Pagina 1 di 1
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 18:21
di Pinolino
Ê sempre la stessa Dell altro post.
Ho seguito i vostro consigli rimettendola immersa e coprendola dalla luce con la lemna, ora il miglioramento c'è stato e anche di molto in quanto ora noto sotto le foglie più grande che stanno nascendo delle radici.
Ecco la mia domanda ê come mi comporto? Queste foglie stanno diventando scure ai lati, mentre le radici crescono in mezzo sul lato basso.... Devo potare? La lascio fare? Queste radici come diventeranno piante?
Scusate le mille domande ma sul web si trova ben poco su questa sp.
Inoltre la lemna ê di un bel verde accesso, ma le piantine più vecchie tendono a seccare e successivamente diventare bianche... Ê normale?
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:20
di Pinolino
Nessuno?
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:22
di Elisabeth
Pinolino ha scritto: ↑Ê sempre la stessa Dell altro post.
Ho seguito i vostro consigli rimettendola immersa e coprendola dalla luce con la lemna, ora il miglioramento c'è stato e anche di molto in quanto ora noto sotto le foglie più grande che stanno nascendo delle radici.
Ecco la mia domanda ê come mi comporto? Queste foglie stanno diventando scure ai lati, mentre le radici crescono in mezzo sul lato basso.... Devo potare? La lascio fare? Queste radici come diventeranno piante?
Scusate le mille domande ma sul web si trova ben poco su questa sp.
Inoltre la lemna ê di un bel verde accesso, ma le piantine più vecchie tendono a seccare e successivamente diventare bianche... Ê normale?
Sul microsorum normalmente si formano delle piantine avventizie...Puoi lasciarle li finchè non si staccheranno autonomamente oppure, quando queste piantine sono abbastanza grandicelle, le levi e le sistemi da un'altra parte in acquario....
Le piantine più vecchie che tendono a seccare, è riferito alla lemna? Metteresti una foto?
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:23
di Pinolino
Si riferito alla lemna. Ma non ha seccare eh, sono tutte belle verdi chiare e scure, ma alcune credo le più vecchie, diventano quasi bianche(3 o 4 su una 90ina circa)
Comunque domani si accendono le luci e posto.
Grazie per la risposta, gentilissima
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:27
di Elisabeth
Pinolino ha scritto: ↑Si riferito alla lemna. Ma non ha seccare eh, sono tutte belle verdi chiare e scure, ma alcune credo le più vecchie, diventano quasi bianche(3 o 4 su una 90ina circa)
Comunque domani si accendono le luci e posto.
Grazie per la risposta, gentilissima
Potrebbe anche essere normale se la percentuale è così bassa, però tieni presente che tutte le galleggianti sono molto esigenti in fatto di fertilizzanti....Se notassi un progressivo aumento di piantine pallide, potrebbe indicare carenza di ferro...Fertilizzi con concimi liquidi?
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:30
di Pinolino
L idea ê quella. E ho pensato alla carenza di ferro, anche perché ê l unica piante esigente in vasca per ora. Però sono davvero una minoranza quelle piantine bianche, le altre sono perfetto.
Comunque si uso il Pmdd, ma ora ho fermato... Ho avuto problemi col terriccio(che un po' ~ entrato a contatto con l acqua. La crescita ê stata bloccata a lungo, ho smesso di fertilizzante lasciando scendere la conducibilità da sola(ho aggiunto solo un po' di azoto e fosfati perché totalmente assenti) e da lì ê ripartito tutto portando la conducibilità da 1100 a 730 in 3 giorni, ora attendo un po' e vedo l evolversi allora!
Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:32
di Elisabeth
Pinolino ha scritto: ↑L idea ê quella. E ho pensato alla carenza di ferro, anche perché ê l unica piante esigente in vasca per ora. Però sono davvero una minoranza quelle piantine bianche, le altre sono perfetto.
Comunque si uso il Pmdd, ma ora ho fermato... Ho avuto problemi col terriccio(che un po' ~ entrato a contatto con l acqua. La crescita ê stata bloccata a lungo, ho smesso di fertilizzante lasciando scendere la conducibilità da sola(ho aggiunto solo un po' di azoto e fosfati perché totalmente assenti) e da lì ê ripartito tutto portando la conducibilità da 1100 a 730 in 3 giorni, ora attendo un po' e vedo l evolversi allora!
Perfetto

Microsorum sp. Trident
Inviato: 18/05/2018, 20:33
di Pinolino
Come sempre gente, grazie di tutto!