Pagina 1 di 2

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 14:12
di Trapanatore9
Salve ragazzi, dopo 4 mesi dall'avvio del mio acquario, 4 mesi passati a vedere piante crescere a stento e alghe a tutto spiano, mi sono un po' rotto le scatole e voglio inserire i primi abitanti: Caridina Red Cherry; vi elenco i valori:
KH: 3
GH:6
NO3-: 5 mg/l
NO2-: 0,0 mg/l
pH:8.1
PO43-: 0,25 mg/l
EC: 327.
So che va abbassato il pH ed aumentate le durezze, ma come? So che per le durezze posso utilizzare sali o osso di seppia, ma per sto maledetto pH?
Fin'ora ho sopperito all'assenza di Fosfati mettendo 3 gocce di Cifo Fosforo; ciò ha portato i fosfati a 1mg/l che adesso sono scesi suggerendomi che le piante lo stiano assorbendo.
Inestetismi e quindi malesseri dell'ecosistema li noto dalle filanentose che crescono a tutto spiano sul legno e tra certi steli e dai ciano.
La foglie nuove di bacopa sono "sottosviluppate", piccole e piene di ciano.
L'egeria fa radici avventizie, è tutta curva e bloccata.
Per le alghe e i cavolo di ciano? Aiutooo

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 14:17
di Sini
Difficile che cresca bene qualche pianta (e che tu possa debellare le alghe) con nitrati e fosfati così bassi... :-?

In questi 4 mesi non potevi chiedere in fertilizzazione? :-??

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 14:36
di Trapanatore9
Sini ha scritto:
23/05/2018, 14:17
In questi 4 mesi non potevi chiedere in fertilizzazione?
I nitrati non credevo dovessero essere molto più alti, dei fosfati me ne sono reso conto solo dopo che un utente, qualche giorno fa, mi ha espresso la necessarietà di acquistare un loro test ~x(

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 14:39
di Sini
Il pH si abbasserà, le durezze non sono un problema.
Il problema principale sono nitrati e fosfati (ti consiglio di aprire un topic in Fertilizzazione).
Ti sei già accorto che, aggiungendo fosfati, vengono assorbiti.
Fai la stessa cosa con i fosfati.
Io penserei a mettere uno stick in acquario, come paracadute.
Oligoelementi? Ferro?

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 16:24
di Trapanatore9
Sini ha scritto: Oligoelementi? Ferro?
Non so proprio come poterli calcolare, è possibile dedurre forse una loro concentrazione a partire dalle carenze (o eccessi) manifestati dalle piante o grazie alla conducibilità?
Sarà un caridinaio e mi sembra di aver capito che col ferro non bisogna eccedere.

Aprirò un topic in fertilizzazione chiedendo quindi cosa fare per nitrati e fosfati

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 17:07
di Sini
Trapanatore9 ha scritto: Aprirò un topic in fertilizzazione chiedendo quindi cosa fare per nitrati e fosfati
:-bd

E ferro, e OE. Non preoccuparti: ricordati di dire subito che hai (o avrai) i gamberi e ti consiglieranno per il meglio!

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 23:25
di Trapanatore9
Sini ha scritto:
Trapanatore9 ha scritto: Aprirò un topic in fertilizzazione chiedendo quindi cosa fare per nitrati e fosfati
:-bd

E ferro, e OE. Non preoccuparti: ricordati di dire subito che hai (o avrai) i gamberi e ti consiglieranno per il meglio!
Ok, della fertilizzazione ce ne occuperemo nell'altro topic.

Quindi per il pH e le durezze cosa dovrei fare?

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 23:33
di nicolatc
Hai usato solo acqua di rubinetto?

Modificare pH e durezze

Inviato: 23/05/2018, 23:39
di Trapanatore9
nicolatc ha scritto: Hai usato solo acqua di rubinetto?
Acqua minerale, rabocchi con demineralizzata e circa 10 giorni fa cambio del 50% con RO

Modificare pH e durezze

Inviato: 24/05/2018, 0:12
di nicolatc
Trapanatore9 ha scritto: Acqua minerale
Ok, immagino tu abbia scartato quella di rubinetto per troppo sodio, giusto?
Per alzare un po' le durezze: osso di seppia, o nuovo cambio del 50% con sola acqua minerale.
Per abbassare il pH: un po' scenderà da solo, a distanza di mesi. Puoi favorire il processo con foglie di catappa.
Ma visto i valori in gioco che hai indicato, ho il sospetto che il tuo filtro getti acqua in superficie. Che filtro hai, potresti fare una foto?