Valori sballati.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enzo70
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/04/18, 18:34

Valori sballati.

Messaggio di enzo70 » 23/05/2018, 9:39

Buongiorno a tutto il forum,vi chiedo un aiuto che non riesco a venirne a capo,acquario da 200 litri chiuso facendo i test premetto con striscette JBL mi da valori NO3- 75, NO2- 0, GH 14D, KH 8D ,pH 7,2, CLORO 0, CO2 15,pesci in acquario 4 guppy, 4 P. scalare ,5 cardinali ,5 neon e 2 colisa non vedo problemi con i pesci molto attivi,ma le piante vedo che incominciano a sfaldarsi e perdere i rami,faccio cambi ogni settimana del 20% del totale della vasca con osmosi e il 30% di rubinetto,impianto osmosi a tre stadi acquistato circa un mesetto fa e possibile che se analizzo l acqua mi da questi risultati NO3- 40 ,NO2- 0, GH 3D ,KH 1,5D, pH 6,4, CLORO 0, CO2 15,nitrati gia alti in partenza in acqua osmosa non riesco a capire se dipende dalle striscette o altro,grazie per la vostra collaborazione.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori sballati.

Messaggio di Joo » 23/05/2018, 15:13

enzo70 ha scritto: i pesci molto attivi,ma le piante vedo che incominciano a sfaldarsi e perdere i rami,faccio cambi ogni settimana del 20% del totale della vasca con osmosi e il 30% di rubinetto,i
Ciao Enzo, benvenuto nel forum.

Forse è un po' eccessiva la frequenza dei tuoi cambi d'acqua..... oltre ai nitrati hai altre ragioni per farli?
enzo70 ha scritto: impianto osmosi a tre stadi acquistato circa un mesetto fa e possibile che se analizzo l acqua mi da questi risultati NO3- 40
Come durezze sei molto vicino alla norma, mentre per i nitrati credo che nessuna acqua potabile abbia quel valore, figuriamoci dopo il trattamento di osmosi inversa.

La tua acqua del rubinetto è di rete oppure di pozzo artesiano?

Un po' per volta dovresti passare ai test a reagente (Sera Jbl) decisamente più affidabili.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
enzo70
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/04/18, 18:34

Valori sballati.

Messaggio di enzo70 » 23/05/2018, 15:54

Ciao e grazie per la disponibilità i cambi li faccio ogni settimana del 20% perche cosi mi è stato consigliato e non per altre necessita pensavo che fosse una prassi da eseguire ,purtroppo per quanto riguarda l acqua è di pozzo non o acqua di rete ma la uso solo per osmosi la rimanenza prendo acqua di rete un paio di giorni prima del cambio settimanale,come devo procedere allungare i giorni per i cambi, la preoccupazione piu grande sono NO3- e vedo che con i cambi si dovrebbero abbassare,aspetto vostri consigli grazie.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori sballati.

Messaggio di Joo » 23/05/2018, 16:17

enzo70 ha scritto: la preoccupazione piu grande sono NO3- e vedo che con i cambi si dovrebbero abbassare,aspetto vostri consigli grazie.
Enzo, credo che l'acqua del tuo pozzo non sia particolarmente adatta per gli acquari, visto che nemmeno l'osmosi inversa riesce a togliere tutti i nitrati.

A questo punto ti conviene prendere l'acqua osmotica dal rivenditore, oppure la demineralizzata nei grandi magazzini.... costa meno di 1 € x 5 litri (non profumata), quindi la usi praticamente pura per portare i nitrati a livelli accettabili per la fauna..... eventualmente puoi postare i valori ottenuti dopo il cambi, quindi rimediare facilmente se dovesse essere carente di minerali.

In alternativa acqua minerale in bottiglia..... costerebbe più o meno uguale.

Una volta che ti trovi a regime con i valori potrai intervenire con i cambi solo per ristabilirli, se dovessero variare troppo, oppure per emergenze (es. nitriti, malattie etc.)

In questo forum non amiamo cambiare l'acqua spesso...... personalmente una volta l'anno, seppur con tanti dubbi sul fatto che non sia necessario.

Aggiunto dopo 13 minuti 16 secondi:
Ps. Completa il tuo profilo con più dati possibili riguardanti la tua vasca..... flora, fauna, tipo di fondo, filtrazione, fertilizzazione, CO2 etc.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
enzo70
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/04/18, 18:34

Valori sballati.

Messaggio di enzo70 » 23/05/2018, 17:20

Provvedo a comprare acqua minerale naturale va bene una qualsiasi dei supermercati e in che percentuale effettuare il cambio grazie.

Aggiunto dopo 42 minuti 44 secondi:
Analisi di rubinetto https://imgur.com/a/rzmTPPh
Analisi osmosi https://imgur.com/a/Yvn6ecz

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori sballati.

