Pagina 1 di 3
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 23/05/2018, 23:24
di Trapanatore9
Salve ragazzi, dopo 4 mesi dall'avvio del mio acquario, 4 mesi passati a vedere piante crescere a stento e alghe a tutto spiano, mi sono un po' rotto le scatole e vorrei inserire i primi abitanti: Caridina Red Cherry; vi elenco i valori:
KH: 3
GH:6
NO3-: 5 mg/l
NO2-: 0,0 mg/l
pH:8.1
PO43-: 0,25 mg/l
EC: 327.
Fin'ora ho sopperito all'assenza di Fosfati mettendo 3 gocce di Cifo Fosforo; ciò ha portato i fosfati a 1mg/l che adesso sono scesi suggerendomi che le piante lo stiano assorbendo.
Inestetismi e quindi malesseri dell'ecosistema li noto dalle filanentose che crescono a tutto spiano sul legno e tra certi steli e dai ciano.
La foglie nuove di bacopa sono "sottosviluppate", piccole e piene di ciano.
L'egeria fa radici avventizie, è tutta curva e bloccata.
Per le alghe e i cavolo di ciano? Aiutooo
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 23/05/2018, 23:32
di FedeCana
Ti aggiunto il link al topic che hai in fertilizzazione
fertilizzazione-in-acquario-f21/aggiust ... 42533.html
Le piante sono il problema ... se stanno male loro i nutrimenti se li pappano le alghe ...
A quanto ore sei di fotoperiodo?
I ciano sono molto sviluppati ? Leggi qua
Cianobatteri in acquario ...
Eroghi CO
2 ? Perché oltre ad essere una fonte di carbonio essenziale per le piante.. ti abbasserebbe anche il pH
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 23/05/2018, 23:45
di Trapanatore9
FedeCana ha scritto: ↑A quanto ore sei di fotoperiodo?
8 ore
FedeCana ha scritto: ↑
I ciano sono molto sviluppati ?
La definirei un'invasione di media portata!
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 24/05/2018, 0:02
di Giueli
FedeCana ha scritto: ↑Perché oltre ad essere una fonte di carbonio essenziale per le piante.. ti abbasserebbe anche il pH
Inizierei da qui ... bisogna abbassare il pH.
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 26/05/2018, 16:22
di Trapanatore9
Giueli ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Perché oltre ad essere una fonte di carbonio essenziale per le piante.. ti abbasserebbe anche il pH
Inizierei da qui ... bisogna abbassare il pH.
Alloraa, ho attivato l'impianto CO
2 e posso regolare come voglio il pH ( per ora è su 7.0 circa perchè devo sciogliere i rimasugli di osso di seppia che ho introdotto e mi hanno portato KH a 6 e GH a 10 circa, la conducibilità è schizzata a 550).
Prossima tappa nella guerra contro ciano e alghe?
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 26/05/2018, 18:01
di FedeCana
Trapanatore9 ha scritto: ↑Prossima tappa nella guerra contro ciano e alghe?
Aspettare di vedere come reagiscono le piante alla CO
2
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 28/05/2018, 14:31
di Trapanatore9
FedeCana ha scritto: ↑Trapanatore9 ha scritto: ↑Prossima tappa nella guerra contro ciano e alghe?
Aspettare di vedere come reagiscono le piante alla CO
2
Allora ragazzi, nel post sulla fertilizzazione mi hanno consigliato di oscurare le parti con più ciano.
Ecco la mia versione del caridinaio/pic-nic, che ne dite?
20180528143034.jpg
Con un piattino oscuro la zona sopra la radice, con dei piccoli bicchieri alcuni steli di bacopa
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 28/05/2018, 17:33
di trotasalmonata
Ok. Proviamo
4-5 giorni..
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 29/05/2018, 13:07
di Trapanatore9
Invece per cercare di abbattere qualche focolaio sulle foglie di qualche pianta posso usare acqua ossigenata?
Maledette alghe nel mio caridinaio
Inviato: 29/05/2018, 14:19
di FedeCana
Trapanatore9 ha scritto: ↑Invece per cercare di abbattere qualche focolaio sulle foglie di qualche pianta posso usare acqua ossigenata?
Si puoi provare ... sai come si usa ?
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Io faccio così quando devo spruzzarla sulle piante :
dosi per 100litri acqua
Acqua ossigenata 20ml a 12 volumi diluita con 7ml di acqua deminerallizata, in questo modo ottieni una soluzione di 27 ml di acqua ossigenata a 8 volumi che sarà meno invasiva sulle piante ma secondo la mia sperimentazione efficace sui ciano...
Avrai anche più liquido per arrivare in più punti prima di finire la dose ...
Va spruzzata direttamente sui ciano con una siringa con ago ed il filtro dovrà essere spento... dopo l'applicazione vedrai fuoriuscire tante bollicine ... aspetta che questa fase sia passata poi aspira i ciano morti con un tubicino per l'aria ( così cambi anche qualche litro si acqua che male non fa ) dopo di che potrai riaccendere il filtro
NB: le dosi sono per una vasca da 100litri tu dovrei fare le dovute proporzioni