Pagina 1 di 2

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 13:06
di Ricky994
Ciao a tutti!! Vorrei addentrarmi nel fantastico mondo delle Caridina!!

Quale tipologia (nel caso fosse possibile) mi consigliate di aggiungere assieme ai poecillidi (platy, guppy, portaspada) e ancistrus? I valori sono quelli tipici dei poecillidi.

Mi sono informato un po e ho visto che ci sono molti pareri discordanti, chi li consiglia (che ha già avuto esperienze) e chi no per vari problemi di cibo e di predazione dei piccoli (che a me interessa relativamente).

Ciò che vorrei sapere da voi esperti è se mi conviene addentrarmi in questa esperienza, e nel caso quale tipologia mi consigliate.

P.S. ho abbastanza vegetazione bassa, ma nel caso fosse possibile ospitare Caridina aggiungerei molto più muschio.

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 13:22
di Bibbitaro
Personalmente ti consiglierei gli Endler e non metterei l'Ancistrus.
Gli altri Poecilidi sono troppo grandi e prederebbero facilmente le caridina neonate, l'Ancistrus cresce tanto e non sono sicuro ci possa convivere bene.

Poi dipende anche dalle dimensioni della vasca e dal suo arredamento.

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 13:48
di MelaBacata
non sono esperto di Caridina, ma mi sto documentando parecchio ultimamente visto che sto allestendo un caridinaio. A quanto ho capito coi valori tipici dei poecilidi si sposano meglio le neocaridine tipo red cherry o altre colorazioni che si adattano a quei valori di acqua, il problema è che ho paura che i portaspada viste le loro dimensioni potrebbero predarle (platy e guppy potrebbero fare lo stesso con i neonati) se la vasca non fornisce adeguati nascondigli.

Escluderei le cantonensis e le multidentata che invece chiedono valori diversi di acqua

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 14:18
di Ricky994
Bibbitaro ha scritto: Personalmente ti consiglierei gli Endler e non metterei l'Ancistrus.
Gli altri Poecilidi sono troppo grandi e prederebbero facilmente le caridina neonate, l'Ancistrus cresce tanto e non sono sicuro ci possa convivere bene.

Poi dipende anche dalle dimensioni della vasca e dal suo arredamento.
La vasca è da 100 litri e lunga 1 metro esatto. Aggiungerei una notevole vegetazione bassa con muschi e parecchi nascondigli, il problema sarebbero solo le Caridina neonate che verrebbero predate??

Aggiunto dopo 30 secondi:
MelaBacata ha scritto: non sono esperto di Caridina, ma mi sto documentando parecchio ultimamente visto che sto allestendo un caridinaio. A quanto ho capito coi valori tipici dei poecilidi si sposano meglio le neocaridine tipo red cherry o altre colorazioni che si adattano a quei valori di acqua, il problema è che ho paura che i portaspada viste le loro dimensioni potrebbero predarle (platy e guppy potrebbero fare lo stesso con i neonati) se la vasca non fornisce adeguati nascondigli.

Escluderei le cantonensis e le multidentata che invece chiedono valori diversi di acqua
Ma i portaspada prederebbero le Caridina gia adulte??

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 16:28
di MelaBacata
se si tratta di neocaridina davidii, che son decisamente più piccoline delle multidentata temo sia possibile, soprattutto nel periodo di muta del carapace.
Ripeto, non ho esperienza diretta, ma posso assicurarti che ad oggi gli endler (che sono decisamente più piccoli dei portaspada) che ho in vasca, nonostante abbiano figliato innumerevoli volte ancora inseguono la loro prole, e qualche volta se la pappano pure. Non oso immaginare cosa ne farebbero di un delizioso e coloratissimo gamberetto :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Certo è pur vero che 100l sono un discreto spazio di manovra, e se ci sono parecchie piante a far da schermo la caccia al gambero si fa decisamente più difficile

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 17:05
di Ricky994
MelaBacata ha scritto: se si tratta di neocaridina davidii, che son decisamente più piccoline delle multidentata temo sia possibile, soprattutto nel periodo di muta del carapace.
Ripeto, non ho esperienza diretta, ma posso assicurarti che ad oggi gli endler (che sono decisamente più piccoli dei portaspada) che ho in vasca, nonostante abbiano figliato innumerevoli volte ancora inseguono la loro prole, e qualche volta se la pappano pure. Non oso immaginare cosa ne farebbero di un delizioso e coloratissimo gamberetto :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Le davidii sarebbero le red cherry giusto?? mentre le multidentata non andrebbero bene per i valori???


