Pagina 1 di 2
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 21:38
di Morris72
Non so se è una domanda di chimica o di fertilizzazione, scusate nell'eventualità. :ymblushing:
Salvi ragazzi

... Ho appena allestito una piccola vasca, utilizzando 45% rubinetto e 55% demineralizzata. Visto che la mia acqua di partenza è bassissima di Magnesio, e la vasca contiene solo 27 litri netti.. vorrei aggiungere il solfato di Magnesio.
Ora la mia domanda è: per ogni ml. di soluzione di solfato di magnesio (ho messo 150 gr in mezzo litro di acqua giusto??

) a quanti mg/litro corrisponde (Mg) ?
e quindi: se aggiungo 1 ml di soluzione di ferro chelato della Cifo (ho messo mezza bustina in mezzo litro di acqua giusto?

) a quanti ml/litro di ferro corrispondono?
@
nicolatc mi puoi aiutare? se è possibile ovviamente

Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 21:40
di cicerchia80
Morris72 ha scritto: ↑No so se è una domanda di chimica o di fertilizzazione, scusate nell'eventualità.
Salvi ragazzi

... Ho appena allestito una piccola vasca, utilizzando 45% rubinetto e 55% demineralizzata. Ora visto che la mia acqua di partenza è bassissima di Magnesio, e la vasca contiene solo 27 litri netti.. vorrei aggiungere il solfato di Magnesio.
Ora la mia domanda è: per ogni ml. di soluzione di solfato di magnesio (ho messo 150 gr in mezzo litro di acqua giusto??

) a quanti mg/litro corrisponde (Mg) ?

Usa il calcolatore
Occhio e croce per un punto di GH ti ci vogliono 3.6 ml nei tuoi litri....conti fatti a mente
Nicò
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 22:14
di Morris72
ciao Cicerchia, ho provato ad inserire i dati ma non mi è molto chiaro.
Morris72 ha scritto: ↑20/05/2018, 21:38
Occhio e croce per un punto di GH ti ci vogliono 3.6 ml nei tuoi litri.
Non mi riferivo al GH. Se è possibile, vorrei sapere se, per esempio in una vasca di 100 litri inserisco 5 ml di soluzione preparata (cioe 150 gr di solfato di Magnesio, in mezzo litro di acqua distillata), se ho il Magnesio a 0 mg/litro, a quanti mg/litro arrivo?
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 22:35
di cicerchia80
Morris72 ha scritto: ↑20/05/2018, 22:14
ciao Cicerchia, ho provato ad inserire i dati ma non mi è molto chiaro.
Morris72 ha scritto: ↑20/05/2018, 21:38
Occhio e croce per un punto di GH ti ci vogliono 3.6 ml nei tuoi litri.
Non mi riferivo al GH. Se è possibile, vorrei sapere se, per esempio in una vasca di 100 litri inserisco 5 ml di soluzione preparata (cioe 150 gr di solfato di Magnese, in mezzo litro di acqua distillata), se ho il Magnesio a 0 mg/litro, a quanti mg/litro arrivo?
Un punto di GH sono 4.38 mg/l di magnesio,per alzare un GH in 100 litri ce ne vogliono 14 ml di solfato di magnesio
Quindi se ne metti 5 ml hai aggiunto 1.48 mg/l di magnesio
.....ci sono andato vicinissimo
Screenshot_2018-05-20-22-33-55.png
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 22:39
di Morris72
ok ... grazie. ^:)^
poi quando avrai un secondo mi spiegherai il funzionamento del calcolatore, o magari mi indichi un post gia pubblicato dove lo spiega

Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 20/05/2018, 22:44
di nicolatc
Morris72 ha scritto: ↑Ora la mia domanda è: per ogni ml. di soluzione di solfato di magnesio (ho messo 150 gr in mezzo litro di acqua giusto?? ) a quanti mg/litro corrisponde (Mg) ?
Visto che stiamo facendo delle riflessioni sul calcolatore per eventualmente migliorarne la comprensibilità, cosa non ti è chiaro? Così magari ci dai qualche spunto per migliorarlo.
Questa è la schermata dei prediluiti dove nella sezione superiore ho inserito le informazioni base del tuo caso, e cioè: 27 litri netti, 150 grammi di solfato di magnesio, 0,5 litri di soluzione, 1 ml da prelevare
calcolatore-solfato-di-magnesiomagnesio.png
In basso a destra c'è l'aumento del magnesio in vasca in mg/l.
Se al posto di 1 ml di concime prelevi 2 ml (e quindi inserisci 2 nel relativo campo in alto a destra), otterrai in basso i mg/l apportati (che in questo caso saranno il doppio rispetto al caso precedente)
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 21/05/2018, 7:07
di Morris72
Ok. Cosi come lo hai spiegato tu, Nicola, sembra più di facile comprensione.
Stasera quando torno dal lavoro mi ci metto di punta, facendo molte prove, e se ho ancora dubbi proseguiamo con la piacevole conversazione.
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 21/05/2018, 10:29
di Morris72
Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 21/05/2018, 14:27
di cicerchia80
......ecco,ik matto che aggiunge 1.8 mg/l di fosfati a colpo sono io
Allora se ti capita qualcuno che cerca istruzioni consiglialo
Ma come hai scritto tu è scomodo
Nella barra degli strumenti c'è questo simbolo
Screenshot_2018-05-21-14-24-58.png
Screenshot_2018-05-21-14-26-05.png
Che ti apre questa casella di testo
Basta che cominci a scrivere il titolo sul nome dell'articolo e ti esce io nome

Curiosità su Mg e Fe.. 1 ml -> a quanti mg/l corrispondono?
Inviato: 21/05/2018, 20:44
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑ecco,ik matto che aggiunge 1.8 mg/l di fosfati a colpo sono io
E quanto ti durava?