Pagina 1 di 2

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 21/05/2018, 20:13
di mixe
Presentazione della mia nuova Vasca

Spero vi piaccia, qualsiasi consiglio è ben accetto :)

Descrizione: Vasca chiusa Askoll pure LED M 44 litri

Data di avvio : allestita settimana scorsa ma con materiale filtrante ed acqua di un acquario avviato lo scorso anno.

Sistema filtraggio ed illuminazione integrati nel coperchio

Allestimento: fondo inerte in quarzo. L’allestimento è molto semplice, c’è un’unica radice con sole anubias incastrate e qualche bucephalandra in fiore :)

Fauna : 20 Hyphessobrycon amandae

Flora : anubias e bucephalandra

Valori acqua : KH 4, NO2- NO3- a zero, T° 25

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 21/05/2018, 22:56
di Dandano
Molto bello già così, bellissimi poi i fiori :ymapplause:
Io aggiungerei magari qualche rapida, o meglio Delle galleggianti con radici non troppo lunghe, per non modificare troppo l'allestimento ma avere comunque una mano nella gestione :)

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 21/05/2018, 23:01
di Giueli
Veramente bello :ymapplause: :ymapplause:

Sono d’accordo con Mattia qualche galleggiante ci starebbe alla grande. ;)

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 21/05/2018, 23:08
di Joo
mixe ha scritto: Spero vi piaccia, qualsiasi consiglio è ben accetto
.... non potrebbe non piacermi.

Ciao Mixe,
dalla foto panoramica si vede che con gli ornamenti sei abbastanza concentrato al centro della vasca.

Dovresti sfruttare un po' di più anche gli angoli, soprattutto quelli posteriori, oltre alla superficie come ti ha detto Dandano.

Si tratterebbe di arricchire un po' di più l'impatto visivo e l'armonia della flora.

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 22/05/2018, 10:38
di mixe
grazie a tutti :)
Dandano ha scritto: Molto bello già così, bellissimi poi i fiori :ymapplause:
Io aggiungerei magari qualche rapida, o meglio Delle galleggianti con radici non troppo lunghe, per non modificare troppo l'allestimento ma avere comunque una mano nella gestione :)
Giueli ha scritto: Veramente bello :ymapplause: :ymapplause:

Sono d’accordo con Mattia qualche galleggiante ci starebbe alla grande. ;)
ci avevo pensato a mettere qualche galleggiante ma la superficie dell'acqua è molto mossa e purtroppo sembra che la portata della pompa non sia regolabile per questo acquario; quindi non so quanto bene potrebbero vivere. poi dovrei fertilizzare un pò con le galleggianti no? io avevo pensato al phyllanthus fluitans.
Joo ha scritto: Dovresti sfruttare un po' di più anche gli angoli, soprattutto quelli posteriori, oltre alla superficie come ti ha detto Dandano.
l'angolo dietro a destra è occupato da riscaldatore e tubo di pescaggio della pompa.
per l'angolo a sinistra invece non so se creare un'altro cespuglio basso di anubias tra rocce laviche o lasciare così com'è. Non vorrei che poi fosse troppo pieno.

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 22/05/2018, 12:11
di ramirez
bellissimo, non c è niente di meglio di anubias e buce per fare una splendida vasca low tech!!

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 23/05/2018, 14:45
di mixe
ramirez ha scritto: bellissimo, non c è niente di meglio di anubias e buce per fare una splendida vasca low tech!!
Grazie!!

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 23/05/2018, 14:46
di Sini
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 22/10/2018, 19:44
di mixe
Ciao!! dopo un periodo di assenza dal forum eccomi di nuovo

continuo questo post per un aggiornamento 5 mesi dopo l'allestimento :)

Valori acqua : KH 3, NO2- NO3- a zero, T° 26, pH 7.2 (ancora nessun cambio d'acqua)

Flora : ho aggiunto qualche rosetta di Limnobium laevigatum

Fauna : Il Betta nuovo arrivato :D :D (che varietà è?)

Nuovo acquario - Askoll Pure M

Inviato: 14/02/2019, 18:12
di Valery
Che meraviglia!! :x
La bucephalandra con i fiori poi!! Complimenti :)