"Gaidencave": la grotta del male
Inviato: 20/05/2018, 14:43
Iniziamo l'allestimento per questa vaschetta da 18litri.
useremo fondo fertile JBL aquabasis, copertura con JBL Volcano Mineral e della sabbia bianca finissima.
rocce laviche prese a martellate e incollate con colla a caldo
Rametti di edera contorti e incollati.
il fondo fertile sarà pochissimo, solo dove prevedo delle Cryptocoryne,eleocharis e, forse forse, una ceratopteris (dimensioni permettendo).
lasciamo parlare le immagini mi rendo conto della possibilità di avere sacche di acqua statica all'interno della grotta ma confido nella cascatella del filtro a zainetto.
probabilmente non metterò riscaldatore.
intanto mi fermo qui. ora mi dedico al drystart dei muschi sui rami...
useremo fondo fertile JBL aquabasis, copertura con JBL Volcano Mineral e della sabbia bianca finissima.
rocce laviche prese a martellate e incollate con colla a caldo
Rametti di edera contorti e incollati.
il fondo fertile sarà pochissimo, solo dove prevedo delle Cryptocoryne,eleocharis e, forse forse, una ceratopteris (dimensioni permettendo).
lasciamo parlare le immagini mi rendo conto della possibilità di avere sacche di acqua statica all'interno della grotta ma confido nella cascatella del filtro a zainetto.
probabilmente non metterò riscaldatore.
intanto mi fermo qui. ora mi dedico al drystart dei muschi sui rami...
