Gestire temperature
Inviato: 27/05/2018, 7:43
Ciao a tutti.
Ho un acquario di acqua dolce da 100l piantumato con pelvicromes rasbore otocinclus e Caridina.
Come voi sto cercando di gestire le future temperature estive nella mia vasca. Anche io ho optato per una ventola da PC che nel caso la temperatura sia eccessiva raffreddi l'acqua in contro corrente spingendo aria.
In questi giorni ha iniziato a lavorare dato che la temperatura limite impostata è di 26 gradi ed il target impostato è di 25.
Il mio dubbio è relativo all'escursione termica e al tempo in cui viene riportata la temperatura a 25 gradi.
Sono preoccupato per quando avremo in casa usualmente 27 gradi, nonostante il climatizzatore, che queste escursioni sempre più ravvicinate siano inutili o dannose se decidessi di abbassare ulteriormente a 24 gradi la temperatura di minimo.
A tenere 25 gradi in casa anche no visto che quando siamo fuori casa il climatizzatore lo tengo spento.
Per il momento tengo controllata la temperatura graficamente per capire in quanto tempo la ventola riesce a riportare la temperatura ai 25 gradi e quanto tempo impiega poi a tornare ai 26 gradi.
Per ora il risultato è come in foto.
L'obbiettivo è capire la gestione della temperatura e decidere di mantenere i 25 gradi di minima o fare intervenire prima la ventola e mantenere una escursione più alta rispetto al 1 gradi di adesso e permettere i 24 gradi +2 e poi raffreddare.
Ho un acquario di acqua dolce da 100l piantumato con pelvicromes rasbore otocinclus e Caridina.
Come voi sto cercando di gestire le future temperature estive nella mia vasca. Anche io ho optato per una ventola da PC che nel caso la temperatura sia eccessiva raffreddi l'acqua in contro corrente spingendo aria.
In questi giorni ha iniziato a lavorare dato che la temperatura limite impostata è di 26 gradi ed il target impostato è di 25.
Il mio dubbio è relativo all'escursione termica e al tempo in cui viene riportata la temperatura a 25 gradi.
Sono preoccupato per quando avremo in casa usualmente 27 gradi, nonostante il climatizzatore, che queste escursioni sempre più ravvicinate siano inutili o dannose se decidessi di abbassare ulteriormente a 24 gradi la temperatura di minimo.
A tenere 25 gradi in casa anche no visto che quando siamo fuori casa il climatizzatore lo tengo spento.
Per il momento tengo controllata la temperatura graficamente per capire in quanto tempo la ventola riesce a riportare la temperatura ai 25 gradi e quanto tempo impiega poi a tornare ai 26 gradi.
Per ora il risultato è come in foto.
L'obbiettivo è capire la gestione della temperatura e decidere di mantenere i 25 gradi di minima o fare intervenire prima la ventola e mantenere una escursione più alta rispetto al 1 gradi di adesso e permettere i 24 gradi +2 e poi raffreddare.