Pagina 1 di 2

Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 17:32
di lucapedro
ImageUploadedByTapatalk1416414612.179635.jpg

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 18:16
di Giammax
Possibile incubazione? Non so che specie è ma se parliamo di ciclidi, molti di loro crescono la prole in bocca. Hai una coppia?

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 19:37
di lucapedro
Si ne ho due di coppie di questa specie .... Dici che è già pronta ????

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 19:49
di lorenzo165
Non è già pronta, praticamente ha in bocca le uova feconde. ;)


Tapatalk Lorenzo165

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 20:09
di Giammax
Adesso vedrai che probabilmente non mangerà per paura di ingoiare pure le uova. Sarà normale, stai tranquillo. Mi spiace ma non ricordo quanti giorni durerà all'incirca l'incubazione, aspettiamo qualche esperto che potrà informarti su questo bellissimo fenomeno naturale.

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 19/11/2014, 20:17
di Uthopya
L'incubazione orale dura circa tre settimane durante le quali la femmina non si alimenterà ome ti hanno giustamente già anticipato. Passato questo periodo dovrebbe rilasciare gli avannotti.
In acquario di comunità possono accadere tre cose.
La prima che la femmina non voglia rilasciare i figli per paura della predazione da parte degli altri coinquilini.
In tal caso devi prelevarla e andrebbe praticato lo "strippaggio" manuale, una tecnica che forza il rilascio ma da effettuare con attenzione per non ferire la mamma.
La seconda, frequente soprattutto alle prime riproduzioni, la femmina non termina l'incubazione e ingoia i piccoli. Con l'esperienza e il ripetersi degli accoppiamenti la cosa si risolve (tranne casi rarissimi)
La terza ed ultima eventualità è che tutto procede per il meglio ma a quel punto i piccoli si trovano in un "ambiente ostile" e sono a forte rischio di predazione.
Se ti interessa avere un alto tasso di successo riproduttivo sarebbe il caso di spostare la femmina con le uova in una vaschetta separata..

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 20/11/2014, 12:34
di lucapedro
ImageUploadedByTapatalk1416483108.086452.jpg
Sono riuscito a prendere la mamma e metterla dentro all incubatrice , da lì ho provato ad aprigli la bocca e sono usciti questi piccolini .... La mamma lo rimessa nella vasca perché provava rimettermeli in bocca ...

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 20/11/2014, 13:09
di lorenzo165
:-h lucapedro in futuro puoi lasciarli in bocca del genitore senza forzarla per estrarre gli avannotti.
Oppure, la prossima volta esegui la stessa procedura dopo la seconda settimana di incubazione; la mamma vedendosi da sola in vasca li lascerà scorrazzare per pochi istanti da soli.
Sarà quello il momento per poterla prendere e rimettere in vasca. ;)

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 20/11/2014, 18:08
di lucapedro
E se rimetto la mamma nella vaschetta separata ??? Li dovrebbe riprendere in bocca giusto???

Re: Che cosa è quel gonfiore sotto la bocca???

Inviato: 20/11/2014, 19:45
di sampei1980
lucapedro ha scritto:E se rimetto la mamma nella vaschetta separata ??? Li dovrebbe riprendere in bocca giusto???
forse si forse no, a questo punto lascia stare aspetta che assorbono il sacco vitellino per alimentarli.
Per la possima volta attendi circa 18-20 giorni prima di praticare lo strippaggio o se non lo pratichi e vuoi salvarli separa la femmina a 18 giorni circa saranno già formati del tutto gli avannotti ...anche se gioca un ruolo fondamentale la temperatura in vasca può fare anticipare se la temperatura è alta o viceversa .