Pagina 1 di 2

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 16:32
di alanza
Ciao a tutti, finalmente ho comprato l'acquario, ed ora inizia il bello!
Pensavo di mettere dei Corydoras, per i quali mi sembra di aver capito che sia fondamentale un fondo adatto.
Sto pensando di mettere due diversi tipi di fondo, a strati: sotto vorrei mettere un fondo di ghiaia grossa (3-10mm), poi una retina per zanzariere e, sopra, la sabbia fine (0.2-0.5mm).
Pensate che questo tipo di fondo possa andare bene?
Che altezza mi consigliate per ciascun materiale?
E poi ho una domanda sulle quantità: ho un acquario con base 81x36, quanto materiale devo comprare? La vendita avviene in "kg" e non "a volume", quindi non riesco ad orientarmi sulle quantità!

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 16:54
di Joo
alanza ha scritto: Pensavo di mettere dei Corydoras, per i quali mi sembra di aver capito che sia fondamentale un fondo adatto.
Sto pensando di mettere due diversi tipi di fondo, a strati: sotto vorrei mettere un fondo di ghiaia grossa (3-10mm), poi una retina per zanzariere e, sopra, la sabbia fine (0.2-0.5mm).
Ciao Alanza,
La sabbia fine che hai scelto per i cory va bene ed in tutto dovresti mettere circa 5 cm di cui 3 di sabbia più grossa e 2 di sabbia fine.
Mettendo la zanzariera potresti trovarti in difficoltà sulla piantumazione e/o eventuali cambiamenti di layout dopo l'avvio oppure a regime, mentre se non la metti rischi che la sabbia fine vada tutta sul fondo.
:-? forse è meglio scegliere la granulometria del substrato entro un massimo di 3 mm, quindi coprirla con quella fine.

Quanto al peso, sono almeno 10 kg ripartiti tra le due granulometrie.

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 16:58
di alanza
Perfetto, allora metto "sotto" un ghiaino 2-3mm e "sopra" la sabbia più fine. In questo modo non dovrò mettere la retina?

EDIT:
...e se mettessi solo sabbia fine? C'è il rischio di anossia del fondo?

In sostanza: vorrei evitare di complicarmi troppo la vita!

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 17:41
di Joo
alanza ha scritto: Perfetto, allora metto "sotto" un ghiaino 2-3mm e "sopra" la sabbia più fine. In questo modo non dovrò mettere la retina?
La retina sarebbe l'ideale..... ma come ti ho accennato, diventa poi un fattore limitante se vuoi cambiare o spostare delle piante, quindi, secondo me è meglio non metterla e ovviamente non bisogna mai sifonare il fondo.
alanza ha scritto: ..e se mettessi solo sabbia fine? C'è il rischio di anossia del fondo?
Si, esatto!
Con sola sabbia fine il fondo tende a compattarsi in breve tempo, provocando delle zone anossiche.

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 20:40
di Monica
Ciao @alanza :) per il fondo hai due possibilità, o solo sabbia, ma come ha scritto Joo il rischio che si compatti troppo c'è, o uno strato di lapillo fine e sopra anche 4/5 centimetri di sabbia, la retina la metterei comunque perché anche non sifonando il fondo il grufolare dei Cory te la mischierà molto velocemente :)

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 21:26
di alanza
Ok, allora vada per la retina!

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 20/05/2018, 21:34
di cicerchia80
O ti dividi il fondo in due parti
Una per i cory ed una per le piante

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 21/05/2018, 9:20
di alanza
In effetti, potrebbe essere il classico "uovo di Colombo"!

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 21/05/2018, 13:10
di Monica
alanza ha scritto: In effetti, potrebbe essere il classico "uovo di Colombo"!
L'uovo di cicerchia 😂
Monica ha scritto: per il fondo hai due possibilità,
Tre 😊

Un po' di domande su fondo per Cory

Inviato: 21/05/2018, 18:43
di alanza
Monica ha scritto: Tre 😊
... mi sa che me ne sono persa una! 🤔
1) solo sabbia
2) due strati
3) ?????