Pagina 1 di 1

Passaggio da alogene a LED

Inviato: 22/05/2018, 0:27
di Salvatore91
Avrei bisogno di un chiarimento generale sulla questione dell'illuminazione.
Per adesso ho due lampade alogene da 10watt l'una in un acquarietto da 23lt netti e vorrei passare alle LED in quanto queste che ho montato adesso sembrano veramente scarse (luce gialla quasi sbiadita) nonostante siano nuove.
Ora non ho ben chiara la questione dei kelvin e il rapporto di questi con i watt; ad esempio essendo il LED più "performante" a parità di watt con le alogene come mi devo regolare? E per i kelvin?
Comunque la flora è composta da ceratophyllum anubias nana Christmas moss e da una micranthemum umbrosum in modalità sopravvivenza 😅 (niente fertilizzanti...Caridina)

Passaggio da alogene a LED

Inviato: 22/05/2018, 5:05
di Coga89

Passaggio da alogene a LED

Inviato: 23/05/2018, 22:14
di luigidrumz
Salvatore91 ha scritto: essendo il LED più "performante" a parità di watt con le alogene come mi devo regolare?
Con i LED, solitamente il discorso si basa sui lumen (per litro), perchè il discorso dei watt era riferito alle classiche lampade a fluorescenza o ai tubi. Io credo, visto il pratino, che sui 30 lumen/litro dovresti andar bene, anche perchè è sempre meglio iniziare con valori leggermente più bassi del necessario in modo tale che le piante possano abituarsi.
Salvatore91 ha scritto: E per i kelvin?
Solitamente se non si hanno piante particolarmente impegnative, si può rimanere intorno ai 6500K che ti permette di coltivare bene quasi tutte le piante.
Salvatore91 ha scritto: (niente fertilizzanti...Caridina)
Hai delle Caridina delicate? perchè io, con la mia fertilizzazione abbastanza spinta, non noto moria di gamberetti... :)