Pagina 1 di 19

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 17:31
di Alix
Riempiró più avanti ma sto iniziando a fare delle prove per l'hardscape, mi date qualche consiglio?
Il fondo sarà inerte o lapillo o quarzo (lapillo non riesco a trovare quello fine, c'è da 10 mm ma forse rimane un po' grossolano... Ci devo pensare).
I legni sono due, quello che arriva all'angolo anteriore sinistro sbucherà fuori dall'acqua (spero non sia un problema) e ospiterà la parte emersa.
Il legno più basso l'ho provato a mettere in più posizioni, mi piace molto quell'archetto contorto che mi piacerebbe lasciare in primo piano e i restanti rami vesro l'alto.
Le rocce sono ancora da testare, speriamo bene, mi piacerebbe metterle a formare nascondigli e anfratti per le caridina.
Ho preso un pezzo di corteccia, mi piacerebbe ricreare la grotticella come hai fatto tu @Monica nell'angolo posteriore sinistro. Dovrò tagliare la corteccia a misura e creare un supporto per metterla inclinata, mi piacerebbe sfruttarla come supporto per crearci dietro una zona più rialzata con lapillo che scende lungo i fianchi.
Ho anche altre due pietre chiare che devo vedere dove mettere.
Chiamo in causa anche @Giueli sopratutto per consigli sulla parte emersa e @Wavearrow (come vedi ho già cambiato idea sul layout... Abbandono l'idea del terrazzino di rocce ma ascolto volentieri idee per posizionare i legni, le scelte per il tuo acquario mi sono piaciute).
Infine chiamo @BollaPaciuli poiché gli ospiti definitivi saranno platy e caridina... Più che un acquascaping fondato sull'estetica mi piacerebbe avere consigli su cosa piace a questi bei pesciotti e creare un ambiente bello ma sopratutto funzionale.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Chiamo in causa prima voi poiché avete già seguito in parte la mia pianificazione in primo acquario, spero che altri abbiano voglia di dare un parere!! Arrivano foto

Aggiunto dopo 59 secondi:
C9795E72-8D38-401A-8B28-23EEFFCE0721.jpeg
CD51D3C9-6253-41A2-B2D9-4E51372B9352.jpeg
BA883A44-0766-4F2C-8F53-0FD2D9723EA7.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Prima proposta, verrà visto come da foto o frontale o dall'angolo destro. Mi piace per il movimento che si crea alla base dei tronche che, lasciati così separati, lasciano spazio a rocce con epifite e creano qualche anfratto da nascondiglio

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
9E4EF2C2-1634-476B-A705-FCA37B2D6162.jpeg
77EBCDB1-4419-4416-80A4-E74F1CBBBA31.jpeg
A1B2556B-66E5-4218-855C-41DAA790058F.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Nella seconda proposta i rami sono incastrati insieme a formare un alberello, con le basi molto vicine e le pietre da sistemare intorno. Di questa mi piace la forma ad alberello contorto ma la base non molto, molto massiccia

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 18:45
di BollaPaciuli
alix ha scritto: poiché gli ospiti definitivi saranno platy e caridina... Più che un acquascaping fondato sull'estetica mi piacerebbe avere consigli su cosa piace a questi bei pesciotti e creare un ambiente bello ma sopratutto funzionale.
Un area di fitta e piccola vegetazione tipo muschio la consiglio.
Cosi come il mix luce ombra dato da piante a foglia larga o galleggianti.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
P.s. la pietra di sinistra piazzata parallelamente ai lati vasca a me piace poco... :-

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 18:49
di Alix
@BollaPaciuli ci sarà muschio su noci di cocco e se mi riesce a costruirla anche sulla grotta di corteccia e tutto lo sfondo di cerato e sessiliflora! Galleggianti previste, le adoro! Mi piacerebbe ricreare un alberello con le radici che ho preso, ma invece che mettendo il muschio mi piacerebbe provare a legarci la hidrocotyle come se fossero vere foglioline sull'albero

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ah non ho specificato non è una pietra, è il pezzo di corteccia che vorrei modellare a formare una specie di grotticella. L'ho messa dentro la vasca perché se la trova il cane me la mangia

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 19:16
di BollaPaciuli
alix ha scritto: hidrocotyle
Ve ne sono 3 varietà se non sbaglio...magari approfondisci in PIANTE per centrare lo scopo.

La leucocephala fa foglie troppo grandi
La verticillata foglie giustema un pò bastarda da coltivare

...se secondo me

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 20:06
di Alix
Nel mio attuale acquario ho la leucocephala... I rami sono molto distanziatintra loro proverei a riciclare quella, poi se ingombra troppo sono sempre a tempo a cambiarla

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 20:11
di Monica
Ciao @Alix benvenuta :) a me piace la seconda proposta, per le foglie ci puoi provare :)

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 20:39
di Alix
I rami posso incollarli al Vetro di fondo con del silicone senza antimuffa?

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 20:44
di Monica
Si :) e anche il sughero dovrai incollarlo, posizionandolo come più ti piace, fai le prove, sotto ci metti qualcosa che lo tenga nella posizione desiderata, io avevo usato i barattoli delle spezie, bagnoschiuma ecc, siliconi con acetico non anti muffa e dopo 24/36 ore puoi riempire :)

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 21:22
di Gaiden
anche io preferisco la seconda opzione.
ma le rocce non mi piacciono... mi sembrano troppo piccole e troppo uguali

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:01
di Alix
Gaiden ha scritto: anche io preferisco la seconda opzione.
ma le rocce non mi piacciono... mi sembrano troppo piccole e troppo uguali
Sto facendo qualche prova, ne ho altre due ovali chiare e sto cercando ancora... Pesano un sacco ste pietre, se trovo di lava meglio, per metterle un po più grosse senza pesare troppo

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Monica ha scritto: Si :) e anche il sughero dovrai incollarlo, posizionandolo come più ti piace, fai le prove, sotto ci metti qualcosa che lo tenga nella posizione desiderata, io avevo usato i barattoli delle spezie, bagnoschiuma ecc, siliconi con acetico non anti muffa e dopo 24/36 ore puoi riempire :)
Ok, pensavo di bollire tutto prima di incollare, devo far asciugare o tiene anche sul legno umido? Però una volta attaccato il sughero... il muschio sopra (che arriverà in un secondo momento) come lo ancoro?