MelaBacata ha scritto: Certo è pur vero che 100l sono un discreto spazio di manovra, e se ci sono parecchie piante a far da schermo la caccia al gambero si fa decisamente più difficile
Si diciamo che vorrei provare a creare numerosi nascondigli tra cui magari qualche pezzo di mattone e mille nascondigli possibili ed immaginabili per loro...come valori sono le davidii (red cherry) sarebbero dunque compatibili??

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 18:38
di MelaBacata
si le red cherry sono una delle varie colorazioni delle neocaridina davidii e sono quelle che meglio si adattano a valori di acqua idonei a quelli per poecilidi, a proposito se ti è possibile postali i valori dell'acqua, così in molti, sapranno suggerirti al meglio, soprattutto sapranno farlo meglio di me :D :-bd

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 19:30
di andrea.martre
Dalla mia poca esperienza, ho acquistato Caridina red cherry da un ragazzo che le tiene assieme ai guppy,
sono talmente infestanti che le svende, io ne ho pagate 20 10€,
anche lui mi ha confermato che probabilmente qualche baby viene predata, ma del resto se no ci si ritroverebbe la vasca con centinaia di Caridina,
a me ne 15 giorni che le ho una ha già partorito (aveva già le uova quando mi è stata data) e ne ho notate almeno altre 3 pronte con le uova.

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 19:55
di Ricky994
andrea.martre ha scritto: Dalla mia poca esperienza, ho acquistato Caridina red cherry da un ragazzo che le tiene assieme ai guppy,
sono talmente infestanti che le svende, io ne ho pagate 20 10€,
anche lui mi ha confermato che probabilmente qualche baby viene predata, ma del resto se no ci si ritroverebbe la vasca con centinaia di Caridina,
a me ne 15 giorni che le ho una ha già partorito (aveva già le uova quando mi è stata data) e ne ho notate almeno altre 3 pronte con le uova.
Wow finalmente belle notizie :D :D :D Mi puoi dare il contatto di questo ragazzo? Magari per chiedergli delle info o per comprarle da lui.

Tu con quali poecillidi li tieni?? e posso chiederti una panoramica della vasca cosi capisco un come allestirla al meglio

Aggiunto dopo 23 secondi:
MelaBacata ha scritto: si le red cherry sono una delle varie colorazioni delle neocaridina davidii e sono quelle che meglio si adattano a valori di acqua idonei a quelli per poecilidi, a proposito se ti è possibile postali i valori dell'acqua, così in molti, sapranno suggerirti al meglio, soprattutto sapranno farlo meglio di me :D :-bd
Rifaccio giusto i test oggi cosi posso metterli sempre piu aggiornati :D

caridina con poecillidi

Inviato: 25/05/2018, 20:37
di andrea.martre
Ricky994 ha scritto:
andrea.martre ha scritto: Dalla mia poca esperienza, ho acquistato Caridina red cherry da un ragazzo che le tiene assieme ai guppy,
sono talmente infestanti che le svende, io ne ho pagate 20 10€,
anche lui mi ha confermato che probabilmente qualche baby viene predata, ma del resto se no ci si ritroverebbe la vasca con centinaia di Caridina,
a me ne 15 giorni che le ho una ha già partorito (aveva già le uova quando mi è stata data) e ne ho notate almeno altre 3 pronte con le uova.
Wow finalmente belle notizie :D :D :D Mi puoi dare il contatto di questo ragazzo? Magari per chiedergli delle info o per comprarle da lui.

Tu con quali poecillidi li tieni?? e posso chiederti una panoramica della vasca cosi capisco un come allestirla al meglio.
Wow finalmente belle notizie :D :D :D Mi puoi dare il contatto di questo ragazzo? Magari per chiedergli delle info o per comprarle da lui.

Tu con quali poecillidi li tieni?? e posso chiederti una panoramica della vasca cosi capisco un come allestirla al meglio
[/quote]

Purtroppo per te è di Milano come me e non spedisce, ma credo che l'abbondanza sia il problema di tutti gli allevatori di Caridina,
io l'ho trovato tramite un inserzione su subito.it,
prova a fare sul web una ricerca tipo "vendita Caridina Torino" sicuro qualcuno trovi, ci sono anche grubbi di vendita su face book,

Io al momento non ho pesci in acquario, avevo previsto di metterli subito in acquario, ma sto vedendo le baby girare per tutto l'acquario e mi ci sono affezzionato, secondo hanno comportamenti più simpatici di molti pesci,
aspetterò che le Caridina prolifichino e si ambientino bene, anzi probabilmente inseriro anche dafnie e gammarus