Pagina 1 di 1

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 27/05/2018, 12:31
di giorgio.giudici_6772
Salve a tutti sono passato in fertilizzazione come consiglio, avevo messo un post su tecnica dell acquario ( luci LED pratino) perchè ero convinto di avere poca luce per le piante da poco messe di
Hemiantus callitrichoides e sulle rosse (proserpinaca palustris,ludwigia arcuata e glandulosa)ma mi hanno detto che la luce è abbastanza e di vedere in fertilizzazione.
Ho fatto oggi un cambio d acqua al mio rio 180 del 20% e ho I seguenti valori:
pH 7 KH 6 GH 8 NO2- 0. NO3-. 25 mg. PO43-. 1mg
Fe 0,3mg. ,magnesio e potassio dati 5 ml lunedi,
Rinverdente dati 2 ml lunedi ( prima del cambio di oggi) e. Conduttivitá. Attuale. 210 µS
Ora vorrei sapere come devo procedere per far crescere l Hemiantus e avere piu rosse proserpinaca e ludwigia.
Allego foto.
Ps Si formano un po di alghe sui vetri.
Fotoperiodo 9 ore.
Fornisco molta CO2 (dentellatura proserpinaca).
Grazie a tutti per I consigli.

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 28/05/2018, 23:06
di cicerchia80
Domanda...dove hai misurato i fosfati?

Comunque 5 ml di potassio sono omeopatici direi se non l'avevi messo mai

Io un altro pó lo metterei
Fondo sera?
Presumo il flordepot?

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 29/05/2018, 5:23
di sa.piddu
giorgio.giudici_6772 ha scritto: Si formano un po di alghe sui vetri.
significa che il rinverdente lo puoi fermare per un po' (eccesso di micro... ;)
cicerchia80 ha scritto: Comunque 5 ml di potassio sono omeopatici direi se non l'avevi messo mai
concordo!
► Mostra testo
aiutati col Calcolatore fertilizzanti per acquario ... e se non sai come fare leggi Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
io partirei per i tuoi litri con 20 ml di nitrato di potassio...
anche il magnesio (per avere un incremento di 1 dGH) dovrebbe viaggiare sulle stesse quantità...
il "difficile" è capire, dopo le dosi, quanto tempo ci mette la vasca a consumarlo... ma siamo qui per questo...no?! :)

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 29/05/2018, 11:06
di giorgio.giudici_6772
Grazie, il problema é che ho fatto 2 cambi ravvicinati per abbassare I nitrati che avevo a 50 mg e mi sembra che non sono calati piu di tanto ( forse staranno a 30mg adesso),meta osmosi e meta rubinetto e non vorrei che il problema alghe sia dovuro ai silicati, queste alghe sui vetri è da parecchio tempo che si formano.
Prima avevo delle filamentose ma dopo un trattamento con acqua ossigenata e buio sono sparite,
Aloora vado con potassio e magnesio come mi hai detto ok?.
Grazie.

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 29/05/2018, 19:03
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: Domanda...dove hai misurato i fosfati?

Fertilizzazione Hemiantus callitric.

Inviato: 30/05/2018, 9:12
di giorgio.giudici_6772
Prelevando un campione dell acqua dell acquario visto che ho il filtro esterno con il test sera.