Pagina 1 di 5
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 17:43
di Zommy86
Quanti maschi e femmine conviene tenere per questa specie di pesce?
Quando li ho acquistati ne ho presi 10, non si distingueva il sesso ma ora posso dire che somo 5 maschi e 5 femmine.
Lo chiedo perché li noto abbastanza stressati, hanno paura di tutto, quando mi avvino all'acquario a meno che non gli do da mangiare

e ancora peggio quando poto le piante o manutenzione generale, si nascondono e stanno nascosti per un vel po, al contrario delle trigonostigma espei o i corydoras habrosus che mi vengono vicino le mani.
Potrebbe essere dovuto alla presenza di troppi maschi?
L'acqua è abbastanza piantumare, con legni, e di capienza netta 230 litri.
Valori:
pH 6.3
KH 3
GH 7
Grazie
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 17:53
di lauretta
Ciao Zommy!

In effetti i maschi sono tanti

Non so le dimensioni della vasca, ma io avrei fatto max 2-3 maschi e il resto femmine.
Metti una foto della vasca, e magari un breve video, così diamo un'occhiata a questi fifoni!!

Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 18:41
di Zommy86
lauretta ha scritto: ↑Ciao Zommy!

In effetti i maschi sono tanti

Non so le dimensioni della vasca, ma io avrei fatto max 2-3 maschi e il resto femmine.
Metti una foto della vasca, e magari un breve video, così diamo un'occhiata a questi fifoni!!

va bene lo stesso se metto un paio di foto? invece del video?
PHOTO_20180525_183304.jpg
PHOTO_20180525_183245.jpg
Come puoi immaginare i maschi si "rincorrono" spesso e non solo fra di solo, "rincorrono" pure le femmine che forse sono le più terrorizzate

, sono molto territoriali sopratutto quando sono in prossimità della mangiatoia.
La vasca è 120x45 cm x 230 litri netti
Volendo non sarebbe un problema dare via 3 di maschi, per il bene degli altri ovviamente
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 19:06
di lauretta
Ma i chuna dove sono? Quelli che vedo in foto sono enormi!! Sembrano lalia

Puoi mettere una foto di un maschio da vicino?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Dimmi anche quali altri pesci hai in vasca... mi sembra di vedere dei trichogaster leeri

Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 20:46
di Zommy86
lauretta ha scritto: ↑Ma i chuna dove sono? Quelli che vedo in foto sono enormi!! Sembrano lalia

Puoi mettere una foto di un maschio da vicino?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Dimmi anche quali altri pesci hai in vasca... mi sembra di vedere dei trichogaster leeri

Foto fatte, ovviamente di pessima qualità ma forse si capisce qualche cosa.
Maschi:
m2.jpg
m.jpg
Femmine:
f.jpg
Maschi + femmine:
f-m.jpg
Tutti colisa chuna red, quando facevo le foto i maschi ovviamente si scacciavano fra di loro di continuo oppure le femmine
Come altri pesci ho:
trigonostigma espei (20-25)
corydoras habrosus (una decina)
una gambusia femmina e un pesce indefinito forse un Pseudorasbora parva, erano in mezzo alle trigonostigma quando mi sono arrivate e li ho lasciati in vasca.
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 22:05
di lauretta
Sono molto belli e stranissimi: grandi quanto i lalia ma con la forma del corpo dei chuna! :x
I chuna adulti dovrebbero arrivare a massimo 5 cm, tu che li vedi dal vivo cosa ne dici? rientrano in queste misure o sono più grandi?
La vasca mi piace

ma i colisa starebbero più tranquilli se infoltissi un po' le piante, soprattutto quelle alte.
Hanno bisogno di ripari per non vedersi sempre. Se una coppia dovesse deporre scoppierebbe il putiferio!!
Zommy86 ha scritto: ↑Volendo non sarebbe un problema dare via 3 di maschi, per il bene degli altri ovviamente
Secondo me sì, sarebbe meglio.
Ti consiglio di non sostituirli con altre femmine, almeno non subito. Prima prova a vedere se le risse diminuiscono.
E mi raccomando le piante, è importante!!

Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 22:40
di Zommy86
lauretta ha scritto: ↑Sono molto belli e stranissimi: grandi quanto i lalia ma con la forma del corpo dei chuna! :x
I chuna adulti dovrebbero arrivare a massimo 5 cm, tu che li vedi dal vivo cosa ne dici? rientrano in queste misure o sono più grandi?
La vasca mi piace

ma i colisa starebbero più tranquilli se infoltissi un po' le piante, soprattutto quelle alte.
Hanno bisogno di ripari per non vedersi sempre. Se una coppia dovesse deporre scoppierebbe il putiferio!!
Zommy86 ha scritto: ↑Volendo non sarebbe un problema dare via 3 di maschi, per il bene degli altri ovviamente
Secondo me sì, sarebbe meglio.
Ti consiglio di non sostituirli con altre femmine, almeno non subito. Prima prova a vedere se le risse diminuiscono.
E mi raccomando le piante, è importante!!

Saranno sui 5/6 cm di lunghezza circa.
Il problema è che ho una parte con microsorum, ciò dove ci sono le rocce e quello non cresce e non sta neanche tanto bene sinceramente, avevo una mezza udea di sostituirlo con della bolbitis che forse diventa più grande, cosi da dare più ripari
Se invece infoltisco tropo Egeria o Myriophyllum poi ne risente per l'ombra che si fa, e pure se li lascio allungare troppo.
Te cosa dici?
Vada per ridurre i maschi a 2, no niente più colisa direi che 5 femmine e 2 maschi possa essere sufficienti. Massimo altro banco di mini pesci o altri trigonostigma espei, da valutare successivamente comunque.
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 22:45
di lauretta
Zommy86 ha scritto: ↑Se invece infoltisco tropo Egeria o Myriophyllum poi ne risente per l'ombra che si fa, e pure se li lascio allungare troppo
Con gli anabantidi devi per forza avere una buona vegetazione di superficie, è una loro necessità anche per l'accoppiamento.
Inoltre la vegetazione folta permette alle femmine di sfuggire ai maschi quando le inseguono sia per accoppiarsi che - molto più violentemente - per scacciare chiunque dalla zona circostante il nido.
Eh, vedrai come saranno determinati negli inseguimenti di chiunque, pure le lumache, quando hanno le uova o gli avannotti da proteggere!
Direi che la vegetazione folta è d'obbligo...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Riguardo alle piante nello specifico, non so, io ho un pollice nero, non sono la più adatta a risponderti

Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 22:50
di Zommy86
lauretta ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Se invece infoltisco tropo Egeria o Myriophyllum poi ne risente per l'ombra che si fa, e pure se li lascio allungare troppo
Con gli anabantidi devi per forza avere una buona vegetazione di superficie, è una loro necessità anche per l'accoppiamento.
Inoltre la vegetazione folta permette alle femmine di sfuggire ai maschi quando le inseguono sia per accoppiarsi che - molto più violentemente - per scacciare chiunque dalla zona circostante il nido.
Eh, vedrai come saranno determinati negli inseguimenti di chiunque, pure le lumache, quando hanno le uova o gli avannotti da proteggere!
Direi che la vegetazione folta è d'obbligo...
Unica cosa che posso fare è infoltire un po egeria e Myriophyllum alla prossima potatura e sostituire il microsorum sulle rocce con una pianta piu voluminosa tipo bolbitis heudelotii.
Di galleggiante ho il Phyllanthus fluitans
Comportamento Colisa chuna (red)
Inviato: 25/05/2018, 23:01
di lauretta
Zommy86 ha scritto: ↑Di galleggiante ho il Phyllanthus fluitans
Se non ricordo male ha delle belle radici folte, no?
Vanno bene per il nido di bolle
Zommy86 ha scritto: ↑sostituire il microsorum sulle rocce con una pianta piu voluminosa tipo bolbitis heudelotii
Magari invece di sostituire potresti aggiungere...
Sarebbe utile aprire un topic in Piante, lì sicuramente ti saprebbero dare dei consigli su come infoltire senza rischiare di avere steli spogli sulle parti basse

(se mai è possibile... :-\)