P. scalare e Trichopodus
Inviato: 23/05/2018, 14:35
Ciao, sto iniziando a pensare e a progettare un futuro (futuro prossimo) acquario, sono un neofita e quindi ancora prima di inziare sto cercando di "divorare" notizie e articolo sul forum e video su youtube.
Sull'acquario ho praticamente deciso cosa acquistare, un Askoll Emotions Nature Pro 120 che è il più grande che posso mettere (121,2x40,2xh61) e che rispetto ai "concorrenti" che ho vagliato (juwell rio 240 e Dubai 120) è quello con l'altezza utile più grande. Visto che gli P. scalare crescono molto, sopratutto in altezza ho pensato che fosse preferibile dargli più margine possibile. Naturalmente se avete dei consigli, visto che non ho ancora comprato nulla, sono tutt'orecchi.
Come pesci mi piacciono ovviamente i discus ma penso siano un po' troppo impegnativi per un neofita, mentre gli P. scalare, che mi piacciono altrettanto, dovrebbero essere molto più facili da tenere e da far vivere nel benessere.
Resta da capire che tipo di altri pinnuti associargli. Fare una vasca solo con P. scalare è un opzione, ma un po' di varietà se possibile mi piacerebbe di più.
Quello che vorrei evitare però è di associargli dei pesci relativamente piccoli che un domani gli angeli, crescendo, convertano in cibo. Quindi direi niente neon, ho dei dubbi anche sui cardinali che pur essendo leggermente più grandi dei neon non mi lascerebbero troppo tranquillo.
Girovacchiando in cerca di informazioni mi sono "imbattuto" in un genere che mi piace moltissimo, e anche le dimensioni IMHO dovrebbero essere assolutamente compatibili con gli angelfish, ossia i Trichopodus (o i trichopterus o anche i leerii). Il problema è che sono di origini completamente diverse rispetto agli P. scalare. Questo potrebbe creare qualche problema?
Non mi interessa riprodurre un biotopo "rigoroso", ma solo allevare degli animali che siano in condizioni di benessere.
Come alternativa, e questi dovrebbero essere sicuramente compatibili anche se mi piacciono meno, i carnegiella.
Ed eventualmente qualche pesce da fondo, su questo sarei lieto di accettare consigli.
Sull'acquario ho praticamente deciso cosa acquistare, un Askoll Emotions Nature Pro 120 che è il più grande che posso mettere (121,2x40,2xh61) e che rispetto ai "concorrenti" che ho vagliato (juwell rio 240 e Dubai 120) è quello con l'altezza utile più grande. Visto che gli P. scalare crescono molto, sopratutto in altezza ho pensato che fosse preferibile dargli più margine possibile. Naturalmente se avete dei consigli, visto che non ho ancora comprato nulla, sono tutt'orecchi.
Come pesci mi piacciono ovviamente i discus ma penso siano un po' troppo impegnativi per un neofita, mentre gli P. scalare, che mi piacciono altrettanto, dovrebbero essere molto più facili da tenere e da far vivere nel benessere.
Resta da capire che tipo di altri pinnuti associargli. Fare una vasca solo con P. scalare è un opzione, ma un po' di varietà se possibile mi piacerebbe di più.
Quello che vorrei evitare però è di associargli dei pesci relativamente piccoli che un domani gli angeli, crescendo, convertano in cibo. Quindi direi niente neon, ho dei dubbi anche sui cardinali che pur essendo leggermente più grandi dei neon non mi lascerebbero troppo tranquillo.
Girovacchiando in cerca di informazioni mi sono "imbattuto" in un genere che mi piace moltissimo, e anche le dimensioni IMHO dovrebbero essere assolutamente compatibili con gli angelfish, ossia i Trichopodus (o i trichopterus o anche i leerii). Il problema è che sono di origini completamente diverse rispetto agli P. scalare. Questo potrebbe creare qualche problema?
Non mi interessa riprodurre un biotopo "rigoroso", ma solo allevare degli animali che siano in condizioni di benessere.
Come alternativa, e questi dovrebbero essere sicuramente compatibili anche se mi piacciono meno, i carnegiella.
Ed eventualmente qualche pesce da fondo, su questo sarei lieto di accettare consigli.