Giallo cinese

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Giallo cinese

Messaggio di vivadave » 24/05/2018, 8:31

Ciao a tutti, qualche tempo fa ho preso su ebay i classici semini cinesi con la dicitura "Tipo Glossostigma", immaginando di aver preso dell'hygrophila.
Circa 2 mesi fa ho messo un po di semini in dry-start su del ghiaino perso da un'acquario appena dismesso.

Il risultato è questo
IMG_20180524_073454.jpg
a due mesi dalla seminatura le piantine rimangono basse, circa 2 cm max, e le foglie quasi rotonde, potrebbe essere davvero Glossostigma, in acquario non ha cambiato forma, anche se ne ho trasferito alcune piantine solo da 10 giorni.

La cosa misteriosa è che un mesetto fa ho messo un po' di questi stessi semini in del terriccio ed il risultato è stato completamente diverso, le foglie già pochi giorni dopo la nascita, sono diventate estremamente lobate (Hygrophila difformis??)
IMG_20180524_073536.jpg
.

sapete aiutarmi a dirmere il mistero cinese??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Giallo cinese

Messaggio di lucazio00 » 24/05/2018, 9:43

Ceratopteris thalictroides o specie affine...
Non mi fido dei semi...anche se italiani! :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
vivadave (24/05/2018, 10:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Giallo cinese

Messaggio di vivadave » 24/05/2018, 10:14

Vero, possibilissimo, anche una bella pianta!
Ma come mai gli stessi semi su due tipi di fondo hanno dato esiti così diversi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Giallo cinese

Messaggio di Elisabeth » 24/05/2018, 10:52

La seconda foto in effetti sembra ceratopteris...ma la cosa che sembra strana è che questa pianta non produce semi essendo una felce ma spore :-?
Quindi o è una hygrophila difformis agli inizi, oppure se fosse davvero ceratopteris è una cosa strana....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Giallo cinese

Messaggio di vivadave » 24/05/2018, 10:57

In effetti ho visto ora la forma emersa dell'hygrophila, non poteva essere lei

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Giallo cinese

Messaggio di Elisabeth » 24/05/2018, 13:00

vivadave ha scritto: In effetti ho visto ora la forma emersa dell'hygrophila, non poteva essere lei
Anche la forma emersa del ceratopteris è differente però...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Giallo cinese

Messaggio di vivadave » 24/05/2018, 13:53

:-? Magari mi ci hanno messo i primi semi che hanno trovato in giardino.
Proverò a vedere cosa succede dopo un mesetto di acquario, grazie a tutti

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fridgard e 8 ospiti