Ancora io
Inviato: 27/05/2018, 18:34
Che come avrete capito sarò il più grande frequentatore di questa parte del forum, grazie al quale ho scoperto una passione assurda per gasteropodi e invertebrati, e anche le prossime vasche più grande saranno solo per loro.
Tornando al post,
La. Mia vasca avviata da 3 settimane circa sta avendo un vero e proprio picco di nitriti, a seguito dell inserimento dei cannolicchi nel filtro, con nitriti ora scesi a 5 e nitrati saliti a poco meno di 100,presumo che i batteri si stanno equilibrato smalyendo i nitrati.
La mia domanda:
Perché le physa, che introduciamo per sbaglio in acquario le lasciamo anche durante il picco? Io, con nitriti così, che avrebbero ucciso qualsiasi pesce le vedo nuotare e mangiare tranquille, la più vecchia, nonché la più grande, che misura quasi un cm, fa fatica infatti sta spesso sul limite Dell acqua, uscendo per brevi periodi, ma le altre nisba. Come se nulla fosse, mangiano e nuotano....
Come mai?
Io per sicurezza ho spostato le uova in un 5 lt dove ho solo piante, in modo che i nascituri non risentiamo di questi nitriti... Ma perché tutto ciò?
Tornando al post,
La. Mia vasca avviata da 3 settimane circa sta avendo un vero e proprio picco di nitriti, a seguito dell inserimento dei cannolicchi nel filtro, con nitriti ora scesi a 5 e nitrati saliti a poco meno di 100,presumo che i batteri si stanno equilibrato smalyendo i nitrati.
La mia domanda:
Perché le physa, che introduciamo per sbaglio in acquario le lasciamo anche durante il picco? Io, con nitriti così, che avrebbero ucciso qualsiasi pesce le vedo nuotare e mangiare tranquille, la più vecchia, nonché la più grande, che misura quasi un cm, fa fatica infatti sta spesso sul limite Dell acqua, uscendo per brevi periodi, ma le altre nisba. Come se nulla fosse, mangiano e nuotano....
Come mai?
Io per sicurezza ho spostato le uova in un 5 lt dove ho solo piante, in modo che i nascituri non risentiamo di questi nitriti... Ma perché tutto ciò?