Pagina 1 di 4

Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 8:29
di GiuseppeA
Ciao ragazzi..ho notato che le piante non crescono più come prima...
L'egeria cresce lenta...la rossa é sempre cresciuta lentameente mentra la cabomba si é quasi fermata..
Fertilizzzo con pmdd 15 potassio 5 magnesio 5 rinverdent distribuito su tutta la settimana...la cosa strana é che pur essendo rallentate la conducibilità dopo la fertilizzazione scende....
In tutto questo ho le filamentose che stanno proliferando alla grande...

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 9:24
di cuttlebone
Le filamentose sono un problema dell'inizio, non te ne curare eccessivamente.
Al limite, introduci qualche gasteropodo tipo Neritina: sono divoratrici di alghe ;)
Punta a far crescere le piante, che sono il loro competitore naturale.
Dici che sono rallentate, ma cmq crescono, che la conducibilità scende, quindi le piante assorbono ciò che somministri.
Fai cambi acqua? Di quanto e ogni quanto? Se ne fai, sarebbe meglio evitarli per permettere alle piante di contrastare chimicamente le alghe.
Hai poca fauna e questo potrebbe causare carenza di nitrati e fosfati determinanti per molte specie. Li hai mai misurati?
Posta magari qualche valore dell'acqua, di rete (li trovi sul sito del fornitore) e della vasca ;)

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 9:38
di GiuseppeA
Cambi mai fatti da quando ho avviato...i valori della vasca sono pH 6.8 gh7 kh3 NO2- 0 NO3- 10 fosfati nn ho il test cond 280 dopo fertilizzazione

Valo comune pH 7.9 durezza F 14 calcio 41 sodio 8 potassio 1 magnesio 9 cond 261 nitrati <0.5

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 10:18
di cuttlebone
Egeria e Cabomba sono mangia nitrati, dei quali sei scarsetto proprio a causa loro e dell'esigua fauna.
Potresti provare ad aumentare il mangime o provare con gli stick NPK della Compo, tenendone conto quando doserai il PMDD.

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 10:34
di Stifen
Secondo me, se le piante sono in blocco stai fertilizzando le alghe... tu stesso mi dici che
GiuseppeA ha scritto:ho le filamentose che stanno proliferando alla grande...
e sono loro che ti abbassano la conducibilità.

Per le filamentose io proverei a rimuovere il grosso con un bastoncino e ridurle sperando che le piante ripartano.
cuttlebone ha scritto:permettere alle piante di contrastare chimicamente le alghe
Come dice il buon Cuttle, l'egeria svolge egregiamente quel mestire, ma ha fame di nitrati!!!

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 11:31
di Rox
Secondo me hanno finito il fosforo.
Se i nitrati sono a 10, figuriamoci a che livello sono i fosfati.

Anche se Giuseppe avesse il test, il valore sarebbe così vicino a zero che probabilmente non riusirebbe a rilevarli.

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 12:10
di cuttlebone
Vuoi vedere che N e P diventeranno i nuovi ingredienti del PMDD? :-bd

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 14:00
di GiuseppeA
Quindi vado di stick?

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 14:46
di cuttlebone
Direi di sì, provare non costa molto.
Se li metti nel vano pompa, ti consiglio i Compo piante fiorite perché si sciolgono più progressivamente ;)
A parità di quantità introdotta, direi mezzo stick per provare, più li frammenti, prima si sciolgono.
La prima metà, magari sbriciolata per un effetto più rapido.

Re: Piante in blocco...

Inviato: 21/11/2014, 14:54
di GiuseppeA
Ok..stasera andró a fare acquisti ;-)