Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
wyrden

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/05/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: l'aquila
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzante Askoll pure soil
- Flora: Anubias barteri nana
Egeria densa
Alternanthera rosaefolia
microsorum pteropus wilelow
anubias x2
Glossostigma elantinoides
Micranthemum umbrosum
- Fauna: 2 ramirezi
5 callistus pinne a velo
4 corydoras panda
- Altre informazioni: pH 6,8
KH 5
NO3- 15
Cl 0
NO2- 0
GH 8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wyrden » 21/05/2018, 10:09
Salve a tutti
per il mio primo acquario ho comprato un tronchetto direttamente con piante dal mio negoziante, ma non c'era scritto i nomi delle piante.
chiedo aiuto per capire i loro nomi.
chiedo scusa per quella massa che sovrasta alcune piante ho aperto un topic su alghe.
e per il loro stato aprirò un topic apposito sul canale adeguato.
grazie ancora per chi mi vorrà aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wyrden
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/05/2018, 10:41
La prima è una microsorum pteropus wilelow, poi c'è una anubias è l'ultima sotto non saprei, sembra quasi marsilea ...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- wyrden (21/05/2018, 11:52)
Un saluto
Robi.c
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/05/2018, 11:03
L'ultima potrebbe essere un micranthemum montecarlo

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- wyrden (21/05/2018, 11:52)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
cqrflf

- Messaggi: 4243
- Messaggi: 4243
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di cqrflf » 21/05/2018, 12:19
Io propenderei di più per Glossostigma o Elatine, sappi che se è una di queste due sono ultra delicate e hanno bisogno di luce e CO2 in abbondanza, se invece Micranthemum ti crescerà senza niente.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- wyrden (21/05/2018, 17:06)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti