Pagina 1 di 1

S7 v30 E15

Inviato: 22/05/2018, 19:03
di Monarch
Ciao a tutti utilizzo Dennerle S7 V30 E15. Ho un acquario con molte piante e molta luce insomma una vasca bella spinta. Sono intenzionato a mantenere dennerle s7 in quanto è un prodotto che trovo unico nel suo genere di cui possono beneficiare pesci e piante, ma sono intenzionato a sostituire il v30 con Dennerle Scaper's Green (protocollo avanzato) senza peró affiancargli Dennerle NPK booster in quanto con nitrato e fosfato sono ok. Quindi prenderei s7 dal protocollo medio e scapers green da quello avanzato e abbandono l e15. Cosa ne pensate?

Pongo questa domanda perché sono rimasto un po allibito. Ho fatto scrivere alla Dennerle e gli ho scritto io personalmente per vedere cosa e come rispondevano alla stessa domanda hanno dato risposte differenti. Vi posterò solo la mia risposta per non rompervi troppo le scatole oggi ahahahah

Dear Andrea,

thank you for your inquiry.

Scaper’s Green is a perfectly composed single use fertilizer. There is no need to use S7 or E15 additionally.

The recipe is based on the system V30, S7, E15 but it is more substantial and modern formulated.

If you want to use up your stock of S7 and E15, add not more than half doses.

Kind regards

Andrea Ferner

S7 v30 E15

Inviato: 22/05/2018, 21:46
di Nijk
Il discorso è che se vuoi fertilizzare le piante ti basta sicuramente il solo Scaper's Green, ed io personalmente ti consiglierei di fare così senza andare a mischiare i due protocolli, va bene non usare l'NPK Boster, nel bisogno puoi aggiungere N e P a parte e per me questa è la migliore soluzione.

Detto questo nella pratica delle cose io senza sapere di che vasca stiamo parlando faccio difficoltà a consigliarti qualche tipo di fertilizzante ma cerco di capire perchè ti hanno risposto così.

Io penso che ti hanno risposto così perchè i due protocolli in base alle loro esperienze ( e Dennerle ne ha da vendere in questo senso ) vanno bene così come sono e non possono rischiare di rovinarti la vasca.

Analizzando inoltre nello specifico tramite le composizione dei due prodotti noterai che la ricetta di S7 non è pubblica, e per quel poco che possiamo sapere si parla di 1,07 sostanza organica ( cosa sia di preciso non ci è dato sapere ma ai nostri fini ti basta sapere che nello Scaper'Green la stessa sostanza organica è presente con un 1,87% ), poi c'è ossido di potassio 0,65 ( nello Scaper's Green la stessa sostanza è presente nell'ordine di un 1,3% ) e una quantità minima di N con uno 0,06% ( non presente nello Scaper's Green ).
Le differenze a noi note pertanto ( a parte i componenti minori ossia Mg, S, B, Cu presente in entrambi i prodotti ) sono due alla fine:
- S7 ha una minima quantità di N e una minima quantità di Fe ( da integrare necessariamente con E15 nel protocollo )
- Scapers' Green non ha N e P ma ha una buone quantità di Fe, oligoelementi e K (potassio).

Ora probabilmente ci sarà qualche tipo di vitamina per i pesci ( che volendo potresti anche aggiungere a parte ma non è che sia così indispensabile, considera che praticamente anche in tutti i mangimi ci sono alcune vitamine ) ma se parliamo di piante io non ritengo che affiancando S7 allo Scapers' Green tu possa notare un qualche tipo di miglioria, i due fertilizzanti secondo me non vanno mischiati.

S7 v30 E15

Inviato: 22/05/2018, 23:49
di Monarch
Nijk ha scritto: Il discorso è che se vuoi fertilizzare le piante ti basta sicuramente il solo Scaper's Green, ed io personalmente ti consiglierei di fare così senza andare a mischiare i due protocolli, va bene non usare l'NPK Boster, nel bisogno puoi aggiungere N e P a parte e per me questa è la migliore soluzione.

Detto questo nella pratica delle cose io senza sapere di che vasca stiamo parlando faccio difficoltà a consigliarti qualche tipo di fertilizzante ma cerco di capire perchè ti hanno risposto così.

Io penso che ti hanno risposto così perchè i due protocolli in base alle loro esperienze ( e Dennerle ne ha da vendere in questo senso ) vanno bene così come sono e non possono rischiare di rovinarti la vasca.

