In fondi drenanti tabs o fondo fertile serve realmente?
Inviato: 28/05/2018, 0:49
Faccio questa domanda e chiedo ai più esperti, anche e soprattutto per semplice curiosità.
Da qualche mese coltivo alcuni Echinodorus (nati in vasca) su fondo inerte e con solo la fertilizzazione liquida. Leggendo sul vostro sito riguardo la scheda delle Echinodorus a un certo punto sta scritto che queste piante vanno fertilizzate nelle radici e che non basta la sola fertilizzazione liquida ma in seguito sta pure scritto che è meglio utilizzare fondi drenanti e porosi così che i nutrienti dall'acqua passino immediatamente alle radici. Ma in tal caso, quindi con fondi drenanti tipo gravelit, serve la fertilizzazione radicale? Potrebbe dunque bastare solo il concime liquido?
Lo chiedo anche perché le piantine che ho piantumato su fondo inerte crescono e fanno foglie giovani di un bel rosso.
Io comunque ho inserito proprio qualche giorno fa alcuni stick ma forse non ce n'era bisogno.
Da qualche mese coltivo alcuni Echinodorus (nati in vasca) su fondo inerte e con solo la fertilizzazione liquida. Leggendo sul vostro sito riguardo la scheda delle Echinodorus a un certo punto sta scritto che queste piante vanno fertilizzate nelle radici e che non basta la sola fertilizzazione liquida ma in seguito sta pure scritto che è meglio utilizzare fondi drenanti e porosi così che i nutrienti dall'acqua passino immediatamente alle radici. Ma in tal caso, quindi con fondi drenanti tipo gravelit, serve la fertilizzazione radicale? Potrebbe dunque bastare solo il concime liquido?
Lo chiedo anche perché le piantine che ho piantumato su fondo inerte crescono e fanno foglie giovani di un bel rosso.
Io comunque ho inserito proprio qualche giorno fa alcuni stick ma forse non ce n'era bisogno.