/2018, 7:17
di Silver21100
Con 4cm reggi anche quello con 1,8 puoi fare due colonne....
Comunque per toglierti ogni dubbio fai un giretto in rete o meglio ancora nei negozi e controlla gli spessori dei pannelli usati per i mobiletti commerciali, ti accorgerai che gli spessori non sono esagerati e per di più si tratta sempre di pannelli in truciolare rivestiti in laminato e non di lamellare.
Il lamellare è formato da assi o travetti incollati tra loro mentre il truciolare è un impasto di colla e trucioli di legno rivestito da una pellicola plastica per proteggerlo dall'umidità.
In pratica a parità di spessore il lamellare è molto più robusto e se in commercio è poco usato è solo per questioni di costo