50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento
Inviato: 20/05/2018, 17:31
Riempiró più avanti ma sto iniziando a fare delle prove per l'hardscape, mi date qualche consiglio?
Il fondo sarà inerte o lapillo o quarzo (lapillo non riesco a trovare quello fine, c'è da 10 mm ma forse rimane un po' grossolano... Ci devo pensare).
I legni sono due, quello che arriva all'angolo anteriore sinistro sbucherà fuori dall'acqua (spero non sia un problema) e ospiterà la parte emersa.
Il legno più basso l'ho provato a mettere in più posizioni, mi piace molto quell'archetto contorto che mi piacerebbe lasciare in primo piano e i restanti rami vesro l'alto.
Le rocce sono ancora da testare, speriamo bene, mi piacerebbe metterle a formare nascondigli e anfratti per le caridina.
Ho preso un pezzo di corteccia, mi piacerebbe ricreare la grotticella come hai fatto tu @Monica nell'angolo posteriore sinistro. Dovrò tagliare la corteccia a misura e creare un supporto per metterla inclinata, mi piacerebbe sfruttarla come supporto per crearci dietro una zona più rialzata con lapillo che scende lungo i fianchi.
Ho anche altre due pietre chiare che devo vedere dove mettere.
Chiamo in causa anche @Giueli sopratutto per consigli sulla parte emersa e @Wavearrow (come vedi ho già cambiato idea sul layout... Abbandono l'idea del terrazzino di rocce ma ascolto volentieri idee per posizionare i legni, le scelte per il tuo acquario mi sono piaciute).
Infine chiamo @BollaPaciuli poiché gli ospiti definitivi saranno platy e caridina... Più che un acquascaping fondato sull'estetica mi piacerebbe avere consigli su cosa piace a questi bei pesciotti e creare un ambiente bello ma sopratutto funzionale.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Chiamo in causa prima voi poiché avete già seguito in parte la mia pianificazione in primo acquario, spero che altri abbiano voglia di dare un parere!! Arrivano foto
Aggiunto dopo 59 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Prima proposta, verrà visto come da foto o frontale o dall'angolo destro. Mi piace per il movimento che si crea alla base dei tronche che, lasciati così separati, lasciano spazio a rocce con epifite e creano qualche anfratto da nascondiglio
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Nella seconda proposta i rami sono incastrati insieme a formare un alberello, con le basi molto vicine e le pietre da sistemare intorno. Di questa mi piace la forma ad alberello contorto ma la base non molto, molto massiccia
Il fondo sarà inerte o lapillo o quarzo (lapillo non riesco a trovare quello fine, c'è da 10 mm ma forse rimane un po' grossolano... Ci devo pensare).
I legni sono due, quello che arriva all'angolo anteriore sinistro sbucherà fuori dall'acqua (spero non sia un problema) e ospiterà la parte emersa.
Il legno più basso l'ho provato a mettere in più posizioni, mi piace molto quell'archetto contorto che mi piacerebbe lasciare in primo piano e i restanti rami vesro l'alto.
Le rocce sono ancora da testare, speriamo bene, mi piacerebbe metterle a formare nascondigli e anfratti per le caridina.
Ho preso un pezzo di corteccia, mi piacerebbe ricreare la grotticella come hai fatto tu @Monica nell'angolo posteriore sinistro. Dovrò tagliare la corteccia a misura e creare un supporto per metterla inclinata, mi piacerebbe sfruttarla come supporto per crearci dietro una zona più rialzata con lapillo che scende lungo i fianchi.
Ho anche altre due pietre chiare che devo vedere dove mettere.
Chiamo in causa anche @Giueli sopratutto per consigli sulla parte emersa e @Wavearrow (come vedi ho già cambiato idea sul layout... Abbandono l'idea del terrazzino di rocce ma ascolto volentieri idee per posizionare i legni, le scelte per il tuo acquario mi sono piaciute).
Infine chiamo @BollaPaciuli poiché gli ospiti definitivi saranno platy e caridina... Più che un acquascaping fondato sull'estetica mi piacerebbe avere consigli su cosa piace a questi bei pesciotti e creare un ambiente bello ma sopratutto funzionale.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Chiamo in causa prima voi poiché avete già seguito in parte la mia pianificazione in primo acquario, spero che altri abbiano voglia di dare un parere!! Arrivano foto
Aggiunto dopo 59 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Prima proposta, verrà visto come da foto o frontale o dall'angolo destro. Mi piace per il movimento che si crea alla base dei tronche che, lasciati così separati, lasciano spazio a rocce con epifite e creano qualche anfratto da nascondiglio
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Nella seconda proposta i rami sono incastrati insieme a formare un alberello, con le basi molto vicine e le pietre da sistemare intorno. Di questa mi piace la forma ad alberello contorto ma la base non molto, molto massiccia