Pagina 1 di 3

Rotala indica

Inviato: 19/11/2014, 23:04
di cristianoroma
Buona sera a tutti...
mi è arrivato oggi il pacco con le piante e sono rimasto un pò perplesso in quanto ho ordinato la rotala rotundifolia e invece mi sono arrivati esemplari di rotala indica #-o
sul sito c era esplicitamente scritto rotala rotundifolia e anche la foto diceva quello, ma ora invece mi ritrovo con la rotala indica... b-(

Ho letto l articolo di rox... però alcune domande mi sorgono spontanee... metterò la pianta sotto una luce abbastanza forte, starà sotto 23 watt, virerà sul rosso? avrà bisogno di maggiori nutrienti? qualche attenzione in particolare?

diciamo che avevo scelto la rotundifolia proprio per avere un pò di rosso in quella zona dell acquario..

grazie!

edit: scusatem, ho fatto un errore di battitura nel titolo! ho scritto rOtola

Re: Rotala indica

Inviato: 19/11/2014, 23:38
di Uthopya
Il titolo l'ho cambiato io :-bd
Sei sicuro che sia R. indica?
Da cosa lo hai capito? Forma, cartellino o altro?

Re: Rotala indica

Inviato: 20/11/2014, 2:55
di pantera
sono due piante molto simili io chiesi la rotundifolia e mi fu data la indica con i miei 0,5w/l riesco comunque a vederla bella rossa sugli apici con un illuminazione maggiore lo diventa probabilmente tutta

se non sbaglio l'unica differenza con la rotundifola e che la indica diventa più rossa percui mi associo alla domanda da cosa hai capito che si tratta della pianta sbagliata?

Re: Rotala indica

Inviato: 20/11/2014, 7:54
di cristianoroma
Uthopya ha scritto:Il titolo l'ho cambiato io :-bd
Sei sicuro che sia R. indica?
Da cosa lo hai capito? Forma, cartellino o altro?
dalla forma delle foglie e dall attaccatura..
mi sono basato sulle informazioni nell articolo di rox

Re: Rotala indica

Inviato: 20/11/2014, 11:38
di matrix5
cristianoroma ha scritto:
Uthopya ha scritto:Il titolo l'ho cambiato io :-bd
Sei sicuro che sia R. indica?
Da cosa lo hai capito? Forma, cartellino o altro?
dalla forma delle foglie e dall attaccatura..
mi sono basato sulle informazioni nell articolo di rox
Non può essere che fosse coltivata fuori dall'acqua per caso? Chiedo perche in quel caso le foglie sarebbero molto simili se non sbaglio..

Re: Rotala indica

Inviato: 21/11/2014, 2:04
di Rox
cristianoroma ha scritto:mi sono basato sulle informazioni nell articolo di rox
Cristiano, metto il link per Pantera:

Rotala rotundifolia e Rotala indica
Probabilmente quell'articolo gli è sfuggito... :D
matrix5 ha scritto:Non può essere che fosse coltivata fuori dall'acqua per caso?
Grandissima intuizione di Matrix! :-bd

Cri', aspettiamo qualche settimana, che si adatti alla forma sommersa.

Re: Rotala indica

Inviato: 21/11/2014, 5:58
di pantera
ho letto l'articolo ed ho capito da dove vengono i tuoi dubbi credo che tutto derivi dalle due foto in realta la rotala assume quella forma rotondeggiante in emersione e le aziende spesso la conltivano cosi,ma io quando presi la rotala indica era come la foto che indica la indica :)) oggi invece dopo essersi ambientata è del tutto uguale alla foto che indica la rotundifolia a questo punto la confusione regna sofvrana =))sembrerebbe che nel mio caso il cartellino sia errato(poco male io cercavo la rotundifolia)certo che se sbagliano anche i cartellini...

Re: Rotala indica

Inviato: 21/11/2014, 15:15
di Rox
pantera ha scritto:quando presi la rotala indica era come la foto che indica la indica :))
Oddio, Pante'... Questa me la segno! =))
pantera ha scritto:certo che se sbagliano anche i cartellini...
E' per questo che ho citato quei nomi dell'epoca, i grandi botanici che le classificarono, ritratti, testi originali, disegni ingialliti dai secoli...
Mostrare quel materiale era l'unico modo per essere credibile.

Se un'azienda specializzata, famosa e reclamizzata, ci scrive quel nome sbagliato, chi darebbe retta al primo idiota che fa il moderatore su un forum? ;)

Re: Rotala indica

Inviato: 21/11/2014, 18:35
di cuttlebone
Anch'io sono caduto nel tranello dell'Indica-Rotundifolia...;)
Presa per Rotundifolia, dopo aver letto l'articolo di Rox l'ho attesa a pelo d'acqua e....voilà:
Immagine
Indica!

Re: Rotala indica

Inviato: 22/11/2014, 2:08
di pantera
cuttlebone ha scritto:Anch'io sono caduto nel tranello dell'Indica-Rotundifolia...;)
Presa per Rotundifolia, dopo aver letto l'articolo di Rox l'ho attesa a pelo d'acqua e....voilà:
Immagine
Indica!
se non ho capito male è del tutto normale che la rotundifolia faccia foglie rotonde in emersione la differenza è che la indica dovrebbe rimanere con foglie rotonde sia fuori che dentro l'acqua