Analizzando inoltre nello specifico tramite le composizione dei due prodotti noterai che la ricetta di S7 non è pubblica, e per quel poco che possiamo sapere si parla di 1,07 sostanza organica ( cosa sia di preciso non ci è dato sapere ma ai nostri fini ti basta sapere che nello Scaper'Green la stessa sostanza organica è presente con un 1,87% ), poi c'è ossido di potassio 0,65 ( nello Scaper's Green la stessa sostanza è presente nell'ordine di un 1,3% ) e una quantità minima di N con uno 0,06% ( non presente nello Scaper's Green ).
Le differenze a noi note pertanto ( a parte i componenti minori ossia Mg, S, B, Cu presente in entrambi i prodotti ) sono due alla fine:
- S7 ha una minima quantità di N e una minima quantità di Fe ( da integrare necessariamente con E15 nel protocollo )
- Scapers' Green non ha N e P ma ha una buone quantità di Fe, oligoelementi e K (potassio).

Ora probabilmente ci sarà qualche tipo di vitamina per i pesci ( che volendo potresti anche aggiungere a parte ma non è che sia così indispensabile, considera che praticamente anche in tutti i mangimi ci sono alcune vitamine ) ma se parliamo di piante io non ritengo che affiancando S7 allo Scapers' Green tu possa notare un qualche tipo di miglioria, i due fertilizzanti secondo me non vanno mischiati.
ti ringrazio. Puoi vedere la vasca nella sezione mostraci il tuo acquario. Esiste un prodotto come dennerle s7 che sia un balsamo benefico per piante e pesci?

S7 v30 E15

Inviato: 23/05/2018, 0:23
di Nijk
Il problema reale è che noi non sappiamo con precisione cosa sia questo S7, o almeno io mi posso regolare su quello che Dennerle dichiara ci sia in questo prodotto, ossia:

- Rinforzante liquido per la crescita con utilizzo di fertilizzante
0,06% N azoto totale, 0,65% K2O ossido di potassio idrosolubile, 1,07% sostanza organica
Per stimolare la crescita delle piante ornamentali negli acquari
Quantità netta: vedere le indicazioni sulla confezione
Distributore: Dennerle GmbH, D-66957 Vinningen
Materia prima: Fertilizzante NK 1,8 + 20 con sostanze oligonutritive
Componenti minori: 0,14% Mg magnesio, 0,41% S zolfo, 0,008% B boro, 0,002% Cu rame,
0,001% Co cobalto Ausiliari di preparazione: contiene potassio sorbato e sodio formiato per la
conservazione Ausiliari di applicazione: contiene agenti complessanti EDTA, HEDTA e DTPA per la
stabilizzazione delle sostanze nutritive; colorante Istruzioni per la conservazione: conservare a
temperatura ambiente. Proteggere dalle temperature elevate e dal gelo. Tenere lontano dalla portata di
bambini e animali domestici. Indicazione per l’uso: Per la descrizione dettagliata dell’uso e il dosaggio
vedere le istruzioni per l’uso riportate sopra. Si raccomanda cautela nelle colture boro-sensibili.
Contiene anche: 0,065% Fe ferro, 0,026% Mn manganese, 0,004% Mo molibdeno, 0,002% Zn zinco,
0,0006% Al alluminio, 0,001% Li litio, 0,00006% Ni nichel, 0,0003% V vanadio

Se leggi nelle istruzioni questo trovi scritto, guardando la composizione alla fine è un semplice fertilizzante ed anche estremamente blando, ora sinceramente io non so dirti dove possa essere la particolarità di questo prodotto ma magari se mi spieghi meglio cosa intendi per balsamo benefico riusciamo a capirci meglio.

In pratica perchè lo trovi unico nel suo genere? Cosa ha di speciale a tuo avviso? Di sicuro se capiamo cosa cerchi nello specifico qualcosa si riesce a consigliare.

ps
Monarch ha scritto: ti ringrazio. Puoi vedere la vasca nella sezione mostraci il tuo acquario. Esiste un prodotto come dennerle s7 che sia un balsamo benefico per piante e pesci?
Visto che siamo in tanti iscritti qui sopra è impossibile ricordarsi tutte le vasche e può capitare anche che qualcuna sfugga, per questo motivo è importante indicare nel profilo almeno le informazioni più importanti, nel caso specifico parlando di fertilizzanti sarebbe molto utile sapere di che luce disponi, se eroghi CO2, quali piante hai ecc...

