Consigli mangiatoia automatica non a pile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Riccardo98 » 22/05/2018, 18:48

Ciao a tutti visto che parliamo di cose tecniche chiedo qua, qualcuno sa consigliarmi una mangiatoia automatica che non sia a pile ma che si colleghi alla presa elettrica perche per il momento ne ho trovata solo una ma costa 50 euro magari qualcuno ne conosce altre un po’ più economiche, l’importante è che non sia a pile ma che si colleghi alla corrente.
Grazie mille fatemi sapere :-*

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di BollaPaciuli » 22/05/2018, 20:20

Monti un vasetto sopra ad un timer come quello che probabilmente hai per le luci... ora guardo se c'è articolo...o chissa dove ho visto questa cosa x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
:ymparty: :ymparty:
Mangiatoia per pesci d'acquario ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Riccardo98 » 21/06/2018, 19:34

Grazie per l’artico!😊
però il timer è di tipo MECCANICO quindi ogni volta dovrò girarlo 🤦🏼‍♂️ Se vado via per qualche giorno chi lo gira? Ma poi anche se non vado via e devo stare a girare ogni tot ore il timer a sto punto glielo do io il cibo no? 😜
Comunque sicuramente sarà diverso il timer e ho capito male io sennò non è funzionale come cosa

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Fabryfabry80 » 21/06/2018, 19:57

Perché nn la vuoi a pile?
Io ne ho 2 a pile e sinceramente durano più di un anno la pila,erogando 3 volte al giorno
Entrambe quando la pila si sta esaurendo lo segnalano

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Riccardo98 » 22/06/2018, 15:45

Perche ho paura si scarichino proprio i giorni in cui non sono a casa quest’estate

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di emb » 22/06/2018, 15:54

Riccardo98 ha scritto: Perche ho paura si scarichino proprio i giorni in cui non sono a casa quest’estate
Secondo me è più rischioso rischiare un blackout di corrente (anche di pochi secondi rischia di combinare un patatrack) che un esaurimento delle pile (tra l'altro non è mai repentino e la mangiatoia continua a funzionare per un bel po'). Al massimo le cambi subito prima di partire.
Questi utenti hanno ringraziato emb per il messaggio:
Riccardo98 (23/06/2018, 19:43)

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Fabryfabry80 » 22/06/2018, 19:19

Prima di partire le puoi cambiare....ti finisce prima la carica di cibo che le pile stanne certo
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Riccardo98 (23/06/2018, 19:43)

Avatar utente
Riccardo98
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/18, 17:27

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Riccardo98 » 23/06/2018, 19:43

Si farò come dite voi grazie mille!! :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di marko66 » 23/06/2018, 19:51

Mah... il mio consiglio è quello di non usarla proprio,nessun pesce muore di fame in una vasca matura con vegetazione.neanche se stai via un mese, e quando ci sei il dargli il cibo serve anche a dare un'occhiata alla salute dei pesci e del sistema vasca.Un accessorio del tutto inutile che puo' anche diventare pericoloso in caso di malfunzionamento.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giueli (24/06/2018, 2:33)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Consigli mangiatoia automatica non a pile

Messaggio di Otaku » 23/06/2018, 23:51

Riccardo98 ha scritto: Perche ho paura si scarichino proprio i giorni in cui non sono a casa quest’estate
Le pile le si mette nuove al momento di mettere in funzione la mangiatoia, il che deve avvenire una settimana prima di partire, in modo da verificare il funzionamento:
Il timer è impostato correttamente?
Il cibo scende senza impedimenti?
La quantità impostata è corretta? I primi giorni io provo le erogazioni su un piatto, per vedere esattamente se il cibo scende, e quanto...

Aggiunto dopo 8 minuti :
marko66 ha scritto: Mah... il mio consiglio è quello di non usarla proprio,nessun pesce muore di fame in una vasca matura con vegetazione.neanche se stai via un mese...
Ovviamente do personalmente il cibo ai miei pesci, ma se devo assentarmi, preferisco evitare ai pesci il disagio di un digiuno che di mia iniziativa non gli farei fare di certo. Io ho risolto così: uso una mangiatoia di cui mi fido senza riserve**, una Eheim; inserisco pile nuove; la metto in funzione una settimana prima: dapprima "spara" su un piatto, e verifico la quantità e la regolarità dell'erogazione. Poi la faccio funzionare in condizioni operative, e verifico come cade il cibo in vasca, se si arena in posti difficili, ecc...

**Naturalmente non esiste la fiducia "senza riserve"... nè per la mangiatoia, nè per la caldaia a gas, nè per i freni della macchina. Si può ragionevolmente supporre che faranno il loro lavoro, una volta messi in condizione di operare nelle condizioni favorevoli per farlo.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Riccardo98 (24/06/2018, 20:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti