Pagina 1 di 7

Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 0:54
di graysky
Quindi per ricapitolare i miglior fondi per fare uno strato unico sono:
Akadama
Manado
Gravelit
Nature soil

(Non li ho messi in ordine di classifica)



Inviato dal mio Newman N1

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 1:01
di WilliamWollace
Secondo me dipende da cosa vuoi fare. Ad esempio, io non li ho mai avuti, ma a quanto mi è stato detto più volte, l'Akadama è ideale per gli acquari amazzonici, perchè riduce le durezze di molto. Il Manado invece non fa la stessa cosa, però è molto utile (come l'Akadama) per fertilizzare solo in colonna. Secondo me il Manado è indicato per allestimenti asiatici, dove non bisogna raggiungere valori estremi.

Re: R: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 1:38
di graysky
Mi son scordato della Flourite.

Inviato dal mio Newman N1

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 1:52
di Rox
Ce ne sono a bizzeffe, ma non ho capito se dobbiamo considerare anche i costi.

Se la risposta e sì, credo che il migliore sia il Master Gravel della Wave, a meno di non aver bisogno dell'Akadama per i motivi spiegati da William.
Un giorno voglio provare a mescolarli, se qualcuno non lo fa prima di me.

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 11:49
di graysky
Rox ha scritto:Ce ne sono a bizzeffe, ma non ho capito se dobbiamo considerare anche i costi.

Se la risposta e sì, credo che il migliore sia il Master Gravel della Wave, a meno di non aver bisogno dell'Akadama per i motivi spiegati da William.
Un giorno voglio provare a mescolarli, se qualcuno non lo fa prima di me.
ma ho letto di altri materiali anche tipo lapillo pozzuolana..ma tipo se vado in un agraria o garden ed hanno terra allofana anche non da acquario va bene lo stesso?

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 12:09
di Rox
graysky ha scritto:ma tipo se vado in un agraria o garden ed hanno terra allofana anche non da acquario va bene lo stesso?
Ogni materiale ha le sue caratteristiche.
So di gente che ha fatto acquari meravigliosi, prendendo una palata di terra dall'orto, per poi coprirla con una secchiata di sassolini del ruscello vicino casa.

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 13:04
di graysky
quanti kg o lt mi serviranno per un acquario di 125 litri?

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 13:08
di Uthopya
Il fondo si misura in litri: devi moltiplicare LxBxh in cm e dividere per 1000.
L è la misura della lunghezza
B è la misura della base
h è l'altezza media del fondo che vuoi fare

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 13:22
di graysky
Uthopya ha scritto:Il fondo si misura in litri: devi moltiplicare LxBxh in cm e dividere per 1000.
L è la misura della lunghezza
B è la misura della base
h è l'altezza media del fondo che vuoi fare
L=80 cm
B=34 cm
h=6 cm

80x34x6=16320/1000=16,32 litri?

Re: Fondo acquario

Inviato: 15/11/2013, 13:35
di Uthopya
Esatto, se vuoi in media un fondo di 6 centimetri ti servono 16 litri di fondo :-bd