Pagina 1 di 1

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 25/05/2018, 11:15
di Malt
Salve a tutti, sto per prendere un acquario da 80-100 litri e avrei intenzione di popolarlo con una coppia di ciclidi nani e qualche pesce da banco, i classici cardinali ad esempio.
La scelta è tra agassizi, pelvicachromis, ramirezi e apistogramma.
Mi piacerebbe assistere alla riproduzione, più che altro per ammirarne il comportamento! Per il resto la natura può fare il suo corso.
Leggendo l'articolo sui ramirezi mi sembra di capire che sia impossibile farli riprodurre se in compagnia di pesci da banco, è davvero così?
Tra le 4 specie nominate prima, quali consigliereste ad un novellino? Quali si riproducono anche in compagnia?

Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
Aggiungo: vorrei fare una terrazzetta sopraelevata in ghiaia nera, poi nel resto della vasca metterei akadama per la zona piantumata e sabbia per la zona libera al nuoto.
Per la terrazzetta pensavo di riciclare della dragonstone che ho, è un'idea malvagia? è molto frastagliata, potrebbe essere pericolosa?

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 25/05/2018, 13:57
di cicerchia80
Per i Ramirezi le roccie taglienti è meglio evitare

Apistogramma cacatuoides e Pulcher li riproduci anche con gli squali dentro....ma come tolleranza con altri pesci i Pulcher gli sconsiglierei sotto i 100 litri...poi tutto dipende
Con i cacatuoides o i Borellii metteresti i neon,meno sbatti con valori e temperatura e vai con Dio :D

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 25/05/2018, 14:21
di Malt
cicerchia80 ha scritto: Apistogramma cacatuoides e Pulcher li riproduci anche con gli squali dentro
Resta solo da chiedersi... Quanti squali metto in un 80 litri?
Cavolate a parte, quindi tu consigli apistogramma e neon? I neon sono più adatti dei cardinali per questa convivenza?

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 25/05/2018, 14:54
di cicerchia80
Neon valori neutri e acqua fresca,cardinali valori acidi e acqua più calda,una giusta via di mezzo sono i nannostomus
Sempre sul valore più acidofilo vanno tantissimo anche gli Hyphessobrycon amandae

Ti parlo perlopiù di quelli dove la riproduzione in vasca rimanere certamente fattibile


Oppure metti i nani che vuoi,li riproduci e dopo che hanno imparato ci riproveranno più facilmente
Allora spaziamo su i vari Tetra da acque neutre o acide

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 25/05/2018, 17:15
di Malt
cicerchia80 ha scritto: nannostomus
Belli @-)
Penso però che farò il banalotto e opterò per i neon.
cicerchia80 ha scritto: Oppure metti i nani che vuoi,li riproduci e dopo che hanno imparato ci riproveranno più facilmente
Allora spaziamo su i vari Tetra da acque neutre o acide
Preferisco l'opzione degli apistogramma. Tutta la famiglia condivide caratteristiche adatte a questa convivenza? Anche gli agassizi non mi dispiacciono.

Altra domanda: la coppia si trova già formata o devo prendere un maschio e una femmina e incrociare tutte le dita?
Domanda bonus: mi piacciono un sacco i rasbora heteromorpha e i rasbora galaxy (questi ultimi, se sono ottenuti con magheggi troppo artificiale, scartiamoli). Sarebbero coinquilini adatti o è meglio restare sui neon?

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 26/05/2018, 12:50
di kumuvenisikunta
Ciao
Malt ha scritto: prendere un maschio e una femmina e incrociare tutte le dita?
:-bd
Malt ha scritto: mi piacciono un sacco i rasbora heteromorpha e i rasbora galaxy
Con tutti i caracidi che ci stanno, in Asia vai a fine? :))
Meglio restare nello stesso continente ;)
Malt ha scritto: (questi ultimi, se sono ottenuti con magheggi troppo artificiale, scartiamoli).
Sono proprio così ;)

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 26/05/2018, 12:53
di Malt
kumuvenisikunta ha scritto: Con tutti i caracidi che ci stanno, in Asia vai a fine?
Meglio restare nello stesso continente
L'amore non conosce distanza!
Resterò sui neon :)
kumuvenisikunta ha scritto: Malt ha scritto: ↑
prendere un maschio e una femmina e incrociare tutte le dita?
Chiedo al negoziante se in caso me ne cambia uno dei due? non so come funziona in questi casi :/

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 05/06/2018, 22:14
di Malt
Uppo la discussione per chiedere una cosa, ho preparato una noce di cocco da 8.5-9 cm di diametro, è troppo piccola per gli apistogramma cacatua?

80-100 litri in mano ad un acquariofilo "avannotto"

Inviato: 06/06/2018, 16:30
di scheccia
si è ok.