Allestimento mini vasca aperta 27 litri netti (Neocaridine)
Inviato: 20/05/2018, 21:03
Ciao a tutti gli amici di AF.
Il 27 aprile scorso (giorno importante), la mia dolce mogliettina
mi ha regalato un Nano cube, della Dennerle, che ho subito implementato con un filtro esterno e luce LED a pinza.
Ecco inj dettaglio:
Descrizione:
La vasca è 30x30xH35 cm, provvista di coperchio in vetro, che ho deciso di non utilizzare per avere per la prima volta una vasca aperta.
Data di Avvio:
19 maggio 2018.
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno in plastica nera, con pompa da 500 litri/h regolabile, costituito da spugna, e due settori che ho riempito con cannolicchi in ceramica. (vedi foto)
Sistema di illuminazione:
Una luce a LED a pinza da 10 W da 6500 Kelvin, bianca. (vedi foto)
Altri accessori:
Niente riscaldatore (la temperatura varia tra 23 notte e 25 di giorno). Una radice di legno raccolta in natura, una pietra di quarzo (credo) raccolta in Austria.
Allestimento:
il fondo è composto da sabbia di quarzo della Askoll colore Africa. Tra uno strato e l'altro ho frantumato in tanti pezzettini n. 3 stick della Gesal NPK 13-6-10 (foto allegata).
Manutenzione:
vedremo....
Fauna:
Questa vasca sarà destinata solo alle Neocaridine davidi, forse in futuro Poecilia di Endler.
Alimentazione:
vedremo.. consigli?
Flora:
Al momento solo Egeria densa e Hemianthus collitrichoies..poi metterò altre due specie di piante..
Fertilizzazione:
emmm ancora no
Somministrazione della CO2:
No
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
cominciamo dall'acquisto: Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Questo il filtro:
Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Questa la sabbia utilizzata per il fondo (da 0,7 mm a 1,00 mm):
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Dunque come accennato, ho sbriciolato n. 3 stick della Gesal:
Il 27 aprile scorso (giorno importante), la mia dolce mogliettina


Ecco inj dettaglio:
Descrizione:
La vasca è 30x30xH35 cm, provvista di coperchio in vetro, che ho deciso di non utilizzare per avere per la prima volta una vasca aperta.
Data di Avvio:
19 maggio 2018.
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno in plastica nera, con pompa da 500 litri/h regolabile, costituito da spugna, e due settori che ho riempito con cannolicchi in ceramica. (vedi foto)
Sistema di illuminazione:
Una luce a LED a pinza da 10 W da 6500 Kelvin, bianca. (vedi foto)
Altri accessori:
Niente riscaldatore (la temperatura varia tra 23 notte e 25 di giorno). Una radice di legno raccolta in natura, una pietra di quarzo (credo) raccolta in Austria.
Allestimento:
il fondo è composto da sabbia di quarzo della Askoll colore Africa. Tra uno strato e l'altro ho frantumato in tanti pezzettini n. 3 stick della Gesal NPK 13-6-10 (foto allegata).
Manutenzione:
vedremo....
Fauna:
Questa vasca sarà destinata solo alle Neocaridine davidi, forse in futuro Poecilia di Endler.
Alimentazione:
vedremo.. consigli?
Flora:
Al momento solo Egeria densa e Hemianthus collitrichoies..poi metterò altre due specie di piante..
Fertilizzazione:
emmm ancora no


Somministrazione della CO2:
No
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
cominciamo dall'acquisto: Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Questo il filtro:
Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Questa la sabbia utilizzata per il fondo (da 0,7 mm a 1,00 mm):
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Dunque come accennato, ho sbriciolato n. 3 stick della Gesal: