Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un neon, avevo già aperto una discussione tempo fa sullo stesso neon che appariva sbiadito rispetto agli altri probabilmente perché sottomesso.
Questo è il link della discussione: neon sottomesso colori sbiaditi
Ora però la situazione si è evoluta, il pesciolino appare più magro, e presenta una formazione di colore bianco all'attacco della coda che è apparsa in pochi giorni e sembra anche che faccia fatica a muovere la coda...la formazione appare sia da un lato che dall'altro della coda e prima di apparire la pelle in quella zona appariva bianca, credo desquamata.Ecco una foto di come si presentava 5 giorni fa:
P_20180518_135553_1_-40898414.jpg
Preciso che il piccolino nella vasca principale è sempre il più sottomesso e che nella stessa vasca ci sono dei copella che sono molto territoriali, mi è venuto il sospetto che possa essere anche stato aggredito.
Il pesciolino è isolato e mangia regolarmente, le feci sono normali.
Cosa può essere e cosa posso fare?
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
Grazie a tutti per l'aiuto ^:)^
Neon con formazione bianca su coda
Inviato: 24/05/2018, 13:27
di fernando89
Dai video sembra proprio che non muove più la cosa, ma sembra che non abbia rossori o altro, quindi forse un problema interno o una ferita già cicatrizzata
Confermi?
Hai detto che mangia vero?
Neon con formazione bianca su coda
Inviato: 24/05/2018, 14:01
di malt126
fernando89 ha scritto: ↑Dai video sembra proprio che non muove più la cosa, ma sembra che non abbia rossori o altro, quindi forse un problema interno o una ferita già cicatrizzata
Confermi?
Hai detto che mangia vero?
Confermo che non ci sono rossori e che anche a me sembra che non riesca a muovere bene la coda, questa formazione è presente sia da una parte che dall'altra della coda ed è sporgente ma è comparsa da un giorno all'altro...non riesco a capire se è unica o sono due distinte. Il giorno prima la coda era solo desquamata come nella prima foto e il giorno dopo è comparsa questa cosa bianca che è cresciuta nei primi due giorni ma che ora sembra stabile. Sì il pesciolino mangia con voracità. Ho provato ad asservarla con una lente di ingrandimento e non mi pare liscia la superficie, questa è la foto migliore che sono riuscita a fare...non sta un attimo fermo il piccoletto
P_20180524_141539_-756026516.jpg
Neon con formazione bianca su coda
Inviato: 24/05/2018, 20:34
di lauretta
Ciao Malt!
Purtroppo per questo pescetto non so aiutarti, ma in caso fosse necessario somministrare un antibiotico portiamoci avanti: quali antibiotici hai a casa?
Ciao Malt!
Purtroppo per questo pescetto non so aiutarti, ma in caso fosse necessario somministrare un antibiotico portiamoci avanti: quali antibiotici hai a casa?
Osservando bene, per quanto possibile visto che il pesciolino non sta mai fermo, la superficie di questa cosa sembra sfilacciata, diciamo che quando è comparsa sembrava più liscia e compatta ma ora è leggermente scompattata...
Neon con formazione bianca su coda
Inviato: 25/05/2018, 9:36
di lauretta
malt126 ha scritto: ↑la superficie di questa cosa sembra sfilacciata
Potrebbero essere funghi allora
Si sta ingrandendo?
Se il pesce non sopportasse il sale si potrebbe fare un bagno con il solfato di rame, che è un funghicida...
Ma sentiamo il parere dei Doc
malt126 ha scritto: ↑la superficie di questa cosa sembra sfilacciata
Potrebbero essere funghi allora
Si sta ingrandendo?
Se il pesce non sopportasse il sale si potrebbe fare un bagno con il solfato di rame, che è un funghicida...
Ma sentiamo il parere dei Doc
La grandezza è stabile da due/tre giorni ormai. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il pesce nuoti un po' meglio, me ne accorgo dal fatto che riesce più facilmente ad afferrare le scaglie di cibo girando su se stesso...
Sull'articolo dei bagni di sale leggo che il neon dovrebbe sopportare solo bagni di sale brevi a basse concentrazioni.
Anche stamattina il neon ha mangiato con voracità e le feci sono normali, sicuramente da quando è isolato riesce ad alimentarsi meglio senza quei bulletti dei compagni
Neon con formazione bianca su coda
Inviato: 25/05/2018, 15:39
di fernando89
Si potrebbe provare un bagnetto di 15min con 3g di sale per litro, se vedi che fa scatti riportalo in acqua dolce
Si potrebbe provare un bagnetto di 15min con 3g di sale per litro, se vedi che fa scatti riportalo in acqua dolce
Bagnetto di sale effettuato...è durato un po' di più perché dopo i 15 minuti ho abbassato gradualmente la concentrazione con dei cambi e visto che non dava segni di malessere ho temporeggiato un po' tra un cambio e l'altro.
Quelle palline bianche hanno cambiato conformazione...ieri erano sporgenti ma con i bordi perfettamente aderenti alla pelle, oggi invece sono più piatte e da un lato anche più estese ma i bordi sembrano meno aderenti alla pelle...come quando su una nostra ferita si forma la crosticina che dopo un po' di giorni si secca e la pelle intorno si arrossa ecco mi sembra così...un corpo estraneo attaccato alla coda del pesce con la pelle intorno arrossata. Il colore da bianco mi pare essere passato ad un giallino. Purtroppo non riesco a fare foto decenti perché il pesce non sta fermo un secondo
Ho fatto delle foto orrende ma sempre meglio di nente...