Pagina 1 di 3

chi assorbe sali?

Inviato: 20/05/2018, 20:09
di Gaiden
Ciao!
nella mia vasca appena allestita, per vari motivi, mi ritrovo con dei valori di KH e GH quasi doppi rispetto alle mie esigenze.
il fenomeno sembra essere rientrato e potrei riportare il range nella normalità con un paio di cambi d'acqua, purtroppo però ancora il filtro non è affatto maturo e fare un cambio ora sarebbe controproducente.
d'altro canto aspettare ancora comincia ad essere fastidioso: ho delle piante (E. tenellus in primis) che voglio acqua tenera ed acidula e già sto pompando CO2 a carrettate ma con KH 10,5 non riesco a scendere sotto pH 7.3

avevo pensato di inserire in vasca un sacchetto di akadama, per farle assorbire un po di roba e tamponare la situazione. Ero sicuro di trovarla da Leroy Merlin (5€ per 1,5 litri. sarebbe stata perfetta) ma purtroppo non ne hanno e, ciò che è peggio, non arriverà a breve.

Prenderla online mi viene a costare decisamente troppo e per quantità di cui non me ne faccio nulla (non mi va di buttarci 20€)

avete qualche sistema alternativo o materiale allofano analogo da propormi???

chi assorbe sali?

Inviato: 21/05/2018, 0:49
di nicolatc
Gaiden ha scritto: ho delle piante (E. tenellus in primis) che voglio acqua tenera ed acidula e già sto pompando CO2 a carrettate ma con KH 10,5 non riesco a scendere sotto pH 7.3
Secondo me aspettare un mesetto a pH 7.3 non è un grosso problema.

Se lo ritieni indispensabile, puoi anche fare un cambio. Questo potrebbe prolungare lievemente il tempo di maturazione.

chi assorbe sali?

Inviato: 21/05/2018, 12:35
di Gaiden
oggi KH 13 :-o

non so che pensare, possibile che siano ancora i legni??
non ci sono rocce, il fondo è quarzo ceramizzato+pomice (testata) + lapillo (testato) + JBL aquabasis.

chi assorbe sali?

Inviato: 23/05/2018, 16:15
di lucazio00
Se il KH aumenta con l'immissione di CO2 allora da qualche parte deve esserci del calcare!
Non hai testato il JBL aquabasis...

chi assorbe sali?

Inviato: 23/05/2018, 17:07
di Gaiden
È un fondo fertilizzato per acquario, non pensavo andasse testato.
Cmq ho infilato un sacchetto di akadama in vasca, spero che funzioni

chi assorbe sali?

Inviato: 24/05/2018, 9:40
di lucazio00
In teoria no...ma vuoi che non ci sta del carbonato di calcio proprio lì?
Vediamo l'akadama...c'è un articolo che dice proprio che assorbe i sali del KH...

chi assorbe sali?

Inviato: 24/05/2018, 9:52
di Gaiden
-2 gradi KH in 24 ore.
pH sceso da 7.8 a 7.4 a parità di CO2 erogata.

chi assorbe sali?

Inviato: 24/05/2018, 13:26
di Wavearrow
Gaiden ha scritto: -2 gradi KH in 24 ore.
pH sceso da 7.8 a 7.4 a parità di CO2 erogata.
che velocità.....
per curiosità.....quanto akadama hai messo? la vasca è quella del profilo?

chi assorbe sali?

Inviato: 24/05/2018, 13:27
di Gaiden
Ne ho messa un sacchetto, circa 2 bicchieri.
La vasca è quella

chi assorbe sali?

Inviato: 25/05/2018, 21:19
di vellut
Gaiden ha scritto: avevo pensato di inserire in vasca un sacchetto di akadama, per farle assorbire un po di roba
Ciao, anch'io ho lo stesso problema di aumento del KH nel tempo (2 punti in un mese) e da un pò mi balena l'idea di usare un pò di akadama per farlo scendere gradualmente da 12 a circa 4 così da evitare cambi d'acqua a non finire sperperando denaro in demineralizzata (ho 190 litri netti #:-s )

Nel mio caso ipotizzo sia dovuto al fondo, poichè la vasca è avviata da 9 anni e fino a poco tempo fa era riempita al 100% con acqua di rubinetto
(KH 23 @-) ) che probabilmente ha "inquinato" la sabbia rendendola satura di carbonati e bicarbonati di calcio :-??

Se siamo certi che funziona senza creare squilibri del sistema certamente ci provo :-bd

Magari bisogna solo aggiustare il tiro con la fertilizzazione visto che l'akadama assorbe un pò di tutto :-?

Mi sembra troppo facile ed è per questo che ancora non l'ho fatto :))