S7 v30 E15

Inviato: 23/05/2018, 0:43
di Monarch
Nijk ha scritto: Il problema reale è che noi non sappiamo con precisione cosa sia questo S7, o almeno io mi posso regolare su quello che Dennerle dichiara ci sia in questo prodotto, ossia:

- Rinforzante liquido per la crescita con utilizzo di fertilizzante
0,06% N azoto totale, 0,65% K2O ossido di potassio idrosolubile, 1,07% sostanza organica
Per stimolare la crescita delle piante ornamentali negli acquari
Quantità netta: vedere le indicazioni sulla confezione
Distributore: Dennerle GmbH, D-66957 Vinningen
Materia prima: Fertilizzante NK 1,8 + 20 con sostanze oligonutritive
Componenti minori: 0,14% Mg magnesio, 0,41% S zolfo, 0,008% B boro, 0,002% Cu rame,
0,001% Co cobalto Ausiliari di preparazione: contiene potassio sorbato e sodio formiato per la
conservazione Ausiliari di applicazione: contiene agenti complessanti EDTA, HEDTA e DTPA per la
stabilizzazione delle sostanze nutritive; colorante Istruzioni per la conservazione: conservare a
temperatura ambiente. Proteggere dalle temperature elevate e dal gelo. Tenere lontano dalla portata di
bambini e animali domestici. Indicazione per l’uso: Per la descrizione dettagliata dell’uso e il dosaggio
vedere le istruzioni per l’uso riportate sopra. Si raccomanda cautela nelle colture boro-sensibili.
Contiene anche: 0,065% Fe ferro, 0,026% Mn manganese, 0,004% Mo molibdeno, 0,002% Zn zinco,
0,0006% Al alluminio, 0,001% Li litio, 0,00006% Ni nichel, 0,0003% V vanadio

Se leggi nelle istruzioni questo trovi scritto, guardando la composizione alla fine è un semplice fertilizzante ed anche estremamente blando, ora sinceramente io non so dirti dove possa essere la particolarità di questo prodotto ma magari se mi spieghi meglio cosa intendi per balsamo benefico riusciamo a capirci meglio.

In pratica perchè lo trovi unico nel suo genere? Cosa ha di speciale a tuo avviso? Di sicuro se capiamo cosa cerchi nello specifico qualcosa si riesce a consigliare.

ps
Monarch ha scritto: ti ringrazio. Puoi vedere la vasca nella sezione mostraci il tuo acquario. Esiste un prodotto come dennerle s7 che sia un balsamo benefico per piante e pesci?
Visto che siamo in tanti iscritti qui sopra è impossibile ricordarsi tutte le vasche e può capitare anche che qualcuna sfugga, per questo motivo è importante indicare nel profilo almeno le informazioni più importanti, nel caso specifico parlando di fertilizzanti sarebbe molto utile sapere di che luce disponi, se eroghi CO2, quali piante hai ecc...
hai ragione scusami ti ho detto cosi perché l avevo appena postata. Cmq s7 io l ho valutato per
la descrizione del prodotto. so benissimo che non è un vero e proprio fertilizzante appunto lo utilizzo con il protocollo medio v30 ed e 15. Ma è l unico prodotto che ho trovato che contenga se non sbaglio oligoelementi benefici e riparatori per pesci e piante

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42491.html

S7 v30 E15

Inviato: 23/05/2018, 12:49
di Nijk
Monarch ha scritto: Ma è l unico prodotto che ho trovato che contenga se non sbaglio oligoelementi benefici e riparatori per pesci e piante
Si ma cosa sono?
Loro non lo dicono, la descrizione è troppo generica per valutare, secondo te cosa sarebbero?

S7 v30 E15

Inviato: 23/05/2018, 12:53
di Monarch
Nijk ha scritto:
Monarch ha scritto: Ma è l unico prodotto che ho trovato che contenga se non sbaglio oligoelementi benefici e riparatori per pesci e piante
Si ma cosa sono?
Loro non lo dicono, la descrizione è troppo generica per valutare, secondo te cosa sarebbero?
Ah boh :)

S7 v30 E15

Inviato: 23/05/2018, 13:13
di Nijk
Monarch ha scritto: Ah boh
Vedi ... è solo un impressione, vediamo come far crescere le piante che per i pesci poi ci pensiamo e li trattiamo anche meglio.