Pagina 1 di 2

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 12:35
di Adriano63
Ho inserito qui il mio thread, anche se non è la prima vasca che entra in casa perchè ne ho altre. Ma non sapendo dove chiedere consiglio, lo chiedo qui (chiedo ai mod cortesemente di spostarlo in altro thread se non è questo quello di pertinenza ...). Arrivo al dunque : mio figlio ed io vogliamo mettere su una vasca che possa fare da "sala sperimentazione" per realizzare un acquario ben piantumato dedicato a ciclidi nani e caracidi (tutto amazzonico). La scelta è caduta su una Wave Station 90x45x45 completa di supporto . E successivamente si ragionerà su sistema di filtraggio e illuminazione, non è questo che mi perprime, quanto piuttosto il punto dove dovrei collocare la vasca, a ridosso di un ingresso che da' su un salone openspace. Ho ridotto al minimo il peso eventuale (il minimo per quello che è il mio standard) proprio per evitare di stressare troppo il solaio visto che abito a un piano attico. Insomma, la domanda è per puro scrupolo : secondo voi una vasca di questo tipo, che a pieno peso potrà pesare sui 250 chili, può creare problemi ad un solaio di un appartamento ? Banalmente ho ragionato come se avessi una cena in piedi dove su una superficie di 90x50 si fermano tre persone pesanti circa 100 chili l'una a parlare ... non è che va giù il piano ... :-s

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 13:34
di roby70
Adriano63 ha scritto: secondo voi una vasca di questo tipo, che a pieno peso potrà pesare sui 250 chili, può creare problemi ad un solaio di un appartamento ?
Bisognerebbe sapere il carico delle solette ma solo un geometra può darti la sicurezza che non crolli :-??
Adriano63 ha scritto: Banalmente ho ragionato come se avessi una cena in piedi dove su una superficie di 90x50 si fermano tre persone pesanti circa 100 chili l'una a parlare ... non è che va giù il piano .
Sono due cose diverse; tre persone in piedi anche da 100kg l'una sono un carico dinamico, cioò non è sempre fisso in quel punto per tutta la vita mentre l'acquario è un carico statico che permane di continuo.

TI sposto comunque in bricolage che forse è il posto migliore per chiedere :-bd

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 13:40
di cicerchia80
@For servi te

Ma già se va a ridosso di un muro non mi preoccuperei :-??

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 14:30
di Eurogae
Parlando una volta con un mio amico geometra, mi diceva che il carico minimo di una soletta (regolare) si aggira attorno ai 150Kg mq
se poi è a ridosso del muro....figurati....

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 14:32
di Giueli
@Joo ... :-

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 14:38
di Adriano63
E' a ridosso di un muro, ma non sono sicuro che sia portante ... leggevo che per i collaudi standard il carico ammesso ottimale è 250kg/mq , questo acquario ne sviluppa il doppio ... praticamente 250 chili circa su 46 cm2

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 15:05
di Joo
Adriano63 ha scritto: E' a ridosso di un muro, ma non sono sicuro che sia portante ... leggevo che per i collaudi standard il carico ammesso ottimale è 250kg/mq , questo acquario ne sviluppa il doppio ... praticamente 250 chili circa su 46 cm2
Ciao ragazzi,
Il discorso non è troppo complicato, però bisogna fare alcune valutazioni.

Per le solette costruite negli ultimi 50 anni, il carico massimo è dato a 200 kg per m2, però in esso sono compresi i carichi fissi: muri divisori, scale, caminetti, cucine in muratura etc..... tutto questo, ipotizzando di voler caricare l'intera superficie.... quindi il carico utile sarà la differenza tra il peso dei carichi fissi e la superficie moltiplicata per 200, ossia: 200 x (x m2) - il peso totale dei carichi fissi.

Laddove la superficie utile di una abitazione non viene utilizzata per intero (come normalmente accade), il carico massimo è dato a 600 KH per m2, purchè in aderenza di muri perimetrali o colonne portanti.

Però questo non significa che si può rivestire l'interno di un muro perimetrale con vasche da 600 kg una attaccata all'altra, significa solo che si può arrivare a 600 kg m2 su ogni parete.

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 15:20
di Eurogae
a questo punto il buon @Adriano63 può andare tranquillo...
grazie @Joo per la tua precisazione :D

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 15:31
di Joo
Eurogae ha scritto: a questo punto il buon @Adriano63 può andare tranquillo...
grazie @Joo per la tua precisazione
quando ho messo su la mia vasca (circa 600 kg, 200 x 52) c'ho pensato bene e mi rode parecchio non aver potuto farla più grande.

Succede che spesso nel ricevere amici, ci si trova facilmente con 8 persone che guardano la vasca molto da vicino e purtroppo il peso di quelle persone non fa parte dei calcoli.

Vasca 90x45x45

Inviato: 25/05/2018, 15:54
di Eurogae
Joo ha scritto: Succede che spesso nel ricevere amici, ci si trova facilmente con 8 persone che guardano la vasca molto da vicino
ma prima o dopo i pasti? =)) =))