Pagina 1 di 1

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 20/05/2018, 18:21
di GreDev
Salve a tutti,
è possibile coltivare con successo l'hydrocotyle leucocephala senza un'erogazione di CO2? Per "successo" intendo senza carenze disastrose o ritmi di crescita troppo ridotti. Ovviamente fertilizzo (col pmdd di AF).
Come funziona invece la crescita galleggiante o emersa? È praticabile in acquario chiuso?

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 20/05/2018, 19:26
di Nijk
GreDev ha scritto: è possibile coltivare con successo l'hydrocotyle leucocephala senza un'erogazione di CO2? Per "successo" intendo senza carenze disastrose o ritmi di crescita troppo ridotti. Ovviamente fertilizzo (col pmdd di AF).
Si cresce tranquillamente.
Giusto per informazione non è che cresce senza CO2 ma è una tra quelle piante che non necessitano di una erogazione artificiale tramite un impiantino in quanto quella presente di per se già in acqua le basta, i problemi si riscontrano in genere con essenza più esigenti.
GreDev ha scritto: Come funziona invece la crescita galleggiante o emersa? È praticabile in acquario chiuso?
Puoi interrarla o meno, crescerà ugualmente,
L'unico problema con il coperchio è che non potrai vederla, a parte questo non ce ne sono altri.

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 20/05/2018, 21:30
di For
Ciao Gre, occhio al magnesio. Se vedrai le foglie scolorirsi come prima cosa pensa a quello ;)

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 21/05/2018, 7:11
di GreDev
For ha scritto: Ciao Gre, occhio al magnesio. Se vedrai le foglie scolorirsi come prima cosa pensa a quello ;)
Anche se la differenza tra GH e KH è grande?

Ho comprato l'hydrocotyle dal mercatino di AF qualche giorno fa e ovviamente è arrivata un po' sciupata, in foto si vede male ma ha le foglie verde pallido e alcune con dei buchini. Di fertilizzare non se ne parla perché ho già aggiunto più volte potassio e magnesio ma la conducibilità non scende mai... Entro quando dovrei aspettarmi una ripresa?

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 22/05/2018, 22:36
di Lukellla
Sommersa senza un'erogazione di CO2 inevitabilmente farà molta più fatica a crescere. Per sua natura è una galleggiante (in alcune zone in natura cresce anche totalmente fuori dall'acqua sempre però nei pressi di ruscelli o fiumi). Infatti tenendola in questo modo non ha alcun problema a ricavarsi la preziosa CO2 dall'aria.
Tenendola galleggiante è un'altra storia. Cresce molto meglio, più veloce, fa foglie più grandi e carnose e fa anche degli stoloni aerei ovvero si allunga e si arrampica un po' ovunque oltre a fiorire con estrema facilità.
Ti posto un paio di foto della mia. Fertilizzo una volta a settimana e naturalmente niente CO2.

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 22/05/2018, 22:41
di GreDev
Lukellla ha scritto: Sommersa senza un'erogazione di CO2 inevitabilmente farà molta più fatica a crescere. Per sua natura è una galleggiante (in alcune zone in natura cresce anche totalmente fuori dall'acqua sempre però nei pressi di ruscelli o fiumi). Infatti tenendola in questo modo non ha alcun problema a ricavarsi la preziosa CO2 dall'aria.
Tenendola galleggiante è un'altra storia. Cresce molto meglio, più veloce, fa foglie più grandi e carnose e fa anche degli stoloni aerei ovvero si allunga e si arrampica un po' ovunque oltre a fiorire con estrema facilità.
Ti posto un paio di foto della mia. Fertilizzo una volta a settimana e naturalmente niente CO2.
Bellissima @-) peccato che io abbia l'acquario chiuso :(

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 22/05/2018, 22:49
di Lukellla
GreDev ha scritto:
Lukellla ha scritto: Sommersa senza un'erogazione di CO2 inevitabilmente farà molta più fatica a crescere. Per sua natura è una galleggiante (in alcune zone in natura cresce anche totalmente fuori dall'acqua sempre però nei pressi di ruscelli o fiumi). Infatti tenendola in questo modo non ha alcun problema a ricavarsi la preziosa CO2 dall'aria.
Tenendola galleggiante è un'altra storia. Cresce molto meglio, più veloce, fa foglie più grandi e carnose e fa anche degli stoloni aerei ovvero si allunga e si arrampica un po' ovunque oltre a fiorire con estrema facilità.
Ti posto un paio di foto della mia. Fertilizzo una volta a settimana e naturalmente niente CO2.
Bellissima @-) peccato che io abbia l'acquario chiuso :(
Eh... se c'è poco spazio tra acqua e vetro o coperchio sopra praticamente non vedi nulla e non cresce come dovrebbe. Ma comunque non vedresti mai la pianta, a meno che non alzi ogni volta il coperchio..

Hydrocotyle leucocephala: coltivazione

Inviato: 24/07/2018, 13:59
di Lukellla
Esce fuori.. :))