Messaggio di Joo » 23/05/2018, 19:12

Enzo, sulla fauna che hai in vasca ti consiglio di trovare altra destinazione per guppy e cardinali.
enzo70 ha scritto: i test premetto con striscette JBL mi da valori NO3- 75, NO2- 0, GH 14D, KH 8D ,pH 7,2,
enzo70 ha scritto: Analisi osmosi
Beh, così cambia un po', ossia, il valore dei nitrati non è 40 ma 25..... accettabilissimo per la fauna (max 50) se non fosse che comunque cambiando anche 1/3 dell'acqua non riusciresti ad andare sotto i 50...... però potresti usarla per i prossimi cambi.
enzo70 ha scritto: Provvedo a comprare acqua minerale naturale va bene una qualsiasi dei supermercati e in che percentuale effettuare il cambio grazie.
Sull'acqua minerale dovresti trovare la più economica, ma leggi prima l'etichetta dei valori..... dovresti trovarne una con durezze, pH e sodio molto bassi. Normalmente tutte le acque in commercio hanno una frazione millesimale di nitrati...... nel dubbio, posta l'etichette delle bottiglie.

Se cambi 1/3 dell'acqua con quella in bottiglia porti i nitrati della tua vasca a 50 e saresti al limite.
Se è più conveniente potresti ripassare la tua acqua osmotica nei carboni attivi, ti basta un grosso contenitore con una pompa che butta dentro il sacchetto dei carboni attivi per circa 24 ore, portando così i nitrati a 0, per quanto riguarda l'acqua, mentre per le durezze della vasca andresti sui valori ottimali.

Inoltre, per i nitrati, ti aiuterebbero tanto le piante galleggianti..... però visto che sei molto soggetto a questo problema, almeno il test dei nitrati l'avrei preso a reagente.
Rimarrebbe solo qualche ritocco del pH, per portarlo in ambienti leggermente acidi..... però, una cosa per volta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
enzo70
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/04/18, 18:34

Valori sballati.

Messaggio di enzo70 » 23/05/2018, 19:27

Grazie mille per la tua disponibilita questa puo andar bene
https://imgur.com/a/82tZ7pt

https://imgur.com/a/ZCtITbv

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori sballati.

Messaggio di Joo » 23/05/2018, 19:49

enzo70 ha scritto: Grazie mille per la tua disponibilita questa puo andar bene
Direi che va bene..... il pH è uguale a quello della tua vasca, il sodio bassissimo.

Valuta bene l'opzione dei carboni attivi.... in vasca hai bisogno di abbassare anche le durezze, e per questa circostanza userei la demineralizzata che ti risolve tutto con un solo cambio del 30%..... forse ti costerà anche meno, oppure l'osmosi senza nitrati, costa da 10 a 25 cent/l.

Ps ho visto ora il tuo profilo aggiornato..... sei certo che la temperatura colore sia 20.000k
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
enzo70
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/04/18, 18:34

Valori sballati.

Messaggio di enzo70 » 24/05/2018, 16:37

Trovato osmosi 60 litri effettuato cambio parziale speriamo bene, uso due neon con accensione separate
https://imgur.com/a/F4Nm5px sono poche o molto grazie.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori sballati.

Messaggio di Joo » 24/05/2018, 22:36

enzo70 ha scritto: Trovato osmosi 60 litri effettuato cambio parziale speriamo bene
Bene, hai controllato i valori in vasca?
Off Topic
enzo70 ha scritto: uso due neon con accensione separate
sono poche o molto grazie.
Non è indicata la potenza, per adesso tienili..... non voglio stravolgerti la vita, in realtà, con quella frequenza (temperatura colore 10.000° kelvin) sono più indicati per il marino.

Con l'illuminazione si somma la potenza espressa in watt oppure in lumen, la temperatura colore è un valore a se che riguarda la tonalità di colore emanata dal neon e percepibile dall'occhio umano.
l'altro neon è uguale?
Su questo argomento dovresti aprire un topic in tecnica, così potrai approfondire ed essere consigliato al meglio..... il forum prevede che per ogni topic venga trattato un solo argomento, diversamente si rischia di fare troppa confusione.
Eventualmente puoi aprire in "il tuo primo acquario, facciamolo insieme", dove possono essere trattati tutti gli argomenti.

Enzo, giusto per facilitarti un po' le cose, ti consiglio di mettere un tag, oppure selezioni il testo o parte del testo a cui vuoi fare riferimento, poi clicchi sulle "virgolette" in alto a destra vicino al tuo avatar/logo del forum.
Così facendo, al tuo interlocutore arriverà una notifica che è stato citato, oppure taggato...... ottenendo così risposte più rapide e soprattutto senza correre il rischio di essere dimenticato.

Inoltre, se ti va, potrai presentarti in salotto e dirci le tue ambizioni, poi, ti suggerisco di leggere il regolamento, per il resto.....chiedi sempre senza riserve.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti