Pagina 1 di 2
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 15:35
di Pinolino
Allora ciao a tutti.
Dopo svariati cambi d acqua(solo rubinetto) a causa di problemi col terriccio sono arrivato a un risultato, rispetto a prima, divino.
Ora la mia domanda ê dovuto al microsorum che non parte proprio, anzi fatica.
Da quando ho fatto il cambio "totale" Dell acqua 3 giorni fa ho aggiunto giusto un goccio di rimberdente..
L anubias mette foglie nuove, verdi chiaro e un po' piegate, quasi arrotolate, il microsorum sembra morto.
Vi allego l'analisi Dell acqua, rubinetto e acquario, alla luce della aggiunto di 0,5ml di rinvenrdente.
Le analisi del gestore non esistono. Mi danno solo flora batterica, pH, Cloro. Che corrisponde ai miei fatto coi reagenti.
Vi aggiungo una panoramica Dell acquario.
So che i PO43- a zero non vanno bene. Ma non trovo i Cifo azoto e fosforo. Ho trovato però un misto(pagato molto poco, quindi se non va bene andrà in serra) che magari può essere una buona soluzione temporanea.
Vi allego tutto qui
Grazie a tutti in anticipo
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 15:43
di Sini
La luce è adeguata?
Il Microsorum vuole molto ferro, ma se hai i fosfati a zero non ti cresce niente...
Hai letto questo?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 16:21
di Pinolino
Ho letto e per questo chiedevo come integrare i fosfati. Infatti come scritto ho provato aggiungendo rinverdente, conducibilità aumentata ma non scende, quindi vuol dire che non assorbono... Giusto?
Allora ho cercato Cifo fosforo senza trovarne, l unica cosa con anidride fosforica era quello che ho postato. Che contiwne azoto aureico e potassio... Ę vorrei sapere se finché non trovo il Cifo fosforo può andare bene!
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 16:32
di sa.piddu
Pinolino ha scritto: ↑l unica cosa con anidride fosforica era quello che ho postato.
cioè? non vedo...
aggiungo...con le difficoltà del momento nel trovare un elemento per la fertilizzazione, forse dovresti scegliere se le sommerse o le emerse...altrimenti, tra la competizione alimentare e tutto il resto si fa davvero casino! avrai tempo di aggiungere... non credi?!
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 16:34
di Pinolino
Non ho capito. Dici di togliere il photos? Io pensavo di aiutare... Scusa non l ho caricato.
Scusate le mille domande ma per me le piante contano più dei futuri ospiti e ci tento a farle stare bene.
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 16:39
di sa.piddu
si dicevo pothos e anche un ramo di bambù...mi pare...
quel liquido è un po' "un casino" contiene di tutto e non ti aiuta a colmare una carenza specifica (solo azoto, oppure potassio...) come hai letto nell'articolo del PMDD...
quello che voglio dire è che le piante emerse sono facilitate avendo a disposizione un mucchio di CO2 rispetto alle sommerse...e quindi le seconde rischiano di patire...
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 16:50
di Pinolino
Bene le sposto subito. Quindi dici che finché non trovo il Cifo fosforo con cosa posso colmare questa mancanza? Perché finché quei fosfati sono a zero non partiranno mai le piante no?
Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
P. S del pmdd ho tutto tranne questi due perché non sono riuscito a trovare nessun CIFO
Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 17:25
di sa.piddu
Prova on line per i Cifo...
In realtà probabilmente pochi zero virgola di fosfati ci sono ma non rilevati dal test...prima ti procuri un fertilizzante meglio è...
Potresti tamponare con stick sbilanciati verso il fosforo...ma non avresti lo stesso "controllo" del solo Cifo Fosforo

Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 17:31
di Pinolino
Ho già ordinato a dire il vero! Praticamente subito, compreso Cifo azoto. Dite di aspettare?
O nel. Mentre aggiungere un po' Dell altro che contiene anche azoto e potassio? Servono anche loro giusto?
Anche se naturalmente dandoli insieme non potrei sapere, in caso di sblocco chi ha avuto il merito

Si comincia
Inviato: 24/05/2018, 19:40
di sa.piddu
Io sono per aspettare...se passano più di tre/quattro giorni facciamo una botta di conti per una dose omeopatica...naturalmente senza pesci dentro...